Una serata dal riscontro positivo quella trascorsa al centro fieristico di Bastia Umbra Umbriafiere, venerdì 8 novembre, in occasione dell’apertura di “Birra show”, il “villaggio del gusto, della birra artigianale e di qualità”, alla sua seconda edizione. Una manifestazione che arriva in un momento di grande interesse e di crescita per il settore, che vede anche in Umbria il proliferare di aziende per lo più di imprenditori giovani. Protagonista indiscussa la birra artigianale che i visitatori hanno potuto degustare abbinandola a panini con porchetta, torta al testo e pizze. Oltre 200, infatti, i tipi di birra da assaporare nei 40 espositori disseminati nei circa 10mila metri quadrati del centro fieristico bastiolo. Mattatore dell’evento la “iena” di Italia 1 Mauro Casciari, umbro doc e perfetto padrone di casa, che ha battezzato anche la scorsa edizione e che, immancabilmente con la sua ironia e la sua comicità, ha intrattenuto i presenti, presentando i vari gruppi che si sono alternati sul palco: il duo “Tutto alla brasiliana”, poi, direttamente dalla trasmissione televisiva “Zelig”, i “Tragical sentimental song”, fino all’appuntamento tanto atteso e gradito, soprattutto dagli uomini, ma applaudito anche dalle donne, e cioè l’esibizione di burlesque del gruppo Pin-up del 2000. Soddisfatto l’organizzatore Andrea Castellani che ha sottolineato come l’appuntamento stia crescendo sempre più. “Questo è dovuto – ha detto Castellani – anche ad un maggiore interesse verso il settore sia in Italia che in Umbria. Gli appassionati e amanti della birra artigianale stanno crescendo”. Venti i produttori della regione protagonisti del villaggio del gusto fino alla chiusura dell’evento, domenica 10 novembre. Sponsor tecnico e fornitore dei prodotti, utilizzati per la preparazione dei taglieri e della pizza d’accompagnamento nelle degustazioni è il Gruppo Grifo Agroalimentare, azienda leader nella produzione e distribuzione casearia in Umbria. A rappresentarla venerdì c’era Carlo Baccarelli, responsabile marketing del gruppo. “Un’occasione in più per far conoscere i nostri prodotti – ha detto Baccarelli –, per lo più formaggi e mozzarelle, ben abbinabili alle birre e in grado di esaltare il loro gusto e sapore”. La manifestazione, dunque, si concluderà domenica 10, con un altro ospite di fama nazionale, Alessio Sakara, atleta italiano di arti marziali miste, reduce dall’ultima edizione del game show “Pechino express” di Rai2, che incontrerà i suoi fan alle ore 17. Arricchiscono il cartellone, infine, gli incontri e le dimostrazioni dei Maestri birrai umbri e gli spazi ludici per i visitatori con “Birra pong”, “Beer soccer”, “Arrampicata birraia” e il Torneo “Las Vegas” di freccette.
Assisi/Bastia
10/11/2013 10:05
Redazione