Skin ADV

Bevagna: Mercato delle Gaite, è la settimana clou

La città ancora immersa nell’atmosfera medievale con taverne e botteghe aperte la sera, artisti di strada e musiche.

Prosegue senza sosta il calendario di eventi della 35esima edizione del Mercato delle Gaite a Bevagna, uno dei Borghi più belli d’Italia che dà vita alla rievocazione tra le più importanti in Europa, nel settore. Completamente immerso nel periodo storico che celebra con un’attenta ricostruzione filologica la vita quotidiana tra il Duecento e il Trecento, il borgo continua a rapire con i quadri medievali che animano angoli e scorci suggestivi della città e la ricostruzione del mondo delle botteghe dei mestieri riproposti dalle quattro Gaite San Giorgio, San Giovanni, Santa Maria e San Pietro in modo fedele e accorto. Un’atmosfera di festa che cattura il pubblico sempre numeroso, mentre dietro le quinte si sono disputate le gare gastronomiche e dei mestieri.

Nei prossimi giorni le Botteghe delle Arti, aperte dalle 21 alle 23.30, saranno ancora una volta l’occasione per poter vedere in funzione, grazie ai maestri dell'arte all’opera, macchinari ricostruiti, materie prime e prodotti finiti. Un viaggio accattivante nel mondo del lavoro medievale tra curiosità e antichi saperi. Il tutto accompagnato, lungo le vie e le piazze, da un via vai di artisti di strada, melodie dell’epoca, spettacoli caratteristici e le taverne, aperte tutte le sere, per offrire al pubblico le delizie culinarie tratte dagli antichi ricettari. Sempre aperti, inoltre, punti ristoro con menu legati alla tradizione.

Il programma nel dettaglio. Le botteghe apriranno martedì (solo quelle delle Gaite Santa Maria e San Pietro), mercoledì e giovedì, dalle 21 alle 23.30.

Martedì 25 giugno: esibizione dell’Ensemble strumentale e vocale di musica medievale della scuola primaria Bevagna Cantalupo, a cura della scuola di musica Maurizi Bevagna, alle 21, con il laboratorio “La scatola dei suoni”, in piazza Filippo Silvestri, dove poi, dalle 22, andrà in scena “Tilopa e il contorno del diavolo” dei Giullari del Diavolo.

Mercoledì 26: dalle 21, “Musica vagans” dei Trobadores lungo le vie del borgo.

Giovedì 27, dalle 21, lungo le vie del borgo “Li prodigi dello bagatto” di Messer lo Stramagante e “Musica vagans” dei Trobadores.

Per consultare il programma completo degli eventi che andranno avanti fino al 30 giugno, serata finale della manifestazione, visitare il sito ufficiale del Mercato delle Gaite www.ilmercatodellegaite.it 
Per informazioni, prenotazioni e biglietti telefonare ai numeri 0742 361847 – 335 5977629. 

Foligno/Spoleto
25/06/2024 19:12
Redazione
Gubbio, chiusura piscina comunale. La società TVN "Siamo sconcertati, decisione unilaterale"
Si dice "sconcertata" da una decisione presa in maniera "unilaterale" la società sportiva TVN dopo aver appreso della ch...
Leggi
Chiude temporaneamente la SS318 a Valfabbrica. Modifiche al traffico nella mattinata di mercoledì 26 giugno
Anas comunica che domani, mercoledì 26 giugno, la SS318 Perugia-Ancona, sarà chiusa al traffico dalle ore 9.00 alle ore ...
Leggi
Costacciaro: torna il Tito Film Festival
Torna il Tito Film Festival, in programma venerdì 28 e sabato 29 giugno a Costacciaro, nel comprensorio eugubino-gualdes...
Leggi
Rotary Club Gubbio: donazione di due meridiane poste nel chiostro di San Pietro
Giovedì 27 giugno alle ore 18:00, il Rotary Club Gubbio restituirà alla città due meridiane poste nel Chiostro di San Pi...
Leggi
Il prosciutto umbro per la prima volta nel mercato americano
"Il prosciutto umbro può ora entrare per la prima volta nel mercato americano. Abbiamo infatti finalmente ottenuto il vi...
Leggi
C.Castello: riaprono i bagni pubblici nel centro storico
“Riaprono i bagni pubblici nel centro storico di Città di Castello”. Lo annuncia il sindaco Luca Secondi, anticipando ch...
Leggi
Giochi, una donna di Terni vince un Jackpot di quasi 9mila euro
La fortuna fa tappa a Terni, dove una fortunata 31enne ha conquistato un montepremi di quasi 9 mila euro a fronte di una...
Leggi
'Basta cinghiali', 3.000 agricoltori in piazza a Perugia
Oltre 3.000 agricoltori sono scesi in piazza a Perugia per gridare "Basta cinghiali" e chiedere un piano straordinario p...
Leggi
Gubbio, la piscina comunale chiude per tutta l'estate
La piscina comunale di Gubbio sarà chiusa per tutta l`estate. Da mesi l`impianto di via Leonardo da Vinci è alle prese c...
Leggi
Panchina Verde: consegnati i premi Aiac stagione conclusa
In una suggestiva cerimonia sono stati consegnati dal gruppo dell’Umbria dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv