Tre giorni di sano sport, alimentazione di qualità, storia, natura e solidarietà. È quanto offrirà la prima edizione di "Bettona in Shape", in programma dal 4 al 6 ottobre presso il centro storico di Bettona. L'evento, organizzato dal Comune di Bettona in collaborazione con la Regione Umbria, prevede molte sedute di sport e fitness e tante iniziative, rivolte a grandi e piccini, tutte gratuite. A cominciare da domani (venerdì) e sabato mattina con l'apertura delle attività dedicate agli studenti delle scuole dell'istituto comprensivo di Bettona e Cannara. Quasi 500 bambini "suderanno" divertendosi e faranno una pausa degustando i prodotti offerti da Grifo Latte, partner dell'iniziativa. Nel frattempo, dalle ore 10, prenderanno il via oltre venti diverse attività sportive - che si terranno sulla piazza del centro storico, all'interno del Cenacolo del XIII secolo o presso il chiostro di San Crispolto - che si alterneranno tutto il giorno fino alle 20. Quasi cento saranno gli istruttori che impartiranno lezioni di zumba, step, trx, boot, camp, cross fit, hip hop, capoeirsa, yoga, pilates, spinning, karate, kick boxing, kiusho, tai chi, nordic walking, arrampicata sportiva, corsi di autodifesa e antiaggressione femminile. Ma non solo Sarà possibile avere un consulto gratuito da uno dei più importanti fisioterapisti italiani, Fabrizio Ragusa, o fare tappa ne "Il villaggio del gusto" dove i protagonisti saranno prodotti umbri. Spazio anche ai bambini. Sarà attivato "Il villaggio dei bambini" dove sarà possibile giocare a mini volley, mini basket, mini soccer e badminton. Ma "Bettona in Shape" è anche solidarietà. In questa tre giorni sarà presente "Avanti Tutta Onlus" di Leonardo Cenci, appassionato di sport, con la corsa nel cuore, che sta combattendo la sua battaglia contro il cancro. La sua missione - che è quella dell'associazione - è di dimostrare come lo sport sia un grande alleato, nelle piccole e nelle grandi difficoltà della vita. Proprio per questo ci sarà un fitness open "Avanti tutta" dove sarà possibile cimentarsi in 2 km di tapis rouland e 5 km di stationary bike e devolvere 10 euro per la costruzione di una palestra per il reparto Oncologia dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Il Tennis Club di Bettona metterà a disposizione gli spoglaiatoi con le docce.
Foligno/Spoleto
03/10/2013 16:44
Redazione