Skin ADV

Bastia U.: scoperta area con 231 metri cubi di materiale inerte

La guardia di finanza di Assisi ha scoperto a Bastia Umbra un'area di quasi 20 mila metri quadri nella quale sono risultati interrati in maniera illecita circa 231 metri cubi di materiale inerte.
La guardia di finanza di Assisi ha scoperto a Bastia Umbra un'area di quasi 20 mila metri quadri nella quale sono risultati interrati in maniera illecita circa 231 metri cubi di materiale inerte. L'operazione è stata compiuta nel quadro dell'intensificazione delle attività di controllo economico del territorio, finalizzata alla prevenzione e contrasto degli illeciti in materia ambientale, con la ''preziosa collaborazione'' - sottolinea la gdf - di personale dell'ufficio tutela ambiente della Provincia di Perugia. Nell'area, interessata da operazioni di bonifica per la rimozione di contenitori di stoccaggio di idrocarburi, è stato rinvenuto - riferiscono le fiamme gialle - vario materiale di risulta: pezzi di cemento armato, laterizi, tubi di plastica, sbarre di ferro, bancali di legno e carta, interrato a riempimento delle depressioni del terreno emerse a seguito della rimozione dei contenitori. Le operazioni di smaltimento dei rifiuti non pericolosi e quelle di bonifica erano state affidate ad una società narnese il cui responsabile è stato segnalato dalla gdf alla procura della Repubblica di Perugia per violazione del Testo unico ambientale approvato che disciplina il divieto di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti. Per lo stesso motivo è stato anche segnalato all'autorità giudiziaria del capoluogo umbro il responsabile della società proprietaria del terreno che rivestiva anche l'incarico di direttore dei lavori. Ai fini amministrativi una segnalazione è stata inoltrata al comune di Bastia Umbra per consentire l'adozione dei provvedimenti di competenza che impongono il ripristino dello stato dei luoghi.
Assisi/Bastia
26/07/2012 12:10
Redazione
Si conclude il "Luglio Longobardo" a Nocera Umbra
Si conclude domenica prossima a Nocera Umbra il ``Luglio Longobardo, storie e leggende di un popolo``, organizzato dalla...
Leggi
Umbertide: entra nel vivo Rockin`Umbria
E` tempo di musica ad umbertide! Dopo i meravigliosi concerti di Perugia, il palco di Rockin’Umbria si trasferisce ad Um...
Leggi
Perugia, Fabinho in palla 9-0 alla Promano
Buona prova del Perugia nel test di ieri contro il Promano. La squadra di Battistini ha vinto per 9-0 grazie alle doppie...
Leggi
Gubbio: il Summer Festival assegna la prima borsa di studio
Era atteso il ritorno del duo Giampaolo Bandini e Cesare Chiacchiaretta, assenti dal Festival da tre anni sono tornati a...
Leggi
C.Castello: sabato partiranno i volontari per il Kosovo
Sono undici i volontari dell’associazione “Altotevere senza frontiere Onlus” che sabato partiranno per la missione in K...
Leggi
"Trofeo Città di Gubbio" successo per i giovani eugubini Scapicchi e Tognoloni
Grande successo per i baby Scapicchi e Tognoloni al “3° Trofeo Città di Gubbio”. Gli allievi della Bocciofila Eugubina s...
Leggi
C.Castello: riconoscimento per i nuovi nati e i centenari residenti in città
Il consiglio comunale di Città di Castello ha approvato la mozione presentata dal consigliere del Psi Luigi Bartolini pe...
Leggi
Alto Tevere Volley, boom di abbonamenti
Sale l’entusiasmo in casa Alto Tevere per la stagione che sta per iniziare. Dopo una prima parte d’estate passata a con ...
Leggi
L`ex ministro Tremonti stasera in diretta su TRG ("Link" ore 21.15).
Sarà una puntata davvero speciale quella di LINK estate in programma questa sera dalle 21.15: in diretta dagli studi TRG...
Leggi
Applausi per Bandini e Chiacchiaretta al Gubbio Summer Festival
Era atteso il ritorno del duo Giampaolo Bandini e Cesare Chiacchiaretta, assenti dal Festival da tre anni sono tornati a...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv