Skin ADV

Congresso regionale Cgil: oltre 400 delegati a Perugia, al centro il caso Merloni

Congresso regionale Cgil: oltre 400 delegati da oggi a Perugia, al centro del dibattito la crisi occupazionale. Su tutti, il caso Merloni.
Sono oltre 400 i delegati della Cgil presenti all'undicesimo congresso regionale del sindacato che si e' aperto stamani a Perugia. Tra i primi dati emersi quelli sull'occupazione in Umbria che disegnano - e' stato detto - un quadro ''assolutamente preoccupante''. Secondo i dati della Cgil - si legge in un suo comunicato - nel primo bimestre di quest'anno nella regione sono state consumate oltre 870 mila ore di cassa integrazione ordinaria e oltre 950 mila di quella straordinaria, con un incremento rispetto allo stesso periodo del 2009 del 103 per cento. I lavoratori coinvolti sono 11 mila 400. E questo - ha sottolineato la Cgil - ''senza tenere in considerazione la cassa in deroga che, in una regione con una dimensione d'impresa molta ridotta, e' estremamente diffusa''. Nella relazione introduttiva della segreteria regionale e' stato sottolineato che la crisi in atto in Italia ''e' prima di tutto dei diritti, di una profondita' e di una gravita' senza precedenti''. ''Dobbiamo essere consapevoli - si legge nella relazione - che siamo di fronte a un periodo della nostra storia, a un sentire collettivo diffuso che osteggiano un senso civico, rispettoso dei beni pubblici e della legalita'''. Dunque non solo recessione economica, ''ma una crisi che potremmo definire di civilta'''. Riguardo alla situazione umbra, il sindacato ha spiegato che il sistema manifatturiero ''e' destinato a seguire, piu' nella cattiva sorte che nella buona, quelli che sono gli andamenti dei grandi comparti nazionali''. ''Basta vedere - e' stato aggiunto - quello che sta avvenendo nella chimica a Terni e, in particolare, alla Basell. Non si tratta di qualcosa di diverso rispetto a quello che, purtroppo in negativo, accade nel paese in quel settore assolutamente strategico del manifatturiero avanzato''. Considerazioni analoghe - sempre secondo la Cgil - possono essere fatte per l'automotive, il cartotecnico, l'edilizia e costruzioni, la ceramica, settori da sempre portanti dell'economia regionale. Anche la vicenda della Antonio Merloni, che mette a repentaglio oltre 3 mila posti di lavoro, e' ritenuta emblematica dalla Cgil, perche' ''oltre a un serio deficit di capacita' imprenditoriale, mette a nudo la mancanza di una strategia nazionale d'innovazione adeguata alla nuova fase di competizione globale''. Basell e Merloni - e' stato detto - sono le rappresentazioni piu' conosciute della crisi, ma il sindacato ha ricordato che ''ce ne sono molte altre che non riescono ad avere la stessa visibilita' pur essendo altrettanto gravi, sia nel settore privato sia in quello pubblico''. Per la Cgil, il territorio ''sconta dei limiti importanti: tasso di lavoro precario, deficit di produttivita', salari e pensioni piu' bassi di quelli del centro-nord con un ulteriore aggravamento per le donne, frammentazione delle imprese, carenze infrastrutturali''. Ma l'Umbria, regione di piccola dimensione, resta secondo la Cgil ''segnata dalla condizione del paese''. Senza una sponda nazionale, quindi, ''non e' possibile - ha concluso il sindacato - che nascano eccellenze capaci fare sistema e che siano in grado di trainare complessivamente l'asse di sviluppo di una realta' regionale''.
Perugia
18/03/2010 13:17
Redazione
C.Castello. Incontro dedicato alla speleologia
Domani alle ore 21 presso la sede ARCI nelle Logge Bufalini a Città di castello si terrà una serata interamente dedicata...
Leggi
C.Castello. Sabato conferenza sulla Sacra Sindone
Per sabato Le Parrocchie della Zona Pastorale “Centro” della Diocesi di Città di Castello organizzano una conferenza sul...
Leggi
Pietralunga. Apertura Pieve de Saddi
Il complesso strutturale di Pieve de Saddi è immerso nel verde dell’Appennino umbro nel Comune di Pietralunga. La Dioces...
Leggi
Montone. Nuova illuminazione
L’ Amministrazione comunale di Montone, con il contributo di Regione Umbria e Provincia di Perugia, ha realizzato i lavo...
Leggi
Il Gualdo si allontana dai play-off: l`eugubino Francioni trascina il Bastia (2-1)
Ieri si è giocata la 31esima giornata del campionato di Eccellenza. Con il successo per 3-0 sulla Julia Spello il Todi h...
Leggi
Berretti, prima sconfitta del Foligno di Matrecano
Sconfitta del Foligno, nel recupero del campionato Berretti, in casa dell’Arezzo, seconda forza del torneo. Il 3-1 in te...
Leggi
Gubbio, bisogna restare concentrati
Sta lavorando, in un clima disteso, il Gubbio che domenica non giocherà vista la sosta programmata al campionato di seco...
Leggi
Foligno e tifosi a confronto
Tornerà ad allenarsi oggi pomeriggio il Foligno dopo essersi sottoposto alla doppia seduta di ieri. A tenere sulla corda...
Leggi
Merloni e non solo nell`agenda di Nocera Umbra
E` prevista per questa mattina la visita della delegazione della holding cinese China Machi allo stabilimento di Colle d...
Leggi
Verso le elezioni, Confindustria disegna gli scenari
Pensare nuovi percorsi di sviluppo in Umbria. Lo studio commissionato da Confindustria Umbria all’Università degli Studi...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv