Skin ADV

Bevagna e Spoleto: una grande folla di fedeli a venerare le reliquie di Santa Bernadette

Bevagna e Spoleto: una grande folla di fedeli a venerare le reliquie di Santa Bernadette Soubirous giunte da Lourdes, la giovinetta alla quale nel 1858 apparve la Vergine Maria nella cittadina francese dei Pirenei.

Nella giornata di giovedì 16 maggio 2019 tantissime persone da varie parti dell’Umbria hanno raggiunto la bella chiesa di S. Michele Arcangelo a Bevagna, nella centralissima piazza di S. Silvestro della Città delle Gaite, per venerare le reliquie di Santa Bernadette Soubirous giunte da Lourdes, la giovinetta alla quale nel 1858 apparve la Vergine Maria nella cittadina francese dei Pirenei. La tappa delle reliquie nella Chiesa di Spoleto-Norcia è stata l’unica in Umbria. «È stato un via vai di gente continua», commenta il parroco don Claudio Vergini. «Sono giunti fedeli da Foligno, da Spello, da Assisi, da Giano dell’Umbria, da Trevi e da tanti altri centri della nostra Regione. Tante le telefonate giunte in canonica per avere informazioni circa la permanenza delle reliquie. Siamo veramente grati al Signore per queste intense esperienze di preghiera e al nostro Arcivescovo che ha voluto che le reliquie fossero anche nella nostra parrocchia: è stato un bel momento di grazia». E alla Messa delle 18.00 presieduta da mons. Boccardo le tre navate e la zona del presbiterio della grande chiesa romanica erano stracolme di fedeli, molti dei quali sono rimasti in piedi. Per l’occasione sono giunti a Bevagna i formatori (il rettore mons. Carlo Franzoni, il vice rettore don Gian Luca Bianchi e il responsabile del propedeutico don Francesco Verzini) e i seminaristi del Pontificio Seminario regionale di Assisi “Pio XI”: «Grazie della vostra presenza», ha detto loro mons. Boccardo. «Siete l’attesa e la speranza delle nostre otto Chiese dell’Umbria». Hanno concelebrato anche don Bruno Molinari parroco di Gualdo Cattaneo e Pomonte e padre Andrea Dall’Amico, ofm, collaboratore pastorale di Bevagna e Cantalupo. Non sono mancati rappresentanti del gruppo Scout della Città. La liturgia è stata animata dalla corale parrocchiale. Presente il sindaco Annarita Falsacappa e i Carabinieri della locale stazione. Nell’omelia l’Arcivescovo ha esortato i presenti a porsi dinanzi a Dio «con la nostra storia fatta di debolezze e peccati, consapevoli che la sua fedeltà va ben al di là di tutto ciò. A Santa Bernadette chiediamo che ci aiuti a vincere il nostro orgoglio e che sostenga la nostra preghiera. Diciamole di parlare in nostro favore alla Vergine Maria, affinché quest’ultima parli di noi a suo figlio Gesù». Durante la liturgia l’Arcivescovo, don Claudio e padre Andrea hanno amministrato il Sacramento dell’Unzione degli Infermi a quanti lo hanno desiderato. La sera alle 21.00 si è tenuta la processione aux flambeaux con la statua della Madonna di Lourdes pre le vie della Città: anche qui una grande partecipazione di fedeli. La mattina di venerdì 17 maggio 2019 le reliquie hanno lasciato Bevagna e alle 12.00 sono giunte in Pizza Duomo a Spoleto, accolte dall’arcivescovo Renato Boccardo e dal Capitolo dei Canonici della Cattedrale. Presente il sindaco Umberto de Augustinis con la consorte. Anche qui molte le persone che hanno voluto assistere all’arrivo e alla preghiera dell’Ora Media. C’era anche un gruppo di fedeli di Agropoli, città del Cilento in provincia di Salerno: avevano in programma il loro annuale pellegrinaggio a Cascia e Roccaporena sulle orme di Santa Rita. Saputo tramite internet della presenza delle reliquie di Santa Bernadette a Spoleto, hanno fatto tappa nella Città del Festival dei 2 Mondi e si sono uniti alla preghiera degli spoletini. Le reliquie sono state sistemate nel presbiterio; di fianco è stato posizionato un pannello dove le persone possono attaccare dei post-it colorati dopo avervi scritto la loro richiesta di preghiera a Santa Bernadette.

Foligno/Spoleto
17/05/2019 15:02
Redazione
Domenica 19 maggio si svolgerà a Gualdo Tadino la Mostra Mercato “Eccellenze di Primavera”
Si svolgerà a Gualdo Tadino in via Cavour e Via Flaminia (zona stadio) Domenica 19 maggio dalle ore 8 alle ore 20 la Mos...
Leggi
Anas: lavori sulla E45 tra Umbertide e Pierantonio
Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito de...
Leggi
Il 22 maggio a Gubbio arriverà Marco Baruffaldi
Il bullismo arriva al liceo “Mazzatinti” di Gubbio. Un tema delicato che interessa e coinvolge bambini, ragazzi e adulti...
Leggi
Passaggio a Umbertide dalla Fiaccola di Santa Rita
E` atteso per domenica 19 maggio il passaggio a Umbertide della Fiaccola di Santa Rita. L`evento è organizzato dal Comit...
Leggi
C.Castello: Simone Cumbo presenta la sua ultima antologia di poesie
Sabato 18 Maggio alle ore 10, 45 presso la Biblioteca Carducci di Città di Castello, ci sarà la presentazione dell´antol...
Leggi
San Francesco e il Sultano, ad 800 anni una mostra fotografica nel Sacro Convento di Assisi
Si terrà venerdì 24 maggio alle 9.30 nella Sala Dono Doni del Sacro Convento di Assisi l`inaugurazione della mostra foto...
Leggi
La Fondazione Hallgarten-Franchetti presenta il documentario "Città di Castello", viaggio in 4K tra le straordinarie bellezze della città
Presentato questa mattina presso la Sala Digipass della Biblioteca Comunale “Giosuè Carducci” il documentario “Città di ...
Leggi
Alto Tevere, i pensionati preparano la mobilitazione del 1 giugno
I sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil sono in piena mobilitazione unitaria per protestare contro la totale mancanza ...
Leggi
Gualdo Tadino, alla Mediateca incontro sui disturbi del comportamento alimentare
  I disturbi del comportamento alimentare al centro nell`incontro organizzato dall`Afc (azienda farmacie comunali) e da...
Leggi
Applausi e riconoscimenti alla "Serata dell'Eugubino": commenti sulla Festa dei Ceri, e anche il Capitano Del Sette riceve la "patente da matto"
Applausi e riconoscimenti alla Serata dell`Eugubino, ormai tradizionale appuntamento del 16 maggio organizzato dall`asso...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv