Skin ADV

L’Antistadio Comunale torna ad essere fruibile per le società sportive e per tutti i gualdesi

L'Antistadio Comunale di Gualdo Tadino dopo una sola settimana di chiusura da oggi, lunedi' 10 dicembre, torna ad essere totalmente disponibile per essere fruito dalle societa' sportive e da tutti i gualdesi.

L’Antistadio Comunale di Gualdo Tadino sito presso il Centro Sportivo Nello Saltutti dopo una sola settimana di chiusura da oggi, lunedì 10 dicembre, torna ad essere totalmente disponibile per essere fruito dalle società sportive e da tutti i gualdesi. La rimessa in pristino della struttura è avvenuta in tempo record, ciò consentirà di proseguire in sicurezza e senza ulteriori disagi tutte le attività sportive. La comunicazione ufficiale è pervenuta al Sindaco Presciutti da parte dell’Usl Umbria 1 nella giornata di lunedi 10 dicembre con Prot° N°: 0180594. “Un ringraziamento particolare per la collaborazione – ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti – va ai servizi della Usl Umbria 1 e ad Arpa, così come ai competenti uffici comunali che si sono prodigati con solerzia e professionalità per dare una risposta efficiente e risolutiva dei problemi dell’Antistadio, tornato fruibile per società sportive e gualdesi in tempo record. Unica nota stonata di questa vicenda sono stati purtroppo i maldestri ed inopportuni tentativi di strumentalizzare politicamente una vicenda che è stata affrontata con il massimo della trasparenza e dell’efficienza. A chi in maniera improvvida ha tentato di buttare fango sul nostro operato rispondiamo con i fatti. Dopo anni di incuria e mancata sensibilità istituzionale tutti gli impianti sportivi della città di Gualdo Tadino sono stati oggetto di interventi consistenti per un importo che supera i 600 mila euro. Interventi necessari per garantire gli standard di sicurezza di tutte le strutture. Lo stesso Antistadio sarà oggetto di apposito progetto di rifacimento complessivo dell’impianto. La nostra Amministrazione, nel nuovo bando “Sport e Periferie” in scadenza il prossimo 17 dicembre, sta predisponendo, infatti, il progetto definitivo da presentare. Queste sono le cose che abbiamo fatto e stiamo facendo. Noi non siamo abituati ad annunciare ma a fare, cercando di non aggirare gli ostacoli ma di superarli, perché conosciamo bene il grande ruolo educativo e sociale che svolgono le società ed i tanti volentieri batti che vi operano. Proprio per questo abbiamo scelto di intervenire dopo tanti anni in maniera così significativa. I ragazzi e le loro famiglie potranno a breve contare su strutture interamente adeguate agli standard di sicurezza necessari, ciò ha comportato e comporterà ancora qualche disagio ma la sicurezza ed il futuro dei nostri giovani vengono sempre al primo posto”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/12/2018 12:12
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: incontro con la scrittrice Dacia Maraini, appuntamento alle 17.30 alla Sperelliana
Chiusura in grande per il ciclo di appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità e dall’assessorato competent...
Leggi
Il Natale è arrivato a Castelluccio di Norcia
Il Natale è arrivato anche a Castelluccio di Norcia. Festeggiamenti che sono iniziati l` 8 dicembre con il "falò della M...
Leggi
Teatro Subasio di Spello: Daniele Aureli in "Teoria del cracker"
“Quando mastichiamo un Cracker, il rumore che percepiamo dentro di noi è maggiore rispetto al rumore che sentono le pers...
Leggi
Gubbio, tentativo di furto al supermercato EMI: i ladri messi in fuga dal metronotte, al vaglio le immagini delle telecamere
Tentativo di furto la notte scorsa al supermercato EMI di via della Piaggiola: i ladri hanno tentato di scassinare la ca...
Leggi
"L'infelicita' porta rabbia ma bisogna cancellarla. Accanto al Vangelo ci vuole anche giustizia": le parole del Card. Bassetti
"Veniamo da una crisi paurosa. La nazione soffre per la scarsità di lavoro. Ci sono tanti giovani che non hanno un orien...
Leggi
Perugia, principio di incendio del cavo su cui si e' esibito il funambolo Loreni l'8 dicembre
Un principio di incendio - che non ha provocato gravi conseguenze - ha interessato nella notte l` illuminazione del cavo...
Leggi
Donato defibrillatore alla comunità fossatana
Il Dott. Maucieri ha donato un defibrillatore alla comunità fossatana che, grazie alla disponibilità della farmacia il S...
Leggi
Gubbio, la scuola media "Mastro Giorgio-Nelli" protagonista fino a venerdi' prossimo con il progetto di partenariato Erasmus +
La Scuola Secondaria di I grado “Mastro Giorgio–Nelli” di Gubbio fa parte del progetto europeo di partenariato scolastic...
Leggi
"Gubbio, la Grande Guerra", sabato prossimo giornata di chiusura della ricorrenza del centenario 1914-1928/2014-2018
Sabato prossimo 15 dicembre alle ore 10 presso la Sala Consiliare, si terrà la presentazione del libro "Il ruolo delle f...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv