Skin ADV

Bevagna: al via i Campionati del Mondo di Bocce

Con la sfilata della 32 nazioni presenti alla rassegna iridata, presso il favoloso Centro Storico di Bevagna hanno preso il via ufficialmente i Campionati del Mondo di Bocce che si diputeranno da oggi, 30 marzo a sabato 4 aprile.
Con la sfilata della 32 nazioni presenti alla rassegna iridata, presso il favoloso Centro Storico di Bevagna ridente cittadina dell’Umbria, hanno preso il via ufficialmente i Campionati del Mondo di Bocce che si diputeranno da oggi, 30 marzo a sabato 4 aprile a Bevagna. Ieri mattina si sono svolti i sorteggi per gli accoppiamenti nelle varie discipline presenti a questa manifestazione che già nei numeri è record. Italia presente in tutte le manifestazioni. Raffa – Girone 1: Austria, Ungheria, Slovacchia, Croazia, Cina e Svizzera. Girone 2: Venezuela, Paraguay, Argentina, Brasile, Algeria. Girone 3: Cile, Russia, Canada, Usa, Germania. Girone 4: Italia, Turchia, Perù, Francia, S.Marino. Le prime due di ogni raggruppamento passano ai quarti di finale. Volo Coppia – Girone 1: Cina, Ungheria, Algeria, Serbia, Turchia, Montenegro. Girone 2: Tunisia, Venezuale, Croazia, Argentina, Cile. Girone 3: Italia, Bulgaria, Usa, Brasile, Slovenia. Girone 4: Slovacchia, Australia, Spagna, Svizzera, Francia. Volo Tiro di Precisione – Cina, Ungheria, Algeria, Serbia, Turchia, Montenegro, Tunisia, Venezuela, Croazia, Argentina, Cile, Italia, Bulgaria, Usa, Brasile, Slovenia, Slovacchia, Australia, Spagna, Svizzera, Spagna, Perù. Volo Tiro Progressivo – Svizzera, Francia, Venezuela, Perù, Turchia, Tunisia, Ungheria, Argentina, Cile, Serbia, Algeria, Slovacchia, Italia, Croazia, Cina, Usa, Slovenia, Brasile. Volo Staffetta – Algeria, Croazia, Italia, Argentina, Venezuale, Serbia, Francia, Brasile, Slovacchia, Ungheria, Perù, Turchia, Cile, Slovenia, Cina, Tunisia, Usa. Le favorite – per la specialità “Raffa” il gradino più alto del podio sarà conteso dall’Italia, dalla Cina, dalla Svizzera, dagli Stati Uniti, dal Brasile e dall’Argentina mentre per le specialità del “Volo” si contenderanno il titolo iridato la Cina, l’Italia, la Francia, la Croazia, la Slovenia, l’Algeria: nel tiro di precisione la sorpresa può essere rappresentata dalle squadre del Sud America, particolarmente preparate e competitive. Mass Media - L’evento sarà coperto dalla stampa sportiva nazionale e regionale, dal Rai Sat e Rai 3, da Tef Channel e dal Canale 921 di SKY, dalla Tv private locali. Nazioni partecipanti – Algeria, Argentina, Australia, Austria, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Croazia, Francia Germania, Italia, Montenegro, Paraguay, Perù, Polonia, Repubblica Dominicana, Russia, S.Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ungheria, Usa e Venezuela. Atlete Azzurre convocate per l’impegno mondiale: specialità “Volo” - Paola Mandola, Ilenia Pasin (detentrice del record del mondo nel tiro progressivo e nella staffetta - in coppia con Chiara Soligon), Micol Perotto, Chiara Soligon, Commissario Tecnico Silvio Riviera, Assistente Tecnico Iosella Lombardi. Specialità “Raffa”- Loana Capelli, Germana Cantarini, Elisa Luccarini, Barbara Guzzetti, Commissario Tecnico Renato Scacchioli Capo Delegazione del Team Azzurro Giulietto Mearini (Consigliere Federale) Programma manifestazione – Lunedì 30 e martedì 31 marzo e mercoledì 1 aprile eliminatorie, sia nella Raffa che nel Volo. Giovedì 2 aprile turno di riposo - alle delegazioni sarà programmata una visita guidata alla Città di Assisi, patria di S.Francesco, ed a quella di Montefalco, dove si produce il famoso vino del Sagrantino. Giovedì 2 aprile è prevista un’esibizione di atleti bocciofili del Comitato Paralimpico (C.I.P.) presso il Palazzetto dello Sport di Bevagna. I Quarti e le semifinali si svolgeranno venerdì 3 aprile mentre le finali si disputeranno sabato 4 aprile nei seguenti orari: ore 10,00 Tiro Rapido (Specialità Volo), Ore 15,00 Tiro di Precisione (Specialità Volo). Ore 15,30 Raffa. Si giocherà al Palasport di Bevagna.

30/03/2009 17:36
Redazione
Ad Assisi i ``fioretti di San Francesco`` animati da burattini
I ``fioretti di San Francesco`` sceneggiati in un piacevole linguaggio trecentesco da monsignor Raffaello Lavagna e rapp...
Leggi
Umbertide: Venerdì convegno Ance su "La casa del futuro, una scelta consapevole”.
E’ stato organizzato per venerdì 3 aprile, alle ore 15, presso la fabbrica moderna di Umbertide, un interessante seminar...
Leggi
Gubbio: Colacem spa sbarca in Albania
Colacem spa sbarca in Albania. Il gruppo cementiero eugubino, terza realtà italiana del settore, intensifica la propria ...
Leggi
Ciclismo: ottimo inizio di stagione per i ragazzi Eugubini della categoria allievi
Ottimo inizio di stagione per i ragazzi Eugubini della categoria allievi. I ragazzi Eugubini hanno partecipato alla gara...
Leggi
Gubbio: taglio del nastro ieri per la nuova via Buozzi
Taglio del nastro bagnato per via Bruno Buozzi. Sotto una pioggia battente il sindaco Orfeo Goracci e alcuni membri dell...
Leggi
Foligno. Torneranno i mercatini nel centro storico della città. E il 23 maggio in programma la Notte Rosa
Ad aprile torneranno mercanti e bancarelle nel centro storico della città! Il programma non è ancora stato definito nei ...
Leggi
Umbertide: donata al Comune l`opera “Il suonatore di chitarra”
Si è svolta presso la sala della giunta comunale la donazione al Comune di un`importante opera d`arte da parte dei coniu...
Leggi
C. Castello. Lo Stendardo di Raffaello in mostra ad Urbino
Lo Stendardo della Trinità, dipinto da Raffaello a Città di Castello ed esposto nella Pinacoteca comunale tifernate, sar...
Leggi
C. Castello. Teatro, tutto esaurito per "La vedova allegra"
Come era facilmente prevedibile il pubblico tifernate non ha resistito al fascino di “Donne, Donne” la più celebre delle...
Leggi
San Giustino. Aree verdi, arrivano nuovi giochi per i bambini
Con l’arrivo della primavera spuntano nuovi giochi in alcune aree verdi del comune di San Giustino, sia nel capoluogo, c...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv