Skin ADV

Bevagna. Festa sull’Aiso ricordando la leggenda di Sant’Anna

Bevagna. Le nostre telecamere hanno partecipato alla festa di Sant’Anna sul lago Aiso. Una celebrazione fra il sacro e il profano dedicata alla leggenda della nascita del lago
Il lago Aiso nascosto nella piana bevanate della frazione di Capro è un piccolo specchio d’acqua alimentato da una risorgiva. L’occasione per parlarne è quella della ricorrenza del giorno di Sant’Anna, caduto il 26 luglio scorso, ricorrenza leggendaria per l’Aiso dove si narra che Chiarò, un ricco ed avaro agricoltore, volle trebbiare proprio nel giorno dedicato alla santa sebbene esso fosse tradizionalmente un momento di rigoroso riposo dedicato alla devozione della madre della Madonna. Per tale affronto, l'aia sprofondò con tutte le persone che vi stavano lavorando ed al suo posto si formò il piccolo lago. Solo la moglie di Chiarò potè salvarsi, ma non il suo bambino, annegato da un getto d’acqua nella zona ove attualmente c'è la piccola sorgente che alimenta il laghetto. Da una leggenda piuttosto triste nasce una festa ormai tradizionale, quella del Bacco Felice, alias per l’oste folignate Salvatore Denaro che sabato scorso ha celebrato la ricorrenza ai margini dell’Aiso. Ospite speciale: la Bufera, il gruppo folkloristico spoletino che ha cantato canzoni del repertorio popolare della Valle Umbra sud. Un modo per riscoprire le origini del territorio attraverso la sopravivenza di leggende e superstizioni che parlano di un’Umbria antica, preziosa e quasi perduta.

28/07/2008 10:40
Redazione
Giacomo Barbetta al Torino
Inizia una nuova settimana di allenamento per il Foligno dopo i buoni segnali dell`amichevole vinta per 8-0 contro il No...
Leggi
Tennis, debutto in notturna per Cappannelli
di Luca Tosti Il torneo open “città di Gubbio” ha già cominciato ad entrare nel vivo dopo soli due giorni di gare, vi...
Leggi
Sansepolcro: oggi l`ex ministro Cesare Damiano ospite del PD
Cesare Damiano, ex ministro del lavoro e della previdenza sociale del governo Prodi, attuale capogruppo PD e membro dell...
Leggi
Basket: ecco i calendari dalla A1 alla C1
Basket: diramati i calendari dalla serie A1 alla C1. La Liomatic Umbertide (A1 femm.) inizia in casa con Napoli, prima t...
Leggi
Foligno, assegnata la gestione del Parco Fluviale
Il gruppo “Les Amusants” è il gestore del parco urbano fluviale del Topino, delle ex fornaci Hoffmann. E’ formato da gio...
Leggi
Bagno di folla alla presentazione del Gubbio: quasi 1.000 sugli spalti. Stasera speciale su Trg (ore 21.20)
Davvero una bella serata quella di questa domenica 27 luglio, con tantissimi eugubini che hanno riempito la gradinata de...
Leggi
Calcio, Foligno, 8 gol al Norcia
Il Foligno oggi pomeriggio è sceso in campo per la prima amichevole della stagione contro il Norcia. Otto le reti messe ...
Leggi
Pugilato, ad Assisi presentata l`Olimpica
La conquista di almeno due medaglie, possibilmente d`oro: è l` obiettivo della spedizione azzurra di pugilato alle Olimp...
Leggi
Volley, Europei femminili, l`Italia a Foligno
Si è svolta oggi a Perugia, nella sala dei Notari, la cerimonia di sorteggio dei Campionati europei juniores femminili 2...
Leggi
C.Castello. Utilizzo stadio comunale; discussione accesa in consiglio.
In sede di comunicazioni il capogruppo dei Verdi Civici Roberto Lensi è intervenuto in merito all’utilizzo dello stadio...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv