Skin ADV

Bevagna dà il benvenuto al 2017 con il desiderio di ripartire

Bevagna da' il benvenuto al 2017 con il desiderio di ripartire. Pochi i turisti passati per la citta' in questi giorni con gravi ripercussioni sulle strutture ricettive e su tutta la filiera turistica ed enogastronomica.

A Bevagna le festività sono all'insegna della voglia di ricominciare dopo il sisma e tutto ciò che ha portato con sé: monitoraggio dei danni, interventi immediati su alcune strutture, messa in sicurezza di tante altre, stima dei danni anche e soprattutto a livello culturale ed economico. Pochi i turisti passati per Bevagna in questi giorni con gravi ripercussioni sulle strutture ricettive e su tutta la filiera turistica ed enogastronomica. Nonostante ciò Bevagna è viva, come dimostrano il suo calendario di eventi, le sue numerose mostre, vie e vicoli pieni di luci e di colori, la sua piazza luminosa per i pregevoli monumenti intatti ed anche per l'albero di Natale voluto dalla nuova amministrazione, a sottolineare lo sfavillio della vita di un territorio ricco di opportunità originali. Un albero moderno in un contesto antico a dialogare sulla molteplicità di stili che si incontrano in un unicum di splendida bellezza. In questo contesto si è festeggiato l'arrivo del nuovo anno. Tanta gente festosa, con la musica della Palini Band al top, come suo solito. Incuranti della temperatura, tutti i convenuti hanno goduto dello spettacolo meraviglioso di luci, musica, brindisi, amicizia, tra strette di mano, abbracci e auguri per cacciare un anno che nella sua ultima parte è davvero da dimenticare. Fra la gente il sindaco, a brindare con i tanti cittadini per l’arrivo del nuovo anno e con un pensiero rivolto alla sua amministrazione, augurandosi un ritorno veloce all’ordinarietà, per poter lavorare con lo stesso impegno finora profuso alla riuscita dei tanti progetti che potranno arricchire il paese, rendendolo moderno e rispondente alle esigenze della cittadinanza, nel rispetto e nella valorizzazione delle tradizioni.

Foligno/Spoleto
02/01/2017 16:37
Redazione
Gubbio: applausi a scena aperta al teatro "Ronconi" per "Trittico Barocco". L'elogio della divina Carla Fracci. Stasera a "Trg attualità" (ore 21)
Si può parlare a pieno titolo di grande successo per le tre serate in cui a Gubbio, al teatro Ronconi, è stato grande pr...
Leggi
Gubbio, successo e applausi alla chiesa di S.Secondo per il concerto dell'Epifania
Successo e applausi per il concerto dell`Epifania tenutosi giovedì scorso alla chiesa di S.Secondo a Gubbio. Un applaudi...
Leggi
Dopo l'Open Camera di Umbertide, il bilancio parlamentare dell'on. Giulietti stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Grande partecipazione a fine anno per #opencamera2016 l`incontro con gli elettori che ogni anno propone l`on. Giampiero ...
Leggi
Gubbio, nella mattinata dell'Epifania torna a Piazza Grande la "Befana del pompiere"
  Venerdì prossimo 6 gennaio alle ore 12 torna a Gubbio in piazza Grande il tradizionale appuntamento con la ‘Befana de...
Leggi
Art bonus: anche il Comune di Gubbio propone l'elenco delle opere da sostenere
Dalle opere pittoriche della pinacoteca comunale a Palazzo dei Consoli, alla libreria antica della Biblioteca Sperellian...
Leggi
Gubbio: presentazione alla Biblioteca Sperelliana del nuovo libro di Teodolo Manganelli
Verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Gubbio, giovedì 5 gennaio alle ore 17 presso la sala ex Refettorio del...
Leggi
Stasera alle 21 "Un anno di sport su TRG" su canale 11
La programmazione sportiva di TRG in questi primi giorni del 2017 propone interessanti appuntamenti di riepilogo dell`an...
Leggi
C.Castello. Tifernate dona la propria roulotte ad una famiglia terremotata
Dona la propria roulotte ad una famiglia terremotata di Norcia. Il nuovo anno si apre ancora all’insegna della solidarie...
Leggi
C.Castello. Boom di visitatori ai musei Burri. 382 visitatori agli ex seccatoi del tabacco il primo giorno del 2017
2017 nel segno di Alberto Burri. In tre ore di apertura straordinaria, ieri primo giorno del nuovo anno sono stati quasi...
Leggi
Spoleto. Terremoto: 400 sfollati dopo nuova scossa, pronto il palasport
Gli sfollati delle frazioni spoletine di Azzano, San Giacomo e Palazzaccio potranno trovare alloggio al Palatenda di Spo...
Leggi
Utenti online:      673


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv