Skin ADV

A Gubbio il 14 agosto torna il Torneo dei Quartieri. Sfida nel tiro alla balestra per il palio e gara tra i quartieri per il miglior corteo

"Il viaggio" l'argomento sul quale si cimenteranno i cortei nelle loro rievocazioni, prendendo a prestito il tema declinato in questo 2025 dal Festival del Medioevo atteso a Gubbio dal 24 al 28 settembre.

Nella città per eccellenza in Umbria simbolo del Medioevo e Rinascimento, torna il prossimo 14 agosto, tra conferme e novità, il Torneo dei Quartieri, la tradizionale sfida alla balestra tra i quattro quartieri cittadini, San Martino, San Giuliano, San Pietro e Sant'Andrea , arricchita da cortei storici e spettacoli e presentata nella sua edizione 2025 a Palazzo Pretorio.

Se dal 9 al 13 agosto protagoniste saranno le cene di piazza nei singoli quartieri, il 14 agosto promette spettacolo con i cortei storici che dalle 18.30 sfileranno per le vie del centro storico, la sonata del Campanone alle 19 che darà il via all'ingresso in Piazza Grande, quindi a seguire lo spettacolo delle scuole di danza e la sfida nel tiro della balestra che assegnerà il Palio al quartiere vincitore. A latere un'apposita giuria composta da storici deciderà quale sarà stato il corteo più attinente al tema .

"Il viaggio" l'argomento sul quale si cimenteranno i cortei nelle loro rievocazioni, prendendo a prestito il tema declinato in questo 2025 dal Festival del Medioevo atteso a Gubbio dal 24 al 28 settembre.

Novità nel percorso dei cortei che, causa cantieri edili di ripavimentazione, non sfileranno insieme in Corso Garibaldi, ma si incontreranno in Piazza 40 Martiri provenendo ciascuno dai suoi rioni e saliranno in un unico serpetone per via dei Consoli, arrivando in Piazza Grande.

Accesso per il pubblico gratuito per una volontà dell'Associazione Maggio Eugubino, organizzatrice dell'appuntamento, che vuole consolidare la partecipazione della città a questo evento

Pittori d'eccezione quest'anno per il Palio, ovvero i piccoli alunni della scuola d'infanzia di Villa Fassia che, con l'aiuto delle maestre e di esperti esterni, hanno dato vita al drappo che i balestrieri si contederanno in piazza

Sul piano istituzionale, il plauso, in sede di presentazione del torneo, dell'assessore alla cultura del Comune di Gubbio Paola Salciarini ai tanti volontari che si adoperano per la riuscita della festa e l'annuncio che il Torneo dei Quartieri è entrato a far parte dell'Aurs, l'Associazione umbra delle rievocazioni storiche impegnata, insieme a tutte le realtà che ne fanno parte, a vedersi riconosciuto dall'Unesco il titolo di patrimonio dell'umanità.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/08/2025 15:22
Redazione
Parte da Città di Castello la maxi operazione ''China Lux'': 11 milioni di Iva evasa e 18 persone denunciate
Undici milioni di Iva evasa a fronte di oltre 52 milioni di euro di ricavi dalla vendita beni di lusso (soprattutto ab...
Leggi
Parte da Città di Castello la maxi operazione ''China Lux'': 11 milioni di Iva evasa e 18 persone denunciate
Undici milioni di Iva evasa a fronte di oltre 52 milioni di euro di ricavi dalla vendita beni di lusso (soprattutto abbi...
Leggi
Dipinti e disegni giganti a Gualdo Tadino
L’Umbria si prepara ad accogliere una mostra che promette di scuotere le coscienze e nutrire lo spirito, trasformando l’...
Leggi
Fabio Battistelli nuovo direttore della "Giacomo Puccini" di Città di Castello
Il maestro, Fabio Battistelli, tifernate, noto clarinettista di fama internazionale, docente presso il Conservatorio di ...
Leggi
Intervento all'ospedale di Perugia salva una giovane mamma
Un complesso intervento neurochirurgico eseguito all`ospedale di Perugia ha permesso di salvare la vita di una giovane m...
Leggi
Al via la stagione delle Black Angels con un unico obiettivo: “Migliorare”
È ufficialmente partita la nuova stagione della Bartoccini MC Restauri Perugia. Le Black Angels sono arrivate in Umbria ...
Leggi
Concorso cinematografico Inventa un Film: il gualdese Luca Fazi nella cinquina vincitrice del premio letterario Tre Colori
Si è conclusa la ventisettesima edizione del concorso cinematografico internazionale “Inventa un Film”, la kermesse cult...
Leggi
Anas: limitazioni in orario notturno per i lavori di manutenzione dei cavalcavia sulla ss3 Tiberina
Per consentire gli interventi di manutenzione dei cavalcavia che Anas ha programmato sulla strada statale 3 Tiberina, si...
Leggi
C.Castello: Biblioteca comunale Carducci aperta al mattino ad agosto
Anche quest’anno, ad agosto la Biblioteca comunale Carducci osserverà un orario di apertura al pubblico mattutino, dal m...
Leggi
Infanzia, la Regione stanzia 4 milioni per le famiglie
La Regione Umbria interviene per sostenere l`accesso ai servizi educativi stanziando 4 milioni di euro per alleggerire i...
Leggi
Utenti online:      335


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv