Skin ADV

Umbertide: sabato 19 marzo si inaugura la stagione alla Rocca con la personale di pittura di Silvio Formichetti

Umbertide: sara' la personale di pittura di Silvio Formichetti ad inaugurare la stagione 2016 della Rocca - Centro per l'arte contemporanea. Aprira' infatti i battenti sabato 19 marzo, alle ore 16,30.
Sarà la personale di pittura di Silvio Formichetti ad inaugurare la stagione 2016 della Rocca - Centro per l'arte contemporanea. Aprirà infatti i battenti sabato 19 marzo, alle ore 16,30 con una performance dal vivo dell'artista, la personale “Evoluzione del silenzio”, a cura di Anna Amendolagine, che sarà visitabile fino al 24 aprile. In mostra una trentina di opere su tela realizzate tra il 2006 e il 2016 che presentano lavori di recente produzione dell’artista, esponente di spicco dell’espressionismo informale europeo. Tra queste è inclusa l’opera presentata alla 54° Biennale di Venezia nel 2011. La mostra si contraddistingue per la straordinaria energia creativa che l’artista riversa sulla tela; si tratta di pittura astratta, ma la sua potenza si rivela proprio per l’assenza di immagini e nel vigore dei colori e del gesto pittorico. I colori usati sono misti: olio, tempera, acrilici, nei toni primari forti e per stenderli l'artista utilizza pennello e spatola, strumento che gli permette un’espressione più immediata mentre il pennello richiede una riflessione più impegnativa. La mostra, promossa dal Comune di Umbertide, in collaborazione con la Regione Umbria e gli Amici del Centro socio-culturale San Francesco, è accompagnata anche da un catalogo editoriale e da due video che saranno trasmessi a ciclo continuo. Nato in provincia de L'Aquila nel 1969, Silvio Formichetti si avvicina all'arte ritraendo nudi femminili e paesaggi dell’entroterra abruzzese. Dalla metà degli Anni ‘90 si interessa alla pittura informale, da Pollock a tutta l’Action Painting americana, a Dova, Afro, Vedova e Hans Hartung. Nel 1999 passa all’astrattismo segnico e gestuale, dimensione che gli è particolarmente congeniale. Nel 2011 viene invitato alla 54° Biennale di Venezia nel padiglione Italia a cura di Vittorio Sgarbi e nello stesso anno è impegnato nella personale “Dialogo con l’infinito” al Chiostro del Bramante di Roma. Da quel momento si susseguono numerose esposizioni in tutta Italia, oltre a due importanti mostre in Bulgaria, a Bruxelles presso il Parlamento Europeo e a Berlino. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle ore 10,30 alle oer 12,30 e dalle ore 16 alle ore 18,30.
Città di Castello/Umbertide
15/03/2016 17:21
Redazione
Gubbio. Stasera torna la Festa di Primavera al Crico's, promossa da Maggio Eugubino e Banda comunale
Torna anche quest`anno l`appuntamento con la "Festa di Primavera". Il Maggio Eugubino, la Banda Comunale di Gubbio, in c...
Leggi
Richiesta dati 118 a Gubbio: il sindaco di Gualdo indica i tre motivi dell'iniziativa
“Nessun attacco contro la città di Gubbio ma semplicemente una richiesta di dati su un servizio (il 118) pagato con i so...
Leggi
Gubbio, da giovedi' 18 marzo riaprono i musei Diocesano e del Bargello con una nuova gestione
E’ prevista per giovedì 18 marzo, la riapertura tanto sospirata dei musei del circuito diocesano di Gubbio ed il Palazzo...
Leggi
Gubbio, ripresa verso il Poggibonsi. Pronto l'esodo dei tifosi in terra toscana
Serie D: ha ripreso ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio dopo la vittoria nel derby con il GualdoCasacastalda che ha sa...
Leggi
Assisi: stava in auto con i connazionali ma doveva scontare due mesi per furto. Arrestato dai Carabinieri
Buttatosi alle spalle “quell’errore di gioventù” commesso anni addietro, girava tranquillamente in macchina con altri du...
Leggi
Gubbio: proseguono gli incontri “Fiorisce la musica classica”
Si svolgerà venerdì 18 marzo alle ore 17 nell’aula magna dell’I.I.S. “Cassata-Gattapone”, l’incontro del progetto “Fiori...
Leggi
Papa Francesco accenderà la “Fiamma del Ben...essere!” partita da Gubbio 30 anni fa
Il 6 aprile prossimo il Santo Padre accenderà a Roma la “Fiamma del Ben…essere!”, simbolo della possibilità di affrontar...
Leggi
Volley: Gherardi Castello cade 3-0 con Offagna tra le polemiche. Stasera telecronaca alle 21 su Trg1
Nella gara che doveva determinare la leadership del campionato di serie B2 m, sabato 12 Marzo 2016 al PalaJoan fra Gher...
Leggi
Spello: giovedì presentazione del volume “Via Crucis d’Autore”
E’ in programma per giovedì 17 marzo alle ore 19 nella Sagrestia del Cinquecento della Chiesa di Santa Maria Maggiore la...
Leggi
Gubbio, ferma condanna dell'assessore Tasso per gli atti vandalici contro cassonetti a S.Vittorino
L`assessore comunale all`Ambiente, di Gubbio, Alessia Tasso è intervenuta oggi con una nota per stigmatizzare gli atti v...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv