Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Bastia Umbria, successo per la Mezza Notte Bianca
Bastia Umbra, 20mila visitatori alla quarta edizione della Mezza Notte Bianca
Si dirà successo scontato e inevitabile della ½ Notte Bianca, arrivata alla quarta edizione. L’ottimo risultato della kermesse di sabato 1° settembre per le vie e piazze di Bastia Umbra, con almeno 20mila visitatori e forse qualcuno in più, in realtà è frutto di una formula consolidata, voluta e sperimentata dall’Assessorato alla Cultura di Bastia Umbra. Il massimo coinvolgimento delle associazioni e degli artisti locali, nonché la grande libertà creativa ai gruppi musicali hanno incoraggiato l’interesse e la curiosità del pubblico. Nelle prime tre ore, fino alla mezzanotte, la presenza prevalente è stata dei visitatori di mezza età, dei quali molti hanno iniziato la serata nei punti di ristoro e nei tavoli all’aperto dei ristoranti, che hanno registrato una presenza costante di clienti. Dopo mezzanotte, invece, sono stati i giovani che fino alle 3 (da non dimenticare che la notte bastiola è solo ½ perché si è voluto evitare di arrivare all’alba), hanno animato le piazze e le vie del centro urbano. Dicevamo la formula azzeccata non solo per la scelta dei protagonisti, ma anche dei luoghi di ritrovo e animazione: ben 12 ‘location’distribuite da via Torgianese e dal ponte S.Lucia fino al Conservone e Bastia 2, passando per la centrale piazza Mazzini e i giardini pubblici. Tutte ben organizzate e facilmente raggiungibili a piedi dai parcheggi. Ottimo il riscontro in piazza del Mercato, spazio dedicato alle società sportive che si sono presentate al pubblico alla vigilia delle rispettive stagioni agonistiche. Non si può dimenticare l’eccezionale esibizione in piazza Mazzini del Coro delle Mondine di Novi, provincia di Modena, a suggellare l’adesione del Comune di Bastia alla campagna di solidarietà con i terremotati dell’Emilia Romagna mediante la promozione dell’acquisto del parmigiano reggiano. Presenze sempre importanti e spettacoli di buona qualità hanno animato una festa organizzata dal Comune e attesa dai cittadini. Ottimo il risultato raggiunto, con un pubblico variegato che ha potuto gustare musica eccezionale, ma anche proposte nuove e molto coinvolgenti. Un pubblico che durante la serata ha espresso la propria soddisfazione. Unica " difficoltà " riuscire a spostarsi per l’enorme presenza dei visitatori in tutti gli angoli della città. Un successo per l' Amministrazione Comunale e per tutti gli operatori commerciali. Un grazie speciale all'ufficio Cultura e Sport, sotto la guida della dott.ssa Ceccomori, coadiuvata dal Geom. Alvaro Gullia (Responsabile Impianti e Infrastrutture – Lavori Pubblici) e dall'esperto elettricista Franco Pastorelli, instancabile e sempre disponibile. Un ottimo segnale per il settembre bastiolo che proseguirà con altre manifestazioni pubbliche e culminerà, nella seconda parte del mese, con la 50ma edizione del Palio San Michele Arcangelo.
Assisi/Bastia
03/09/2012 16:16
Redazione
Twitter
18/09/2012 12:21
|
Cultura
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
03/09/2012 16:18
|
Attualità
Gubbio: cacciatori in tempi di crisi
Fine settimana di pre-apertura della caccia ma gli eugubini non si sono fatti prendere in castagna. I controlli da parte...
Leggi
03/09/2012 16:02
|
Attualità
Foligno, l`Ati3 lunedì ricorda Piero Fabbri con il volume "Acque sorgenti"
Ad un anno dalla scomparsa di Piero Fabbri, personaggio che non ha certo bisogno di presentazioni, ha preso corpo l’iniz...
Leggi
03/09/2012 15:55
|
Costume
Successo per la prima edizione di “Gubbio sottoprezzo”
Calato il sipario sulla prima edizione di “Gubbio sottoprezzo”, la manifestazione organizzata da Silvano Cernicchi col p...
Leggi
03/09/2012 15:48
|
Costume
Foligno, si è alzato il sipario sulla XXXIII edizione di "Segni Barocchi"
Segni Barocchi ha inaugurato la XXXIII edizione con il concerto “D’Artemesia”, svoltosi all’Auditorium San Domenico e la...
Leggi
03/09/2012 15:30
|
Cultura
Inaugurazione nuova sede della Banda comunale di Gubbio
Martedì 4 settembre alle ore 21, alla presenza del sindaco Diego Guerrini e dei sostenitori e sponsor del progetto, si t...
Leggi
03/09/2012 13:07
|
Sport
Tornano stasera i talk show sportivi del lunedì: "Fuorigioco" (TRG), "Lunedinbiancazzurro (TRG1), "Tempi supplementari" (TRG2), tutti alle 21.15.
Con il via dei campionati, tornano i talk show del lunedì sul circuito di Trg network. In primo piano Gubbio (I Division...
Leggi
03/09/2012 12:53
|
Sport
"Memorial Pillitu", sorride l`UC Città di Castello
Giornata di emozioni sui pedali a Città di Castello per la nona edizione del Memorial Luigi Pillitu classe Uci, organizz...
Leggi
03/09/2012 12:34
|
Attualità
Preapertura della caccia. Numerose infrazioni
Controlli a tappetto nel giorno di apertura della caccia in Umbria, oltre 600 controlli effettuati e 50 sono stati i ver...
Leggi
03/09/2012 12:32
|
Sport
Gherardi, al via la terza settimana di lavoro
Ancora due giorni di sosta e poi ancora allenamenti intensi e prime uscite amichevoli. La Gherardi Svi Città di Castello...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
530
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv