Skin ADV

Blitz della Guardia di Finanza in tutta la regione

Blitz della Guardia di Finanza in tutta la regione: impiegate 81 pattuglie, controlli e sanzioni anche a Foligno, Gubbio e Città di Castello.
Blitz nell'ultimo weekend di aprile da parte della Guardia di Finanza in numerosi centri della nostra regione. Nelle giornate di venerdì 27 e sabato 28 aprile 2012 il Comando Provinciale di Perugia ha attuato un vasto “Piano Coordinato di Controllo Economico del Territorio", impiegando complessivamente 81 pattuglie per un totale di 164 uomini. Militari in divisa ed in abiti civili hanno operato in numerosi "quadranti" del territorio del Comune di Perugia e di alcuni centri della Provincia (quali Foligno, Spoleto, Todi, Città di Castello, Gubbio, Assisi, Città della Pieve e Castiglione del Lago) eseguendo mirati interventi di controllo in materia di scontrini e ricevute fiscali, in materia di lavoro sommerso e per la prevenzione e repressione dei fenomeni dell'abusivismo e della vendita di merce contraffatta. L’attività di servizio è stata eseguita nei confronti di numerosi esercenti, appartenenti alle diverse categorie che caratterizzano il variegato panorama economico sia della città di Perugia che dei maggiori centri della provincia, ivi compresi gli agriturismi, i resort, i bed and breakfast ed i centri benessere in generale. In materia di emissione di scontrini e ricevute fiscali sono stati eseguiti complessivamente 155controlli, che hanno portato alla constatazione di nr. 58 violazioni per mancata o irregolare emissione di tali documenti fiscali da partedi operatori economici delle più disparate categorie economico – commerciali. Nei confronti dei soggetti economici operanti nel settore degli agriturismo, dei resort, dei bed and breakfast e dei centri benessere in generale sono stati eseguiti in totale n. 36 controlli di cui n. 2 con violazioni in materia di scontrini e ricevute fiscali. In materia di contrasto all'busivismo e vendita di prodotti contraffatti, sono stati eseguiti diversi interventi, che hanno portato al sequestro di 9000 "pezzi" ed alla denuncia di 2 persone oltre alla contestazione di 8 violazioni di carattere amministrativo. Le merci sequestrate appartengono alle più diverse categorie merceologiche ma, per il loro elevato "valore di vendita" o per la loro pericolosità per il consumatore finale, meritano di essere evidenziati i circa 8178 capi di abbigliamento e relativi accessori nonché i 106 occhiali da vista, 104 orologi, 497 apparecchi elettrici privi del marchio CE e 32 bombole di gas detenute in maniera non conforme alle disposizioni di legge. Anche in questo caso, tali risultati vanno ad aggiungersi ai sequestri di ulteriori 22.957 "pezzi" contraffatti e/o non conformi alla normativa in materia di sicurezza dei prodotti commercializzati ed alla denuncia di 5 soggetti, già effettuati dalle Fiamme Gialle dall’inizio dell’anno sul territorio dell'intera provincia. In particolare si tratta di capi ed accessori per abbigliamento ed altri oggetti (occhiali, caloriferi, borse, etc.) recanti marchi contraffatti e/o non rispondenti alla normativa in materia di “sicurezza dei prodotti”. Nella notte tra il 27 e 28 aprile a Perugia è stato posto sotto sequestro un locale notturno gestito sotto forma di associazione culturale ma in realtà celava una vera e propria attività commerciale, nel quale i finanzieri della Compagnia di Perugia, unitamente a personale del locale Comando dei Vigili del Fuoco e a funzionari della SIAE del capoluogo umbro, hanno rilevato la mancanza delle autorizzazioni di Pubblica Sicurezza e amministrative, tra cui quelle relative al certificato di prevenzione incendi e quella di somministrazione di alimenti e bevande. All’interno del locale notturno era in corso di svolgimentoun vero e proprio spettacolo musicale pubblico, tenuto da 28 ballerine, ove assistevano oltre 50 avventori, la gran parte dei quali del tutto estranei all’associazione culturale. Sono in corso di esecuzione ulteriori accertamenti di carattere amministrativo-tributario. In materia di “Lavoro Sommerso” sono stati eseguiti nr. 26 interventi nei confronti di diversi soggetti economici che hanno consentito la rilevazione di n. 11 lavoratori “in nero” e n. 5 lavoratori irregolari. Dall’inizio dell’anno in materia di lavoro sommerso sono stati eseguiti n. 22 interventi ispettivi che hanno consentito di rilevare n. 50 lavoratori “in nero” nonché n. 607 lavoratori irregolari. Inoltre, nel corso delle attività ispettive sono stati rilevati utili elementi sintomatici di capacità contributiva nei confronti di numerosi soggetti, anche attraverso l’individuazione di 36 autovetture di lusso. Nei confronti degli stessi sono in corso approfondimenti conoscitivi di natura fiscale, volti a verificare la congruità dei redditi dichiarati rispetto al tenore di vita manifestato.

30/04/2012 12:18
Redazione
C.Castello: la Sinistra per Castello sulla nomina di Carloni
La nomina di Enrico Carloni a nuovo assessore del Pd in Giunta Comunale fa discutere il mondo politico di Città di Caste...
Leggi
Gubbio: “Yesterday”, tornano a teatro gli anni Sessanta
Si intitola "Yesterday", la serata musicale e di talk show dedicata ai mitici anni 60 in programma sabato prossimo 5 mag...
Leggi
C.Castello: il Primo Maggio si festeggia, questo l`appello lanciato da Filcams Cgil e Camera del Lavoro
La Filcams Cgil e la Camera del Lavoro di Città di Castello avendo avuto notizia dell’apertura dei centro commerciali ci...
Leggi
Presentate le nuove divise dei Capitani dei Ceri
La giubba è blu, i bottoni sono dorati le rifiniture rosse. I pantaloni bianchi con stivali neri fino al ginocchio e la ...
Leggi
C.Castello: Tela Umbra, approvato all`unanimità bilancio e fase di espansione
Per il secondo anno l’Assemblea dei Soci di Tela Umbra a Città di Castello fotografa una posizione aziendale positiva. ...
Leggi
Foligno, de profundis a Reggio Emilia
Cronaca di una retrocessione annunciata. Non è bastato il punticino restituito in settimana dalla Tnas al Foligno, che r...
Leggi
Gubbio, conferma per Apolloni. Guiderà i rossoblù anche la prossima stagione
Il Gubbio fa tesoro dei propri errori. E già guarda alla prossima stagione, ripartendo dalla conferma di Luigi Apolloni,...
Leggi
Premiati gli alunni della V di Sigillo
Al centro congressi Capitini di Perugia, gli alunni della classe V della Scuola Primaria di Sigillo, al suono della Fa...
Leggi
Gubbio-Pescara 0-2. La truppa di Zeman regala spettacolo, rossoblù penultimi
Il Pescara espugna per 2-0 il Barbetti, contro un Gubbio che resiste per 75 minuti alla veemenza offensiva della truppa ...
Leggi
Il Pd eugubino riparte con l`iniziativa sulla sanità
Un partito che una volta espletati tutti i passaggi post congressuali vuole riprendere l’iniziativa politica, chiamando ...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv