Skin ADV

C.Castello: lo Sposalizio della Vergine di Raffaello (clonato) torna a casa

C.Castello: lo Sposalizio della Vergine di Raffaello (clonato) torna a casa nella Chiesa di San Francesco.

Dopo 222 anni torna a casa nella Chiesa di San Francesco a Città di Castello, seppure con un suo "perfetto clone", lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, opera d'esordio e tra le più celebrate del genio urbinate, che la ultimò a ventuno anni nel 1504 per questa chiesa, dalla quale venne poi rimossa nel 1798 dal generale napoleonico Lechi, per poi approdare a Milano, alla Pinacoteca di Brera dove oggi è conservata. In occasione del cinquecentenario dalla morte dell'Urbinate, viene esposta a Città di Castello, dal 23 di dicembre, una replica specialissima dello Sposalizio, "frutto di sofisticati processi di acquisizione e stampa 3D d'avanguardia, capaci di rappresentare fedelmente la pennellata materica di Raffaello, le linee di costruzione, i cretti e tutte le imperfezioni presenti sull'originale della tavola". La riproduzione, che verrà collocata proprio nella cappella per la quale Raffaello aveva dipinto l'opera, è il risultato dell'elaborazione dell'immagine digitale in "gigapixel+3d" del capolavoro, acquisita lo scorso 2 novembre alla pinacoteca meneghina da Haltadefinizione, tech company del gruppo Franco Cosimo Panini Editore dedita all'arte e ai beni culturali. Per celebrare l'evento e il dono alla comunità locale, è prevista inoltre per l'antevigilia di Natale una serata ideata e curata dal regista Giuseppe Sterparelli : a partire dalle 18 l'intera facciata gotica di San Francesco si animerà con la proiezione delle immagini in ultra-definizione del dipinto, uno spettacolo di luci accompagnato dalle note del compositore Salvatore Sciarrino, una sinfonia modulata dalla Deuxième année de Pèlegrinage di Franz Listz e dedicata proprio allo "Sposalizio" di Raffaello. A marzo 2021 - già rinviata a causa della pandemia Covid - Città di Castello ospiterà poi la mostra "Raffaello giovane e il suo sguardo". 

Città di Castello/Umbertide
21/12/2020 13:26
Redazione
Covid: Tesei, io e assessori perfettamente operativi
"L` azione del Governo regionale è assicurata. Sia io che gli Assessori siamo perfettamente operativi, nel rispetto dell...
Leggi
C.Castello: cerimonia degli auguri in Comune nel ricordo di Giulio Mariucci
“L’ultima creazione del compianto Giulio Mariucci è in bella mostra nell’ingresso agli uffici del Comune per augurare a ...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri dieci nuovi positivi a fronte di sette guariti
“I dati di ieri continuano a essere significativamente preoccupanti, perché abbiamo dieci nuovi positivi, a fronte di se...
Leggi
In Umbria meno tamponi e calo dei nuovi positivi Covid. Rilevati 41 nuovi casi
Meno tamponi analizzati rispetto agli altri giorni e calo dei nuovi positivi quotidiani in Umbria come si registra norma...
Leggi
Perugia: carabinieri arrestano un cittadino italiano
In questi giorni, i Carabinieri di Perugia, oltre a essere impegnati in prima linea nei servizi connessi al controllo de...
Leggi
Gubbio, Notari rilancia: "Non vendo nessuno e rinforzeremo la squadra". Stasera (ore 20.55) a "Tg Plus-Terzo Tempo rossoblu" assieme a Sainz-Maza
"Salvo offerte fuori mercato, non venderemo nessuno dei pezzi pregiati e ho già parlato con il mister e con il direttore...
Leggi
Cambio ai vertici della Questura di Perugia
Avvicendamento ai vertici della Questura di Perugia; il Vicario del Questore Dr. Angelo Serrajotto ha lasciato la città ...
Leggi
Annullato per nebbia il volo Londra-Perugia
E` stato annullato a causa della nebbia sull`aeroporto di Perugia l`arrivo del volo che era previsto ieri tra Londra e i...
Leggi
Foligno: inaugurato il monumento dedicato a San Francesco in Piazza della Repubblica
ll giorno 20 dicembre 2020 l’amministrazione comunale di Foligno e la Pro Foligno, in sinergia con la Diocesi di Foligno...
Leggi
Tanti doni per i bimbi malati. Anche quest’anno il Babbo Natale del Chianelli esaudisce i desideri dei più piccoli
Un Natale all’insegna della cautela e del rispetto delle norme anti Covid per i piccoli pazienti in cura presso il Repar...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv