Skin ADV

Bastia U.: la XXVII edizione di EXPO CASA “spalanca le porte al bio”

La XXVII edizione di EXPO CASA “spalanca le porte al bio”. Dal 7 al 15 marzo all’Umbriafiere di Bastia Umbra. Prosperi (Epta): “Promuovere un modello abitativo moderno: gusto estetico, confort ma anche sostenibilità ambientale”.
Pronta a spegnere la 27sima candelina, l'edizione 2009 della grande mostra mercato, dedicata all'edilizia e all'arredamento, vuole accompagnare i visitatori alla scoperta di proposte e ambientazioni qualitativamente sempre più elevate, alla luce di fattori imprescindibili come ricerca e design. Expo Casa, che si terrà all’Umbriafiere di Bastia dal 7 al 15 marzo, si presenta con numeri a prova di crisi, decisa a giocare un ruolo di incoraggiamento per il settore. La completezza dell'offerta, dei 300 espositori presenti, tra aziende produttrici e importanti rivenditori provenienti dall’intero territorio nazionale, vuole essere punto di partenza per approfondire conoscenze tecniche, attuare scambi commerciali e informativi su prodotti e servizi, materiali e tecnologie, pensando ai professionisti ma soprattutto al grande pubblico. “L'intenzione – spiega Roberto Prosperi, presidente di Epta Confcommercio, ente organizzatore della fiera, insieme a Confcommercio Perugia - è quella di promuovere un modello abitativo moderno, che coniughi certamente gusto estetico, comfort e benessere, ma anche sicurezza e sostenibilità ambientale; tematiche ormai imprescindibili per guardare al futuro”. Assortimento, uno dei principali fattori che guida l’espansione commerciale del mercato di riferimento, livello dei prezzi, assistenza e consulenza personalizzata al cliente, nel grande showroom Umbriafiere trova spazio un crescente range di prodotti, che passando per il mobile, arriva al nuovo concept di casa bio, con la vasta gamma di proposte, tutte rigorosamente biologiche ed ecocompatibili. Proprio a quest’ultimo aspetto verrà dedicata, in collaborazione con l’Anab, l’Associazione nazionale Architettura bioecologica, un’apposita area che sarà da palcoscenico alle tematiche inerenti il risparmio energetico, il basso impatto ambientale e altissima riciclabilità delle nuove forme energetiche rinnovabili. Riscaldamenti, illuminazione, tessuti e materiali per costruire, ecco che anche l’edilizia, nella sua veste eco-sostenibile, entrerà in scena a gran voce, suggerendo ai visitatori i nuovi orientamenti che coniugano rispetto per l’ambiente e le molteplici esigenze individuali. Tecnologia, innovazione, design e funzionalità, pensate per ogni genere di abitazione e modo di vivere la casa, si incontrano in uno spazio fieristico omogeneo di 4 padiglioni, con oltre 450 stand per 20.000 metri quadrati di superficie espositiva, dove stimoli interessanti potranno nascere anche dal confronto con gli esperti del settore, disponibili presso gli spazi espositivi e nel corso dei 3 seminari tecnici, previsti nel giorno d’apertura, per il 12 e 13 marzo. Per conoscere in anteprima le novità di questa edizione si può curiosare nel sito dedicato, all’indirizzo www.expo-casa.com, dove a disposizione c’è il programma e gli orari della fiera (giorni feriali vanno dalle ore 15 alle 21 - sabato e domenica dalle 10 alle 21).
Assisi/Bastia
04/03/2009 15:30
Redazione
Agitazione vigili urbani, replica il sindaco Manlio Marini
L’amministrazione comunale è sempre stata disponibile al dialogo e pronta ad accogliere, ove possibile, le richieste del...
Leggi
Terremoto, mancata proroga dei termini per il rimborso Iva
Il dipartimento della Protezione Civile ha comunicato che a seguito della mancata proroga dei termini di presentazione d...
Leggi
Foligno, l`addio dei quintanari ad Amedeo Ciancaleoni
C’era tutta la città questa mattina nella Cattedrale di San Feliciano, a rendere l’estremo saluto ad Amedeo Ciancaleoni....
Leggi
La crisi economica nell`eugubino-gualdese stasera a "Link" (ore 21.20 su TRG)
La crisi economica nell`eugubino-gualdese sarà al centro dell`attenzione della puntata di questa sera di "Link" (ore 21....
Leggi
Foligno, premiato il presepe di Rasiglia
Era iniziata come una festa di paese, ma in meno di due anni è diventata un esempio di marketing territoriale e un simbo...
Leggi
Foligno: a Roma un corso per Formatori Special Olympics
Si è svolto a Roma dal 28 Febbraio al 1 Marzo un corso per Formatori Special Olympics a cui l` A.S.D. Sportinsieme ha pa...
Leggi
Umbertide. I TragiqueSentimentalSong tentano di entrare a far parte di Zelig
La comicità umbertidese sarà forse di scena a Zelig. Ancora una volta il gruppo cabarettista dei TragiqueSentimentalSong...
Leggi
Montone. Il Sindaco ricorda Il Professor Paolo Maffei
Il Sindaco di Montone Mariano Tirimagni ricorda il prof. Paolo Maffei, emerito astrofisico umbro, scomparso nei giorni s...
Leggi
Calcio, Semonte e Padule in campo oggi per i recuperi
Ha l`occasione per riportarsi a ridosso della zona play off il Semonte che alle 15.15 al Cambiotti affronta il fanalino ...
Leggi
San Giustino.Torna,il 2 giugno, la IV edizione della "Gran Fondo Alta Valle del Tevere sulla strada del tartufo".
Turismo, sport e gastronomia. Questi gli ingredienti della IV edizione della “Granfondo Alta Valle del Tevere sulla stra...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv