La pandemia non ferma la solidarietà all’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Polo-Bonghi di Bastia Umbra. Nonostante l’assenza forzata da scuola e le limitazioni imposte dalla situazione attuale, i ragazzi, insieme ai docenti e al personale scolastico, hanno deciso di dare un segnale di vicinanza e sostegno alle famiglie meno fortunate, organizzando una raccolta di viveri da destinare all’Emporio solidale diocesano “7 Ceste” di Santa Maria degli Angeli. Tantissimi i prodotti raccolti, pasta, olio, caffè e tanti altri generi alimentari oltre che qualche gioco. Una vera e propria gara di solidarietà messa in atto dagli studenti e dal personale dell’Ipsc, con l’obiettivo di regalare vicinanza e calore a chi in questo momento particolare, si trova in difficoltà. L’iniziativa nasce anche dall’intento di non offuscare lo spirito natalizio nonostante la distanza e l’isolamento che caratterizzano questi giorni, e raccoglie l’appello di Papa Francesco a “non lamentarci delle restrizioni ma ad aiutare gli altri”. Ed è proprio un piccolo gesto, come quello dei ragazzi dell'Ipsc Polo Bonghi, che può contribuire e sentirsi più vicini anche se siamo costretti a stare distanti.