Skin ADV

Bit Milano: "In Umbria? Non meno di tre giorni" dice Philippe Daverio

Bit Milano: "In Umbria? Non meno di tre giorni" dice Philippe Daverio. Mercoledì sera speciale "Link" sul turismo dalle ore 21.20.
L'Umbria? Una regione nella quale fermarsi per almeno tre giorni. E' il suggerimento rivolto ai turisti ma anche agli addetti ai lavori dal giornalista, storico e critico d'arte Philippe Daverio, ospite alla 'Bit' di Milano dello stand umbro, nella mattinata dedicata alla cultura. Daverio ha spiegato che, per come e' fatta l'Umbria, per la conformazione delle sue citta' e dei suoi territori, per i suoi paesaggi, per i suoi spazi, per la natura delle sue opere d'arte, per i suoi ritmi "tre giorni sono il minimo indispensabile per chi voglia capire la regione e non essere fuorviato nella comprensione". "L'Umbria - ha detto - ha la particolarita' che, anche quando non esistevano i mezzi di trasporto di oggi, qualsiasi localita' al suo interno poteva essere raggiunta o a piedi o a cavallo nello spazio di un solo giorno. Cio' fa si' che l'Umbria sia un 'continuum', una 'citta'-regione', che va visitata tutta insieme, per poterne ogni volta cogliere aspetti essenziali e particolari. Si dovrebbe poter andare nei suoi musei, anche solo per vedere una o due opere, e poi godersi i sentieri, la natura, il suono dei dialetti, le trattorie che fanno si' che in Umbria si mangi mediamente molto bene. E dunque gli operatori turistici dovrebbero attrezzarsi - ha sottolineato Daverio - per offrire pacchetti che tengano conto di questa circostanza". La mattina dedicata alla cultura e' proseguita con la presentazione, a cura del giornalista Lucio Biagioni, che ne ha discusso con gli autori, di tre volumi freschi di stampa: 'Tenendo innanzi frutta' di Isabella Dalla Ragione, 'Piermatteo d'Amelia ed il Rinascimento nell'Umbria' di autori vari e 'Come nasce un teatro/ Dialoghi sull'Umbria' di Franco Ruggieri e Sergio Ragni. 'Tenendo innanzi frutta' mette a confronto le immagini dipinte di frutti e ortaggi negli affreschi di Palazzo Bufalini a San Giustino, a Palazzo Pierleoni e nella Palazzina Vitelli a Citta' di Castello, con i frutti e i prodotti dell'orto coltivati dall'autrice presso il Centro di Archeologia Arborea di San Lorenzo di Lerchi. 'Piermatteo d'Amelia e il Rinascimento nell'Umbria meridionale' racconta, in occasione della mostra su Piermatteo in corso di svolgimento a Terni ed Amelia, della ''riscoperta'' del quattrocentesco pittore umbro da parte di Federico Zeri che, come riferiscono gli autori del saggio introduttivo, Vittoria Garibaldi e Francesco Mancini, ricondusse alla stessa mano, quella di Piermatteo, l'Annunciazione Gardner di Boston e la Madonna del 1481 del Museo di Berlino. In 'Come nasce un teatro', Franco Ruggieri, direttore del Teatro Stabile dell'Umbria, e Sergio Ragni, autore e regista teatrale umbro, ripercorrono la storia del teatro in Umbria e come da una regione definita 'di scarse tradizioni teatrali' si sia sviluppato uno dei piu' apprezzati Teatri Stabili d'Italia.

22/02/2010 15:43
Redazione
Gualdo T.: bonus e agevolazioni, l’Assessorato alle Politiche Sociali rende noti i parametri per l’accesso
L’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Gualdo Tadino, Silvia Minelli, rende noti una serie di bonus e condizioni e...
Leggi
Trestina, ancora amara la Coppa Umbria
Dopo la finale persa con il Todi a Gubbio due anni fa, sfuma ancora a un passo il sogno Coppa Italia per il Trestina, sc...
Leggi
C.Castello. Venerdì concerto del "Marco Marconi trio"
Nuovo appuntamento organizzato da Gli Amici del Festival delle Nazioni. Si tratta del concerto del Marco Marconi trio pr...
Leggi
Group Castello, blitz nel Mugello e vetta a meno uno. Pari Sansepolcro (telecronaca stasera dopo Tempi Supplementari)
Torna a far la voce grossa il Group Castello che espugna il Romanelli di Borgo San Lorenzo con un netto 3-0 e approfitta...
Leggi
C.Castello. Pd: Fernanda Cecchini candidata ideale per il Consiglio Regionale
L’unione comunale del Partito Democratico di Città di Castello ha indicato all’unanimità Fernanda Cecchini come candidat...
Leggi
C.Castello. Nasce la Condotta Slow Food Alta Umbria
Si è svolto a Città di Castello il Congresso delle Condotte Slow Food della parte nord della nostra regione in occasione...
Leggi
C.Castello. Il programma settimanale dell`UniTre
Programma denso di iniziative anche questa settimana per l’Università della Terza Età di Città di Castello. Domani ci sa...
Leggi
Volley C.Castello, impresa solo sfiorata
Nel giorno del rientro di Rosalba, una grande GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI porta a casa un punto dalla tana della capol...
Leggi
Casini: "In Umbria il PD non ha voluto scaricare il Prc"
"In Umbria l`accordo con il PD non si e` potuto fare perche` i cattolici del Pd hanno fatto le barricate per non scarica...
Leggi
Oggi si parla di archeologia a Gubbio
Prosegue questo pomeriggio, a Gubbio, l`iniziativa "I lunedì dell`archeologia", alle ore 16,30 con “Il mito di Scilla e ...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv