Skin ADV

Bacosi, Dorazio e Schifano in mostra alla Rocca Flea di Gualdo Tadino

Gualdo T.: sarà inaugurata presso gli spazi espositivi della Rocca Flea giovedì 25 marzo alle ore 18 la mostra d'arte “Kontemporanea: Bacosi, Dorazio, Schifano. Profili d’artista”.
Sarà inaugurata presso gli spazi espositivi della Rocca Flea giovedì 25 marzo alle ore 18 “Kontemporanea: Bacosi, Dorazio, Schifano. Profili d’artista”, la mostra d’arte nata dalla collaborazione tra il Museo Civico Rocca Flea, la Galleria d’Arte “La Cornice” con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino. “Accostando tre differenti personalità - spiega il direttore Catia Monacelli - attraverso l’informalità paesistica di Manlio Bacosi, l’astrattismo di Piero Dorazio e la pop art di Mario Schifano, il Museo Civico Rocca Flea propone un viaggio tra i linguaggi di tre grandi maestri del Novecento italiano che hanno fatto dell’arte un modus vivendi pieno e compiuto con esiti assoluti.” Manlio Bacosi nasce a Perugia nel 1921 e inizia ad esporre dal 1947, portando la sua arte nel mondo attraverso numerosissime personali. Autodidatta, dopo un periodo astratto e il sodalizio con gli artisti informali, trova il suo linguaggio nei paesaggi, nelle figure e nelle nature morte, esponendo fino alla sua morte avvenuta nel 1998. Piero Dorazio, romano e umbro d’adozione, è considerato uno dei più grandi pittori astratti del mondo ed ha avuto il grande merito di diffondere questa arte in Italia anche nei periodi culturalmente più difficili. Ha viaggiato ed esposto con mostre personali in tutto il mondo vivendo stabilmente a Todi dal 1974, insegnando nella Scuola Atelier per la Ceramica moderna. È scomparso nel 2005. Mario Schifano, ritenuto l'esponente di spicco della pop art italiana ed erede di Andy Warhol, nasce nella Libia italiana nel 1934 e rappresenta un punto fondamentale dell'arte contemporanea italiana ed europea. Le sue opere realizzate negli anni sessanta restano di incredibile attualità, tra cui le famosissime serie dedicate ai marchi pubblicitari (Coca-Cola ed Esso in primis) alle biciclette, ai fiori (omaggi a Andy Warhol) e alla natura in genere. Vicino alla cultura pop e all'ambiente musicale beat, grande appassionato di ciclismo, disegnò anche per due volte la maglia rosa. Morì a Roma nel 1998, a soli 64 anni, dopo una vita di eccessi e sregolatezze. “L’iniziativa - sottolinea il vicesindaco e assessore alla cultura Sandra Monacelli - nasce dalla consapevolezza degli esiti culturali di questo genere di esposizione che ci ha portato ancora una volta a proporre all’interno dei nostri spazi museali una contaminazione artistica di questo livello.” Una provocazione accolta con soddisfazione anche dal sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni. “Grandi maestri del Novecento all’interno delle sale cinquecentesche della nostra Rocca Flea – evidenzia il primo cittadino - sono la dimostrazione di quanto possa essere valido il concetto di museo aperto, come luogo vivo, di dialogo e di scambio tra espressioni artistiche differenti e lontane nel tempo.” Tra reperti archeologici, ceramiche di raro pregio ed una suggestiva pinacoteca, che accoglie i capolavori di Niccolò Alunno, Matteo da Gualdo e Gentile da Fabriano, ci si potrà immergere per contrasto nella modernità del linguaggio artistico di Bacosi, Dorazio, Schifano. La mostra resterà aperta fino a domenica 2 maggio.

18/03/2010 15:30
Redazione
Congresso regionale Cgil: oltre 400 delegati a Perugia, al centro il caso Merloni
Sono oltre 400 i delegati della Cgil presenti all`undicesimo congresso regionale del sindacato che si e` aperto stamani ...
Leggi
C.Castello. Incontro dedicato alla speleologia
Domani alle ore 21 presso la sede ARCI nelle Logge Bufalini a Città di castello si terrà una serata interamente dedicata...
Leggi
C.Castello. Sabato conferenza sulla Sacra Sindone
Per sabato Le Parrocchie della Zona Pastorale “Centro” della Diocesi di Città di Castello organizzano una conferenza sul...
Leggi
Pietralunga. Apertura Pieve de Saddi
Il complesso strutturale di Pieve de Saddi è immerso nel verde dell’Appennino umbro nel Comune di Pietralunga. La Dioces...
Leggi
Montone. Nuova illuminazione
L’ Amministrazione comunale di Montone, con il contributo di Regione Umbria e Provincia di Perugia, ha realizzato i lavo...
Leggi
Il Gualdo si allontana dai play-off: l`eugubino Francioni trascina il Bastia (2-1)
Ieri si è giocata la 31esima giornata del campionato di Eccellenza. Con il successo per 3-0 sulla Julia Spello il Todi h...
Leggi
Berretti, prima sconfitta del Foligno di Matrecano
Sconfitta del Foligno, nel recupero del campionato Berretti, in casa dell’Arezzo, seconda forza del torneo. Il 3-1 in te...
Leggi
Gubbio, bisogna restare concentrati
Sta lavorando, in un clima disteso, il Gubbio che domenica non giocherà vista la sosta programmata al campionato di seco...
Leggi
Foligno e tifosi a confronto
Tornerà ad allenarsi oggi pomeriggio il Foligno dopo essersi sottoposto alla doppia seduta di ieri. A tenere sulla corda...
Leggi
Merloni e non solo nell`agenda di Nocera Umbra
E` prevista per questa mattina la visita della delegazione della holding cinese China Machi allo stabilimento di Colle d...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv