Skin ADV

Biodiversità alimentari come ricchezza per l'economia umbra: se ne parla il 19 settembre a Trevi

Biodiversita' alimentari come ricchezza per l'economia umbra: se ne parla il 19 settembre a Trevi. A seguire degustazione in sede con lo chef televisivo Fabrizio Sepe.

Quando si parla di eccellenze enogastronomiche, l'Umbria vanta molti primati. Tra questi, quello di essere una terra ricca di biodiversità, un vero e proprio valore che si trasforma in eccellenza per tutto il territorio, capace di attrarre turisti ed estimatori non solo da tutta Italia, ma anche dall'estero. Per questo motivo l'azienda umbra Molino Sul Clitunno, gestita dalla Famiglia Marani con oltre 35 anni di esperienza, organizza il prossimo 19 Settembre a Trevi la tavola rotonda: “Le biodiversità agroalimentari come patrimonio di un territorio”. L'occasione vuole essere di incontro per  i produttori umbri ed i maggiori rappresentanti dell’enogastronomia regionale, con l’obiettivo di confrontarsi sulle nuove tendenze e sulla nuova consapevolezza alimentare dei consumatori all'indomani del lockdown. Molino Sul Clitunno, oltre ad essere un'azienda completamente green, dalla scelta dei grani emiliani, fino alla molitura, che avviene con un sistema alimentato ad acqua, ha a cuore il territorio umbro anche dal punto di vista sociale: sono etichettate Molino Sul Clitunno, infatti, le farine utilizzate dagli ospiti dell’Istituto Serafico di Assisi per i laboratori di manipolazione degli impasti che vengono svolti come attività ludico educativa. L'incontro del 19 Settembre costituisce la seconda tappa del Road Show “INFARINATI” che Molino sul Clitunno ha organizzato per portare in tour l'eccellenza umbra nelle regioni del Centro e Sud Italia. La tavola rotonda si svolgerà alle ore 16.30 presso Villa Fabri a Trevi con il patrocinio del Comune di Trevi. Interverranno il Sindaco nella doppia veste di Primo Cittadino e Presidente della Fascia Olivata Assisi Spoleto, Pierluigi Marani AD Molino sul Clitunno, Anna Laura Marani Resp. Relazioni Esterne di Molino sul Clitunno, Maria Elena Curzio promotrice del progetto nazionale “Adotta un Contadino”, Claudio Spallaccia Delegato ONAF UMBRIA - Lucio Tabarrini presidente Associazione Macellai Umbri, Laura La Ficara Referente MTV UMBRIA, Stefano Malfatti Direttore Comunicazione Istituto Serafico Assisi, Chef Paolo Trippini sostenitore della cucina tipica umbra e dei prodotti agroalimentari del territorio. Dopo la tavola rotonda, presso il Molino sul Clitunno, sarà possibile effettuare per gli intervenuti un percorso enogastronomico con eccellenze umbre (salumi, formaggi, olio, vini) abbinate a prodotti di panificazione realizzati dai maestri dell'Accademia di Formazione Antico Fienile di Molino sul Clitunno. Qui sarà presente con un suo piatto speciale all’insegna dell’arte bianca, lo chef televisivo Fabrizio Sepe.

Foligno/Spoleto
16/09/2020 16:07
Redazione
Gubbio: aborto farmacologico, salta l’assemblea del Centro per le pari opportunità
L’Assemblea del Centro per le pari opportunità e politiche di genere della Regione Umbria è saltata per mancanza del num...
Leggi
Franco Arminio protagonista dell’ultimo appuntamento in programma per Assisi OnLive 2020
A chiudere il sipario della prima edizione di Assisi OnLive domani 17 settembre alle ore 21.15 all’Anfiteatro della Pro ...
Leggi
Perugia: domani apertura del primo “Spazio CDP” in Umbria
Domani alle 11.30 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia,...
Leggi
Emergenza Covid-19, Martha e Douglas ringraziano il Gruppo comunale di Protezione Civile Spello con una donazione
Un forte senso di comunità che coinvolge anche gli stranieri che hanno trovato a Spello la loro seconda casa: Marta Jane...
Leggi
Gualdo Tadino: World Beer Awards, 2 premi per Birra Flea
Birra Flea continua a collezionare premi. Bianca Lancia e Anais hanno trionfato all`edizione 2020 dei World Beer Awards ...
Leggi
Serie D, ufficiali i gironi: le 4 squadre umbre nel girone E con 10 toscane (tra cui il Siena) e 4 laziali
In Serie D perchè sono ufficiali i gironi: le 4 umbre, Foligno, Cannara, Trestina e Tiferno, sono state inserite nel gir...
Leggi
Perugia Flower Show torna a riempire di colori e profumi i Giardini del Frontone
Diventato ormai un appuntamento florovivaistico irrinunciabile, Perugia Flower Show torna a riempire di colori e profumi...
Leggi
Nessun blocco e prestazioni in aumento all’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
In merito alle notizie diffuse in questi giorni, la Usl Umbria 1 precisa che presso il presidio ospedaliero di Gubbio-Gu...
Leggi
Coronavirus: tre nuovi positivi a Città di Castello
“Purtroppo oggi abbiamo tre nuovi positivi, tre ragazzi molto giovani tutti in isolamento domiciliare, la cui catena epi...
Leggi
Assisi: contributo di 500 euro a favore di anziani di oltre 75 anni che vivono in difficoltà economiche
L’amministrazione comunale, su proposta dell’assessore ai servizi sociali Massimo Paggi, ha deciso di erogare sussidi ec...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv