Skin ADV

Banksy ad Assisi, pronto il virtual tour

Alla Rocca Maggiore 35mila ingressi in tre mesi.

La mostra di Banksy alla Rocca Maggiore di Assisi registra numeri record, con oltre 35mila ingressi in tre mesi e diventa più accessibile, attraverso un virtual tour che consente di viverla in maniera immersiva e innovativa attraverso il web. Si tratta di un progetto che unisce arte e tecnologia, fruibilità e valorizzazione del patrimonio, voluto dal Comune di Assisi per consentire anche a chi non può raggiungere il sito museale di scoprire l'esposizione "Peace on Earth", realizzata con oltre cento opere originali dell'artista icona della street art contemporanea. Grazie a immagini panoramiche a 360°, la visita virtuale consente agli utenti di esplorare ogni ambiente della Rocca, proprio come se si trovassero fisicamente all'interno del percorso espositivo. Tramite computer, tablet o smartphone, è possibile spostarsi tra le sale della mostra, zoomare sulle opere e leggere le descrizioni testuali tramite hotspot interattivi. Per realizzare il progetto, sono state selezionate le stesse opere del catalogo ufficiale, preparati gli ambienti, ottimizzando luci e inquadrature, le immagini sono state catturate con l'utilizzo di fotocamere a 360° professionali e ottimizzate per garantire una qualità visiva elevata. Tramite software specializzati, sono state quindi collegate tra loro in un percorso fluido e interattivo. Il tour è stato quindi messo online e ottimizzato per una fruizione agevole da ogni tipo di dispositivo, anche mobile. È possibile consultarlo liberamente, in italiano e in inglese, su www.visit-assisi.it, portale ufficiale d'informazione e promozione turistica del Comune di Assisi, nella sezione dedicata a Banksy. La mostra diventa così un'esperienza accessibile pressoché a tutti, visitabile in ogni momento e da ogni luogo. "Peace on Earth" è un'esposizione promossa dal Comune di Assisi, prodotta da Opera Laboratori e curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, con il patrocinio della Regione Umbria. Prende spunto da un graffito realizzato da Banksy a Betlemme e propone un'indagine sul valore della pace nell'arte rivoluzionaria dell'artista inglese. Un progetto originale, nato proprio per la città di San Francesco, con l'obiettivo di lanciare al mondo un messaggio di pace e speranza. È stata inaugurata il 16 aprile scorso e proseguirà fino al 2 novembre. È visitabile tutti i giorni, negli orari di apertura della Rocca Maggiore di Assisi. È divisa in sezioni, ponendo il pubblico di fronte a opere originali che l'artista ha creato nel suo studio dal 1998 al 2010. Tra queste alcune immagini iconiche e di grande valore, come Flower Thrower, il lanciatore di fiori, e Girl with Balloon, la ragazza con il palloncino rosso a forma di cuore, nella sua versione originale del 2004. "Pezzi straordinari ed esclusivi - sottolinea il Comune - perché se in molti conoscono il lavoro pubblico di Banksy, pochissimi hanno accesso al suo lavoro prodotto in studio".

Assisi/Bastia
09/08/2025 10:03
Redazione
"Locale è meglio", a Gubbio fino a domenica 10 agosto la mostra mercato del GAL dedicata ai prodotti agroalimentari di qualità a km 0
Ha preso il via a Gubbio, presso la parte alta del parcheggio dell`ex seminario, la mostra mercato "Locale è meglio", pr...
Leggi
Caso Pecorelli, il senatore Verini scrive al ministro Tajani: "Verificare la situazione di detenzione nel carcere di Tirana"
"Gentile Ministro, ho ricevuto anch`io copia della lettera a lei inviata dagli avvocati del Foro di Perugia Brazzi e Ca...
Leggi
Amichevole Gubbio - Siena domani alle 17.30 al Beniamino Ubaldi. Ci saranno Bruscagin e Fazzi. Carraro firma ma non presente
Scende in campo domani il Gubbio alle 17.30 al Beniamino Ubaldi per l`amichevole con il Siena. Saranno convocati anche i...
Leggi
Carabiniere si getta nel Tevere ingrossato per salvataggio. In provincia Perugia portato a riva uomo da centro del fiume
Si e` gettato nel Tevere ingrossato da un forte temporale che fino a poco prima aveva imperversato nella zona, in provin...
Leggi
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
Torna domenica a Firenze, unica città italiana, il bollino rosso del bollettino sulle ondate di calore del ministero del...
Leggi
Eccellenze agricole: Philip Morris premia i coltivatori di tabacco umbri
In occasione del roadshow Coldiretti-Philip Morris che ha avuto luogo a Perugia nei giorni scorsi, si è svolto l’incontr...
Leggi
La Regione Umbria investe sulle residenze artistiche per il triennio 2025-2027
La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente con delega alla Cultura, Tommaso Bori, ha dato il via libera all`Acc...
Leggi
A Gubbio il 14 agosto torna il Torneo dei Quartieri. Sfida nel tiro alla balestra per il palio e gara tra i quartieri per il miglior corteo
Nella città per eccellenza in Umbria simbolo del Medioevo e Rinascimento, torna il prossimo 14 agosto, tra conferme e no...
Leggi
Lotto, a Spoleto vinti oltre 37mila euro
Festeggia l`Umbria con il Lotto. Nel concorso di giovedì 7 agosto 2025, riporta Agipronews, è stata infatti centrata una...
Leggi
Parte da Città di Castello la maxi operazione ''China Lux'': 11 milioni di Iva evasa e 18 persone denunciate
Undici milioni di Iva evasa a fronte di oltre 52 milioni di euro di ricavi dalla vendita beni di lusso (soprattutto ab...
Leggi
Utenti online:      296


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv