Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La "medicina narrativa" della Asl 3 protagonista a Milano
Foligno, la "medicina narrativa" della Asl 3 sarà protagonista a Milano all'incontro organizzato dalla Fondazione Istud
“Medicina narrativa e ICF: l’esperienza formativa e la prima sperimentazione dell’Asl n. 3 dell’Umbria”. E’ questo il titolo della relazione con cui il dottor Paolo Trenta, Responsabile del Servizio di Formazione e Comunicazione dell’Azienda, presenterà l’esperienza del laboratorio formativo all’Incontro tra narrazioni ed evidenze per una sanità da trasformare in programma a Milano il 28 ottobre 2011, organizzato dalla prestigiosa Fondazione ISTUD, la prima Business School italiana che si occupa di formazione professionale superiore e ricerca sul management. L’esperienza dell’Asl n. 3 è una delle tre scelte dalla Fondazione in tutta Italia ed ha realizzato l’integrazione tra la metodologia della medicina narrativa e l’ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute), il nuovo strumento promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per misurare la salute e la disabilità delle popolazioni. L’esperienza dell’Asl n. 3 riguarda il laboratorio formativo che ha coinvolto il Dipartimento di Riabilitazione dell’Ospedale di Foligno diretto dal dottor Mauro Zampolini. Un’autentica rivoluzione nella definizione e quindi nella percezione di salute e disabilità attraverso nuovi principi che evidenziano l’importanza di un approccio integrato che tiene conto dei fattori ambientali, classificandoli in maniera sistematica. L’esperienza del laboratorio formativo integrato è stata premiata dall’ISTUD per il “coraggio” della sperimentazione insieme a quelle dell’Ospedale di Taranto e del Centro Medico Sant’Agostino di Milano. L’obiettivo della giornata di studio dell’ISTUD è quello di far dialogare scienza narrativa, scienza medica e cultura di gestione per una buona trasformazione della sanità. La medicina narrativa è ormai un movimento culturale che si sta legittimando sempre di più nel panorama internazionale come strumento che permette una migliore personalizzazione delle cure, attraverso lo sviluppo della capacità di ascolto e della scrittura riflessiva, come risposta di cura alla persona malata e al suo sistema di riferimento. Il riconoscimento dell’ISTUD, dunque, è la certificazione della validità dell’esperienza pilota proposta dall’Asl n. 3 dell’Umbria.
26/10/2011 12:01
Redazione
Twitter
26/10/2011 11:52
|
Cultura
L’Umbria accoglie il Papa. Benedetto XVI ad Assisi sulle orme di Wojtyla
Il Santo Padre partirà in treno dalla Città del Vaticano alle 8, insieme a circa 300 delegati delle altre religioni. Arr...
Leggi
26/10/2011 11:45
|
Cultura
C.Castello: una serata all`insegna della cultura popolare per gli amici del Festival
Una serata all’insegna della cultura popolare per gli Amici del Festival delle Nazioni di Città di Castello, che giovedì...
Leggi
26/10/2011 11:40
|
Attualità
C.Castello: domani incontro sul tema " Costruire reti di cittadinanza e rappresentanmza2
Il Cesvol di Perugia organizza un incontro sul tema “Costruire reti di cittadinanza e rappresentanza”. L’iniziativa vedr...
Leggi
26/10/2011 11:33
|
Cultura
C.Castello: al viia la nuova stagione di prosa presso il Teatro degli Illuminati
Riparte presso il Teatro degli Illuminati di Città di Castello la stagione di prosa per l’anno 2011-2012. E` già possibi...
Leggi
26/10/2011 11:29
|
Sport
Calcio: Gubbio, ecco Tebi e Graffiedi
Allenamento pomeridiano per il Gubbio, in vista della trasferta contro il Livorno di Novellino. Una seduta, quella odier...
Leggi
26/10/2011 11:16
|
Cultura
C.Castello: grande successo per la V edizione del Premio Letterario Città di Castello
Si è conclusa con grande successo la V edizione del Premio Letterario “Città di Castello”, in una giornata che ha visto ...
Leggi
26/10/2011 11:00
|
Cultura
Turismo e Pro Loco: convegno dell’Unpli alla Rocca Flea di Gualdo Tadino
É previsto per il 30 Ottobre 2011 dalle ore 9.00 alla Rocca Flea il convegno sul tema “Turismo e Pro Loco” organizzato i...
Leggi
26/10/2011 10:48
|
Attualità
"DifferenziaTour", arriva anche a Città di Castello
Si chiama “Differenzia tuor” la campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata dei rifiuti rivolta che si svo...
Leggi
26/10/2011 10:32
|
Politica
Foligno, mozione Pd per la valorizzazione delle manifestazioni i costume
Nella seduta di ieri del Consiglio Comunale di Foligno, si sono discusse mozioni importanti approvate dalla maggioranza....
Leggi
25/10/2011 18:28
|
Attualità
Basilica Assisi: nuova illuminazione, più luce meno consumo
Entrerà in funzione giovedì prossimo, in occasione della Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la g...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
422
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv