Skin ADV

Bevagna: il Mercato delle Gaite ai tempi del coronavirus

Tutti a casa ma tutti attivi e pronti a ricominciare non appena possibile. Questo il messaggio che si lancia dal cuore pulsante delle Gaite, un cuore frammentato in tante case di Bevagna.

Tutti a casa ma tutti attivi e pronti a ricominciare non appena possibile. Questo il messaggio che si lancia dal cuore pulsante delle Gaite, un cuore frammentato in tante case di Bevagna. Nell’attesa di riunirsi di nuovo e di tornare nei vicoli e nelle piazze per provare, organizzare, allestire, si resta in “sospensione”, in particolare per la Primavera Medievale, in questo momento dell’anno già alle porte. “Le dure e necessarie misure per contenere questa peste moderna ci impongono lo “stand by” -  ci comunica il Podestà Claudio Cecconi - “ma pronti a ripartire con la stessa passione e lo stesso impegno, non appena ci sia consentito”. Intanto, per non perdere l’allenamento, i nostri giovani rievocatori hanno lanciato il progetto “ildecameron2.0” a cui l’Associazione ha aderito con immenso piacere sostenendo l’idea che le Rievocazioni non si fermano, anche se le piazze frequentate non sono le bellissime piazze di pietra dell’antica Mevania, ma le moderne piazze virtuali del web. Che passi presto questa strana Primavera e torni giugno e tornino i mercanti e gli artigiani, i musici e i tavernieri, che venga annunciata  la “Pace di Fiera”. Un augurio e una promessa.

Foligno/Spoleto
17/03/2020 15:28
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Il virus ha scoraggiato anche i pellegrinaggi, sospesi i cammini sulla Via di Francesco in queste settimane di emergenza sanitaria
Il gelo dell`inverno non aveva fermato i passi del Poverello di Assisi. C`è riuscito invece il Covd-19 a sospendere e in...
Leggi
Pronta la stabilizzazione per 300 precari della Sanita' umbra: accordo Regione-sindacati annunciato dall'assessore Coletto
“In questo momento in cui il mondo della sanità è in prima linea per fronteggiare l’emergenza legata alla diffus...
Leggi
Anche la Croce Rossa di Gubbio si attiva per consegne gratuite a domicilio di spesa e farmaci
Ha preso il via in tutta Italia la campagna nazionale a sostegno della popolazione, soprattutto i più anziani, che neces...
Leggi
"Concentrare maggiori sforzi di sostegno economico per autonomi e imprese": nota di Squarta (FDI) sul decreto del Governo
"Un autonomo il congedo parentale non ce l` ha. Per un commerciante, un ristoratore, un libero professionista, malattie,...
Leggi
Raccolta fondi di Confindustria Umbria tra gli associati: saranno destinati alla Protezione civile
Confindustria Umbria ha avviato una raccolta fondi tra le imprese associate per sostenere il sistema sanitario regionale...
Leggi
Prosegue la sanificazione a Santa Maria degli Angeli
Ieri sera dalle 21 fino alle 1,30 si è svolto il servizio di disinfezione e sanificazione delle strade e delle piazze di...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "13 positivi, da domani sanitarizzazione delle strade"
Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “Come già preannunciato nell’incontro di ieri, aggiorn...
Leggi
Iniziata a Gubbio l'operazione di pulitura di strade e piazze. Acqua e cloro per disinfettare. Ospedale, centro storico e supermercati i siti
  E` iniziata oggi a Gubbio l`operazione di sanificazione delle aree esterne ai principali luoghi pubblici . Un mezzo d...
Leggi
Gualdo Tadino: aggiornamento vademecum per i cittadini sull’emergenza nazionale Coronavirus
L’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, emesso il giorno 9 marzo 2020, individua tutto il territorio...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv