Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Napolitano saluta la visita di Papa Francesco ad Assisi
Napolitano saluta la visita di Papa Francesco ad Assisi: l'intervento del Capo dello Stato pubblicato nel numero speciale di "San Francesco Patrono d'Italia" edito in occasione del 4 ottobre.
"Il prossimo 4 ottobre Papa Francesco si recherà ad Assisi per sostare sulla tomba di San Francesco: un pellegrinaggio che conferma il senso profondo della scelta per la prima volta di questo nome da parte di un Pontefice". Si apre così l'intervento del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, inserito nel numero speciale di "San Francesco Patrono d'Italia" realizzata in occasione della Visita del Pontefice di domani. Su richiesta della redazione, il Capo dello Stato ha voluto salutare con queste parole una giornata che non è esagerato definire storica. "Anche Giovanni XXIII, scrive Napolitano, all’inizio del suo pontificato, sentì il bisogno - sempre nella stessa ricorrenza - di farsi pellegrino ad Assisi per affidare a San Francesco quell’evento straordinario e storicamente fecondo che stava allora per aprirsi, il Concilio Vaticano II. Entrambi i Pontefici hanno così sentito in modo particolare la necessità di testimoniare al mondo la via della fratellanza e della pace, in momenti diversi ma accomunati da un alto bisogno di comprensione tra gli uomini, tra le nazioni, tra le fedi, traendo ispirazione da un Santo che è stato un grande credente e un grande italiano. E l'Italia può essere orgogliosa di averlo come Patrono. Bene ha fatto il Parlamento della Repubblica a riconoscere, con la legge n. 132 del 1958, il 4 ottobre come “solennità civile e giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse, in onore dei Santi Patroni speciali d'Italia San Francesco d’Assisi e Santa Caterina da Siena”. Nell’ultima mia visita, in un dialogo pubblico sulla piazza antistante la Basilica inferiore, concludevo quel'incontro così stimolante sulla fede che ebbi con il Cardinale Ravasi affermando: “Abbiamo bisogno in tutti i campi di apertura, di reciproco ascolto e comprensione, di dialogo, di avvicinamento e unità nella diversità. Abbiamo bisogno, cioè, dello spirito di Assisi”. Credo - conclude il suo intervento il Presidente della Repubblica, Napolitano - sia particolarmente opportuno che tutti gli italiani, credenti e non credenti, riscoprano lo straordinario messaggio testimoniato da San Francesco, che può aiutare ancora oggi ciascun uomo di buona volontà a riconoscersi in quei valori e a spendersi per il bene di tutti, quello del nostro Paese e del mondo intero.
Assisi/Bastia
03/10/2013 16:17
Redazione
Twitter
12/10/2013 18:51
|
Costume
"30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio": da domenica prossima iniziative celebrative
“30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio”: è il titolo della manifestazione celebrativa dei 30 anni continuativi del...
Leggi
03/10/2013 18:44
|
Attualità
TRG ad Assisi per il Papa: collegamenti in diretta alle 7.30 - 13.00 - 19.00
Ci sarà anche Trg alla giornata evento attesa domani ad Assisi per la visita di Papa Francesco. Quattro le troupe format...
Leggi
03/10/2013 17:18
|
Sport
Gubbio, la "redenzione" passa da Viareggio
E` già tornato al lavoro il Gubbio, che dopo la sconfitta di ieri sera con il Santarcangelo che ha sancito l`eliminazion...
Leggi
03/10/2013 16:04
|
Cultura
Gubbio: inaugurazione mostra "Opera-Terra"
In occasione della 9° Giornata del Contemporaneo organizzata dall’AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea), sabat...
Leggi
03/10/2013 15:30
|
Attualità
Assisi si prepara alla visita del Papa
Ultimi intensi preparativi ad Assisi per la visita di papa Francesco in programma domani. Già molti i pellegrini present...
Leggi
03/10/2013 15:28
|
Cultura
Due doni della Regione Umbria per il Papa
Due "pensieri" per Papa Francesco, in ricordo della sua partecipazione alle celebrazioni del 4 ottobre, saranno consegna...
Leggi
03/10/2013 15:28
|
Attualità
"La vigilia dell'arrivo di Papa Francesco ad Assisi": stasera speciale "Link" (ore 21.15 TRG)
La vigilia dell`attesa giornata del 4 ottobre, dell`avvento di Papa Francesco ad Assisi, sarà il tema al centro della tr...
Leggi
03/10/2013 11:45
|
Sport
Città di Castello, il 10 ottobre la giornata Paralimpica, testimonial d'eccezione Annalisa Minetti
La prossima testimonial per l`Umbria nell`ottava giornata nazionale Paralimpica in programma giovedì 10 ottobre a Città ...
Leggi
03/10/2013 10:30
|
Sport
Foligno, oggi test in famiglia. Entra un nuovo imprenditore in società?
Continua a lavorare il Foligno di mister Nofri concentrato sulla prossima sfida d`alta quota contro la rivelazione di qu...
Leggi
03/10/2013 10:13
|
Attualità
Domani ad Assisi un "Temporary shop" di Coldiretti
Un "temporary shop" con i prodotti dell`agricoltura locale, in Piazza San Rufino, angolo Via Porta Perlici: e` l`iniziat...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
433
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv