Skin ADV

Bastia U.: l’importanza della musica dai primi anni di vita

Bastia U.: l'importanza della musica dai primi anni di vita. Se ne parla all'Auditorium Sant'Angelo, giovedi' 13 dicembre. Incontro promosso da Comune e Nati per la Musica.

Un ambiente familiare musicalmente stimolante, dove i genitori propongono ai bambini di giocare con la voce e con i suoni, rafforza il legame affettivo all’interno della famiglia ed è terreno favorevole nel quale si possono sviluppare le esperienze musicali successive. E’ con questa convinzione che a Bastia Umbra è considerata fondamentale l’importanza che riveste la musica e il linguaggio musicale in generale. All’Auditorium di Sant’Angelo, giovedì 13 dicembre alle ore 16.00 si terrà un incontro dal titolo “Crescere in Musica - Nati per la musica e l’esperienza dei nidi di Perugia”. Sono previsti interventi di Ilaria Porro, Pediatra referente regionale Nati per la Musica, Roberta Prandi, pediatra coordinatrice asili nido Perugia e Massimiliano Barulli, musicista referente Nati per la Musica. L’incontro è promosso dal Comune di Bastia Umbra e Nati per la Musica Umbria. A seguire, alle ore 17.00, appuntamento alla tensostruttura circo in Piazza Mazzini per un laboratorio musicale di Nati per la Musica. Le ricerche scientifiche dimostrano che le esperienze nei primi anni di vita sono fondamentali per un ottimale sviluppo complessivo delle bambine e dei bambini. La musica è una buona pratica che, se attuata precocemente e con continuità, sostiene la crescita dei bambini. Dal punto di vista cognitivo, la musica aiuta il bambino a sviluppare proprie capacità di ascolto e osservazione, ad accrescere la propria immaginazione e creatività, ad aumentare le capacità di concentrazione e attenzione e ad esercitare la memoria. A livello relazionale ascoltare e fare musica in famiglia, giocando con la voce, con gli oggetti quotidiani che producono suoni, cantare filastrocche e inventarne di nuove rafforza il legame affettivo tra adulto e bambino ed è fonte di benessere. “Con questa iniziativa – ha detto l’assessore comunale alla Cultura, Paola Lungarotti - il Comune di Bastia, con il supporto e la collaborazione della Biblioteca comunale Alberto La Volpe attualmente gestita da Sistema Museo, intende aderire  al progetto  Nati per la Musica, estensione di Nati per Leggere esperienza oramai consolidata nel nostro territorio che vede la sua completezza con l’adesione al progetto in questione. I genitori – conclude Lungarotti - sono caldamente invitati a partecipare poiché l’incontro prevede una parte laboratoriale di approccio alla musica”.

Assisi/Bastia
10/12/2018 13:35
Redazione
Sara' il tenore Jose' Carreras la stella del XXXIII Concerto di Natale dei frati di Assisi
Sarà il tenore di caratura internazionale José Carreras con la sua inconfondibile voce ad esibirsi per la prima volta al...
Leggi
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: incontro con la scrittrice Dacia Maraini, appuntamento alle 17.30 alla Sperelliana
Chiusura in grande per il ciclo di appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità e dall’assessorato competent...
Leggi
Presentati a Perugia i nuovi autobus
“Quella che presentiamo oggi non è una normale operazione di rinnovo di autobus ma è il segno evidente di un cambiamento...
Leggi
A Gualdo in fila per il Magico castello di Babbo Natale. Appuntamento alla Rocca Flea al prossimo week end
  Buona la prima a Gualdo Tadino per il Magico castello di Babbo Natale che ha acceso il week end dell`Immacolata. La R...
Leggi
Il 13 dicembre torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Umbertide
E’ stato convocato in seduta pubblica, sessione straordinaria, il Consiglio comunale di Umbertide per il giorno 13 dicem...
Leggi
Umbertide: domenica 16 dicembre giornata all'Eremo di Montecorona
Domenica 16 dicembre i monaci dell`Eremo di Montecorona invitano tutti gli umbertidesi alla visita guidata del monastero...
Leggi
L’Antistadio Comunale torna ad essere fruibile per le società sportive e per tutti i gualdesi
L’Antistadio Comunale di Gualdo Tadino sito presso il Centro Sportivo Nello Saltutti dopo una sola settimana di chiusura...
Leggi
Il Natale è arrivato a Castelluccio di Norcia
Il Natale è arrivato anche a Castelluccio di Norcia. Festeggiamenti che sono iniziati l` 8 dicembre con il "falò della M...
Leggi
Teatro Subasio di Spello: Daniele Aureli in "Teoria del cracker"
“Quando mastichiamo un Cracker, il rumore che percepiamo dentro di noi è maggiore rispetto al rumore che sentono le pers...
Leggi
Utenti online:      245


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv