Skin ADV

Bastia Umbra partecipa alla Giornata della memoria delle vittime delle mafie

Bastia Umbra partecipa alla Giornata della memoria delle vittime delle mafie lunedì 21 marzo
Il Comune di Bastia Umbra aderisce alla celebrazione della Giornata della memoria delle vittime di Mafia partecipando alla manifestazione a Perugia e promuovendo un incontro pubblico. Entrambe le iniziative si svolgeranno lunedì 21 marzo. La mattina, nel capoluogo umbro, alla manifestazione promossa dall’Associazione Libera, è prevista la partecipazione al corteo per le vie di Perugia del Presidente del Consiglio comunale, Stefano Santoni, con il Gonfalone della Città di Bastia Umbra. Nel pomeriggio di lunedì, alle ore 17;00 nella Sala della Consulta del Palazzo Comunale, è in programma un incontro, promosso dal Comune in collaborazione con Pippo Di Vita, familiare del maresciallo dei carabinieri Vito Ievolella, caduto per mano della mafia. L’incontro, aperto a tutti e in particolare ai giovani, sarà coordinato dalla prof Paola Lungarotti, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Bastia 1, che ha già attivato un progetto sull’argomento con gli alunni della Scuola secondaria di I grado ‘Colomba Antonietti’. Si prevedono diversi interventi: in apertura il saluto e l’introduzione del Sindaco Stefano Ansideri, poi Pippo Di Vita porterà testimonianza diretta di alcune vicende di mafia. In collegamento telefonico, perché impossibilitata a presenziare, interverrà Rita Borsellino, Presidente del Centro culturale ‘Paolo Borsellino”, sorella del magistrato ucciso dalla mafia così come il suo collega Giovanni Falcone. Al termine sarà proiettato un video su vicende mafiose in Sicilia, con testimonianze dirette dei protagonisti, curato da Pippo Di vita.
Assisi/Bastia
16/03/2016 10:30
Redazione
Gubbio. Stasera torna la Festa di Primavera al Crico's, promossa da Maggio Eugubino e Banda comunale
Torna anche quest`anno l`appuntamento con la "Festa di Primavera". Il Maggio Eugubino, la Banda Comunale di Gubbio, in c...
Leggi
Al teatro di Spello arriva "Enrico e Quinto" produzione di Fontemaggiore
Una poetica dichiarazione d`amore per il teatro, attraverso le parole di Shakespeare e le confessioni autobiografiche di...
Leggi
Il consiglio regionale approva il Defr
L`Assemblea legislativa dell`Umbria ha approvato a maggioranza (13 sì di PD e SeR, 8 no di FI, RP, FDI, LN, M5S) la riso...
Leggi
Maurizio Tittarelli Rubboli premiato a "L'Umbria che eccelle"
C`è anche Gualdo Tadino tra le realtà che oggi, alle ore 17,30 presso il Teatro Comunale di Todi, in occasione della se...
Leggi
Oggi il conferimento della Cittadinanza onoraria di Gubbio al maestro Franco Zeffirelli
Sarà quella di oggi una giornata importante a Roma per la comunità eugubina: domani mattina alle ore 11.30 con una cerim...
Leggi
Perugia, consegnato l'assegno di 532 mila euro dal Comitato Chianelli al centro ricerca Creo
É stato consegnato oggi ufficialmente dal Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” l`assegno di 532 mila euro che per un...
Leggi
Perugia, Fausto Cardella si insedia come nuovo Procuratore generale della Repubblica
Fausto Cardella prendera` possesso del suo nuovo incarico di procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Ap...
Leggi
C.Castello: omicidio Cenciarini, conferito l'incarico della perizia psichiatrica
Conferito dal gip di Perugia agli psichiatri Giovanni Battista Traverso e Marco Marchetti l`incarico di valutare le capa...
Leggi
Umbertide: sabato 19 marzo si inaugura la stagione alla Rocca con la personale di pittura di Silvio Formichetti
Sarà la personale di pittura di Silvio Formichetti ad inaugurare la stagione 2016 della Rocca - Centro per l`arte contem...
Leggi
Richiesta dati 118 a Gubbio: il sindaco di Gualdo indica i tre motivi dell'iniziativa
“Nessun attacco contro la città di Gubbio ma semplicemente una richiesta di dati su un servizio (il 118) pagato con i so...
Leggi
Utenti online:      638


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv