Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Bevagna, sabato si inaugura la mostra dell'artista Franco Venanti
Bevagna, sabato si inaugura la mostra dell'artista Franco Venanti di scena all'auditorium S.Maria Laurentia alle 16. In mostra 9 opere dell'artista perugino. Iniziativa della Pro Loco e associazione Mercato delle Gaite.
Verrà inaugurata sabato 31 alle 16 all’auditorium Santa Maria Laurentia di Bevagna, la grande mostra dell’artista Franco Venanti. Un evento in collaborazione tra l’associazione Mercato delle Gaite e Pro Loco Bevagna sostenuto dal Frantoio Petasecca Donati. Un impegno, assunto sin dalla primavera, quando Venanti eseguì il Palio per la manifestazione bevanate. L’esposizione, curata dal Antonio Carlo Ponti consulente artistico per il Palio ed i trofei del Mercato delle Gaite, proporrà nove opere del maestro, di grande formato, articolate in tre periodi di produzione in oltre sessant’anni. Anni Sessanta-Settanta, con quadri storici, fra intimismo domestico e ribellione al consumismo, come “Contestiamo la famiglia” e “Interno con Luciano”, ritratto romantico dello prematuramente scomparso fratello, Dopo due opere recentissime, ‘La modella’ e ‘Allo specchio’, nelle quali sublima la figura della donna, archetipo fondamentale della sua pittura figurale e visionaria, non potevano mancare opere del periodo dell’entropia e della scoperta di un mondo sopraffatto dalla scienza e dalla tecnologia, che ha perduto coscienza di sé nel moderno caos primordiale. La mostra sarà visitabile, gratuitamente, sino all’otto dicembre.
Foligno/Spoleto
29/10/2015 15:48
Redazione
Twitter
12/11/2015 09:14
|
Costume
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
04/11/2015 08:16
|
Cultura
Gubbio: alle 17.30 l'intitolazione del Teatro Comunale a Luca Ronconi
Il Comune di Gubbio ha deciso di intitolare il Teatro Comunale a Luca Ronconi in omaggio al legame personale e artistico...
Leggi
02/11/2015 14:07
|
Costume
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
30/10/2015 09:20
|
Politica
Squarta (FDI): "La Regione copra le spese legali di chi spara per difendersi"
“La Regione deve pagare le spese legali a chi spara per legittima difesa. Fratelli d`Italia sta dalla parte di chi prote...
Leggi
30/10/2015 09:08
|
Cronaca
"Quella notte in via della Pergola 2007": a 8 anni dall'omicidio Meredith incontro a Perugia
L’Associazione Porta Santa Susanna, che da anni organizza cicli di conferenze sulla storia della città e su aspetti rela...
Leggi
29/10/2015 19:38
|
Politica
Caso Gesenu, i sindacati riuniti chiedono un incontro al Prefetto
"Gli sviluppi della vicenda Gesenu, con le notizie che in questi giorni si susseguono in maniera frenetica, descrivendo ...
Leggi
29/10/2015 15:30
|
Cultura
Gubbio: in occasione del Natale iniziative a sostegno delle attività del ‘Centro Studi Nutrizione Umana’
Per celebrare i 30 anni di attività, il ‘Centro Studi Nutrizione Umana’ ha creato un’opera speciale in ceramica realizza...
Leggi
29/10/2015 15:16
|
Cultura
Gubbio: ciclo di incontri sull'essere nonni
In arrivo a Gubbio un ciclo di incontri sul diventare e l’essere nonni secondo il seguente calendario: 7 novembre ‘Siete...
Leggi
29/10/2015 14:56
|
Cultura
A Perugia sperimentato nuovo farmaco contro la leucemia. Oggi la pubblicazione
Si chiama vemurafenib il nuovo farmaco contro la leucemia a cellule capellute che, per la prima volta al mondo, è stato ...
Leggi
29/10/2015 14:15
|
Attualità
Perugia-Corciano-Torgiano: da lunedi' assistenza protesica prenotabile per telefono
A partire da lunedì 2 novembre 2015 per la richiesta o il rinnovo di ausili e protesi i cittadini residenti nei comuni ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
474
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv