Skin ADV

Bastia Umbra, successo per l'incontro sulla semplificazione amministrativa

Bastia Umbra, buona partecipazione all'incontro-dibattito promosso dal Comune sulla semplificazione amministrativa
L’incontro-dibattito promosso dal Comune di Bastia Umbra sulla Semplificazione amministrativa e normativa in materia urbanistica ed edilizia, introdotta con Legge Regionale n. 8 del 16 settembre 2011, ha avuto grande risonanza e straordinaria partecipazione. Più di 400 persone erano presenti martedì pomeriggio nel Centro congressi di Umbriafiere, tra i quali numerosi tecnici del settore edile e urbanistica (geometri, architetti, ingegneri) liberi professionisti e funzionari pubblici, nonché amministratori locali dei Comuni del comprensorio (Assisi, Bettona, Cannara, Deruta, Torgiano e Valfabbrica) ed il Consigliere regionale Massimo Mantovani. Bastia Comune capofila in materia di semplificazione, ha detto il Sindaco Stefano Ansideri, ricordando che giovedì scorso si era tenuta sullo stesso tema una riunione tecnica nel palazzo comunale. “Oggi, però, - ha sottolineato Ansideri – sono presenti all’Umbriafiere i protagonisti che hanno contribuito al varo della legge regionale e molti di coloro che sono chiamati ad applicarla: professionisti, tecnici e amministratori comunali. In Italia – ha ricordato il Sindaco – siamo abituati ad essere prudenti sulle semplificazioni, perché accade spesso che agli annunci di innovazione non si riesca ad andare oltre le intenzioni. In questo caso, però, mi sento di esprimere l’augurio che, con il coinvolgimento degli ordini professionali, la semplificazione diventi una realtà a beneficio dei cittadini, degli imprenditori ed anche degli stessi professionisti che applicano la nuova normativa insieme ai tecnici delle istituzioni territoriali. Quello di oggi è il primo incontro, cui ne seguiranno altri, per accompagnare al meglio la semplificazione amministrativa”. Nel suo intervento l’assessore all’urbanistica di Bastia ingegner Luca Livieri ha rilevato con soddisfazione che la nuova legge regionale conferisce ai Comuni nuove responsabilità investendo le commissioni comunali per la qualità architettonica su procedimenti di valutazione ambientale di sostenibilità. Nel merito della normativa è entrato l’assessore regionale Silvano Rometti, che si è compiaciuto per una così larga presenza di cittadini, tecnici e professionisti, ricordando che questa legge è il primo intervento organico in materia urbanistica in applicazione delle prerogative previste dalla Costituzione che conferisce per queste materie alle Regioni autonomia di intervento normativo.”E’ una legge approvata all’unanimità dal consiglio regionale dell’Umbria – ha ricordato Rometti- che intende attribuire responsabilità, oltre che ai Comuni, ai liberi professionisti allo scopo di snellire il lavoro degli uffici pubblici. Sappiamo che la norma può essere migliorata e sarà modificata secondo le modalità che emergeranno dall’esperienza applicativa”. E’ intervenuta anche Anna Di Bene, Soprintendente per i Beni architettonici e paesaggistici dell’Umbria, la quale ha manifestato apprezzamento per la scelta attuata dalla nuova normativa di attribuire alla Soprintendenza le competenze in materia di tutela del paesaggio e dell’ambiente, che fino a ieri erano gestite dalle Province. Sono, inoltre, intervenuti i dirigenti della Regione Angelo Pistelli, Nazzareno Annetti e Marco Barluzzi, e il prof. avvocato Antonio Bartolini, consulente tecnico della Regione, il quale ha risposto a gran parte delle numerose domande dei partecipanti nel corso dell’intenso dibattito che è stato interrotto alle ore 20,00, dopo quattro ore dall’inizio dell’incontro (16.00), con l’impegno di tutti a dare vita quanto primo ad un’ulteriore occasione di confronto e dibattito sempre sul tema della semplificazione. E’ stato anche annunciato che nel sito istituzionale internet del Comune di Bastia Umbra, nei prossimi giorni, saranno consultabili relazioni, materiale tecnico e modulistica per il settore urbanistico, che è stato oggetto dell’incontro ad Umbriafiere.
Assisi/Bastia
26/10/2011 16:19
Redazione
Quadrilatero: SS 77, abbattuto diaframma galleria "Bavareto"
E’ stato abbattuto stamane l’ultimo diaframma nella carreggiata nord della galleria “Bavareto”, nel Comune di Serravalle...
Leggi
Maltempo: in Umbria forte pioggia ma situazione tranquilla
Pioggia forte ed insistente in tutta l`Umbria, in particolare nella provincia di Perugia, dalle prime ore del giorno, ma...
Leggi
Spello, il 7 novembre partono i lavori in via Ca` Rapillo e via Paciana
Lunedì 7 novembre alle ore 9.30 nei presi dello svincolo della SS 75 all’altezza dell’uscita di Spello, il sindaco di Sp...
Leggi
Nocera U.: arresto per esecuzione di un’ordinanza di ripristino della custodia cautelare in carcere
Nuovo arresto ad opera dei militari della Compagnia Carabinieri di Gubbio. I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra,...
Leggi
La "medicina narrativa" della Asl 3 protagonista a Milano
“Medicina narrativa e ICF: l’esperienza formativa e la prima sperimentazione dell’Asl n. 3 dell’Umbria”. E’ questo il ti...
Leggi
L’Umbria accoglie il Papa. Benedetto XVI ad Assisi sulle orme di Wojtyla
Il Santo Padre partirà in treno dalla Città del Vaticano alle 8, insieme a circa 300 delegati delle altre religioni. Arr...
Leggi
C.Castello: una serata all`insegna della cultura popolare per gli amici del Festival
Una serata all’insegna della cultura popolare per gli Amici del Festival delle Nazioni di Città di Castello, che giovedì...
Leggi
C.Castello: domani incontro sul tema " Costruire reti di cittadinanza e rappresentanmza2
Il Cesvol di Perugia organizza un incontro sul tema “Costruire reti di cittadinanza e rappresentanza”. L’iniziativa vedr...
Leggi
C.Castello: al viia la nuova stagione di prosa presso il Teatro degli Illuminati
Riparte presso il Teatro degli Illuminati di Città di Castello la stagione di prosa per l’anno 2011-2012. E` già possibi...
Leggi
Calcio: Gubbio, ecco Tebi e Graffiedi
Allenamento pomeridiano per il Gubbio, in vista della trasferta contro il Livorno di Novellino. Una seduta, quella odier...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv