Nonostante il meteo novembrino, durante i primi due giorni di evento, ad ogni interruzione della pioggia, le persone si sono riversate in strada ad assistere ai tanti spettacoli ed attività in programma. La “Festa del Bosco “ ha centrato il segno anche in questa edizione e prosegue con allettanti e ricercate proposte anche per sabato 3 e domenica 4 novembre. La giornata di sabato 3 novembre inizierà con un’escursione a piedi, in partenza alle ore 8.00, alla scoperta della Valle del Carpina, della sua arte, dell’ambiente e della geologia del luogo, per proseguire poi nel centro storico dove si alterneranno diversi spettacoli e “Percorsi del Gusto”. Dalle ore 12.00 alle 19.00 “Vicoli animati” per le vie del borgo di Montone si terranno concerti, animazioni e arte di strada con Mago Gino Show, Los Vientos de Bolivia Street Band, sicuriada boliviana itinerante. Alle ore 15.00, sia di sabato 3 novembre che di domenica 4 novembre, il cielo si riempirà di centinaia di bolle enormi, bolle di fuoco, bolle girandole, fuga delle bolle, mille bolle, bolle giganti con lo spettacolo di Mastro Bolla “Mille bolle di sapone” presso il Chiostro di S. Francesco. Alle 16.00, sia di sabato 3 novembre, che di domenica 4 novembre, in Piazza Fortebraccio ci sarà lo spettacolo di marionette “Il teatrino del bosco” a cura di Tieffeu – Teatro di Figura Umbro, a seguire.