Skin ADV

Bevagna, presentata la XXVI edizione del premio “Ercole Pisello”

Bevagna, presentata la XXVI edizione del premio "Ercole Pisello". Quest'anno il riconoscimento andrà alla professoressa Silvia Priori, direttore scientifico della Fondazione "Salvatore Maugeri". Ecco il programma di sabato.

Si rinnova l'appuntamento con il premio “Ercole Pisello”. Per la sua ventiseiesima edizione, l'associazione “Giuseppe Corradi” ha deciso di assegnare il riconoscimento alla professoressa Silvia Priori, direttore scientifico della Fondazione “Salvatore Maugeri” di Pavia. L'evento, in collaborazione con il Comune di Bevagna, è in programma per sabato 27 ottobre al teatro comunale “Francesco Torti”. Come consuetudine, il premio “Ercole Pisello” viene consegnato a quelle figure che si sono distinte nella divulgazione della medicina e della ricerca scientifica. Da Rita Levi Montalcini a Umberto Veronesi, passando per Piero Angela e Giuseppe Masera, il riconoscimento negli anni ha acquisito grande prestigio sia a livello regionale che nazionale. Il comitato scientifico dell'associazione è composto da Silvio Garattini, Massimo Martelli e Maurizio Tonato, che anche quest'anno sono riusciti ad individuare una figura di valore in campo medico. “A coloro che hanno risonanza internazionale, si affiancano personalità che hanno meno clamore mediatico ma che riescono a svolgere un importante lavoro nella ricerca – spiega il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa -, aiutando l'umanità a sconfiggere le malattie. Il lavoro dell'associazione è nato nel 1989, lo stesso anno in cui nasceva lo statuto del Mercato delle Gaite: possiamo dire – conclude il sindaco – che quello per la nostra comunità fu davvero un periodo prolifico”. A presentare la professoressa Silvia Priori è Enrico Galardini, segretario dell'associazione “Giuseppe Corradi”: “In tutti questi anni non abbiamo mai fatto cenno al settore della cardiologia – ricorda Galardini -. E' stato quindi ritenuto opportuno approfondire questo tipo di tematica”. SILVIA PRIORI - Nata a Torino nel 1960, la professoressa Priori si è laureata in Medicina e Chirurgia all'Università degli studi di Milano, specializzandosi poi in Cardiologia, ed ottenendo anche il dottorato in Fisiopatologia cardiaca. Al momento, la dottoressa Priori è professore ordinario di cardiologia all'Università degli studi di Pavia e direttore scientifico della Fondazione “Salvatore Maugeri”, oltre ad essere direttore del programma di genetica cardiovascolare del Centro “Carlos III” di Madrid e a ricoprire molti altri incarichi. Sin qui, la professoressa ha pubblicato oltre 425 articoli in riviste internazionali di settore. Tra gli organizzatori anche Enrico Bastioli, che ha sottolineato l'importanza di ricordare “un ragazzo, Ercole Pisello, prematuramente scomparso e per il quale la famiglia si è sempre impegnata per mantenerne viva la memoria”. Alla conferenza stampa di presentazione anche il fratello di Ercole, Paolo Pisello: “Finché il Comune e gli amici ci aiuteranno, noi ci saremo sempre. Sono contento che il premio sia stato assegnato ad una ricercatrice italiana, perché sappiamo le difficoltà che ci sono nel nostro Paese su questo versante”. IL PROGRAMMA – L'appuntamento è dunque per il pomeriggio di sabato 27 ottobre al teatro “Torti” di Bevagna. Alle 15.30 il sindaco Falsacappa e l'assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, porteranno i loro saluti. Successivamente si passerà alla discussione su “Le fake news in medicina” con Silvio Garattini e Luca Carra. Alle 17.30 spazio alla musica con il giovanissimo pianista Matteo Pomposelli. Il premio “Ercole Pisello” verrà conferito alle 18.15, quando salirà sul palco anche la professoressa Silvia Priori. La giornata si concluderà con un brindisi. All'iniziativa partecipa anche la Fondazione Cassa di risparmio di Foligno.

Foligno/Spoleto
23/10/2018 17:09
Redazione
Gubbio, le memorie di mons. Ubaldi da giovane cappellano della Grande Guerra: sabato presentazione del libro alla Sperelliana
Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 16.30, presso l’ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, verrà pr...
Leggi
64° anniversario della fondazione AVIS sezione comunale di Gubbio: domani le celebrazioni
Si terrà domani sabato 27 ottobre la cerimonia per la ricorrenza del 64° anniversario della fondazione A.V.I.S. sezione ...
Leggi
Foligno: domani l'evento di Nemetria, ospiti il Presidente del Parlamento Europeo Tajani ed il Ministro Savona
Attesa per l`evento di domani con il convegno Nemetria di scena a Foligno presso la sede dell`omonima associazione: ospi...
Leggi
Stamattina a Gualdo Tadino i testimonial di Rocchetta, Elena Santarelli e Alessandro Del Piero
A Gualdo Tadino visita stamani di Elena Santarelli e Alessandro Del Piero, i due testimonial del gruppo Rocchetta. Previ...
Leggi
Il Ministro Danilo Toninelli scopre i nuovi calcestruzzi fotoluminescenti di Colabeton
Positiva esperienza di Colacem-Colabeton al Saie 2018, la fiera dell’edilizia che si è recentemente conclusa a Bologna. ...
Leggi
Prosegue la raccolta di firme riguardanti il laboratorio analisi dell’ospedale di Branca
Prosegue la raccolta di firme da parte delle associazioni della sanità dell`eugubino-gualdese, ADE (Associazione Diabeti...
Leggi
A Gubbio la popolare cantante Cristina D'Avena posta foto di via Alessandrini. La proposta di un premio per chi da anni ne cura l'arredo. Il ricordo di Peppina Ronchi
  L`ultima foto di questa via, una delle più belle di Gubbio, via Alessandrini, un`erta ripida dove il passo è scandito...
Leggi
Perugia: furto in appartamento, i ladri utilizzano le chiavi di casa lasciate in auto
I poliziotti della Volante, ieri sera, sono intervenuti in zona Montelaguardia a seguito di segnalazione di furto in abi...
Leggi
Perugia: dal primo al 5 novembre torna la Fiera dei Morti
Dall’1 al 5 novembre torna la tradizionale Fiera dei Morti, che anche per quest’anno, avrà tre sedi: in Piazza Umbria Ja...
Leggi
Tante star per Umbria jazz winter
Dopo avere festeggiato lo scorso anno il quarto di secolo di vita, Umbria jazz winter torna a Orvieto dal 28 dicembre al...
Leggi
Utenti online:      697


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv