Skin ADV

Spoleto. Terremoto: 400 sfollati dopo nuova scossa, pronto il palasport

Spoleto. Terremoto: 400 sfollati dopo nuova scossa, pronto palasport Sindaco Spoleto, danni a nostra citta' sono stati sottovalutati.

Gli sfollati delle frazioni spoletine di Azzano, San Giacomo e Palazzaccio potranno trovare alloggio al Palatenda di Spoleto. Il sindaco, Fabrizio Cardarelli, subito dopo la scossa di 4.1 di magnitudo che si e'' registrata alle 4:36 tra Spoleto e Campello sul Clitunno, ha predisposto l''allestimento della struttura "per ospitare gli abitanti di queste tre frazioni, dove il sisma ha creato dei danni ingenti alle abitazioni", spiega lo stesso Cardarelli. Al momento un numero preciso di sfollati ancora non c''e'', "ma fortunatamente le frazioni colpite non registrano molti abitanti", sottolinea il sindaco, che pero'' pone il problema della lentezza dei sopralluoghi finora espletati nel territorio di Spoleto: "Dal terremoto del 24 agosto a oggi - sottolinea - abbiamo oltre 5.000 richieste di verifiche, ma purtroppo ci hanno assegnato solamente due squadre di tecnici e cosi'' fino a ora siamo riusciti ad espletarne soltanto 2.000. I danni creati dai terremoti di agosto e ottobre qui a Spoleto - aggiunge Cardarelli - sono stati completamente sottovalutati: e pensare che abbiamo gia'' circa 400 persone sfollate e adesso siamo chiamati a fronteggiare la nuova emergenza che si e'' venuta a creare con la scossa di questa mattina".

Foligno/Spoleto
03/01/2017 07:33
Redazione
Gubbio: applausi a scena aperta al teatro "Ronconi" per "Trittico Barocco". L'elogio della divina Carla Fracci. Stasera a "Trg attualità" (ore 21)
Si può parlare a pieno titolo di grande successo per le tre serate in cui a Gubbio, al teatro Ronconi, è stato grande pr...
Leggi
Gubbio, successo e applausi alla chiesa di S.Secondo per il concerto dell'Epifania
Successo e applausi per il concerto dell`Epifania tenutosi giovedì scorso alla chiesa di S.Secondo a Gubbio. Un applaudi...
Leggi
Dopo l'Open Camera di Umbertide, il bilancio parlamentare dell'on. Giulietti stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Grande partecipazione a fine anno per #opencamera2016 l`incontro con gli elettori che ogni anno propone l`on. Giampiero ...
Leggi
Gubbio, nella mattinata dell'Epifania torna a Piazza Grande la "Befana del pompiere"
  Venerdì prossimo 6 gennaio alle ore 12 torna a Gubbio in piazza Grande il tradizionale appuntamento con la ‘Befana de...
Leggi
Art bonus: anche il Comune di Gubbio propone l'elenco delle opere da sostenere
Dalle opere pittoriche della pinacoteca comunale a Palazzo dei Consoli, alla libreria antica della Biblioteca Sperellian...
Leggi
Stasera alle 21 "Un anno di sport su TRG" su canale 11
La programmazione sportiva di TRG in questi primi giorni del 2017 propone interessanti appuntamenti di riepilogo dell`an...
Leggi
C.Castello. Tifernate dona la propria roulotte ad una famiglia terremotata
Dona la propria roulotte ad una famiglia terremotata di Norcia. Il nuovo anno si apre ancora all’insegna della solidarie...
Leggi
C.Castello. Boom di visitatori ai musei Burri. 382 visitatori agli ex seccatoi del tabacco il primo giorno del 2017
2017 nel segno di Alberto Burri. In tre ore di apertura straordinaria, ieri primo giorno del nuovo anno sono stati quasi...
Leggi
Spello Splendens: apertura d’eccezione con Micrologus in concerto
Apertura d’eccezione per Spello Splendens. Gli antichi suoni della musica in festa, il Festival di musica del Natale, me...
Leggi
Gubbio, si chiama Emily la prima nata del 2017 all'ospedale di Branca. Nel 2016 record con 400 bebè
Anna è l`ultima bimba nata nel 2016 all`ospedale comprensoriale di Branca, Emily (nella foto, assieme ai genitori) la pr...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv