Skin ADV

Borgo S.Martino vince il Palio dei Quartieri a Nocera

Borgo S.Martino vince il Palio dei Quartieri a Nocera: appena tre punti di distacco su Porta S.Croce nell'edizione che ha visto il ritorno della manifestazione dentro le mura cittadine.
Con poco meno di tre punti rispetto al punteggio conseguito dal quartiere di Porta Santa Croce, i giallo-blu di Borgo San Martino, riconquistano il premio speciale assegnato dalla giuria per il valore dei cortei storici, della cucina d’epoca e delle rappresentazioni teatrali, che durante la settimana del Palio hanno ridato un’anima al centro storico di Nocera Umbra, per la gioia dei nocerini e di migliaia di visitatori. Gli otto membri della giuria speciale - cinque con competenze storico-artistiche e tre esperti in gastronomia - hanno sottolineato come le opere di entrambi i concorrenti abbiano evidenziato un livello elevatissimo per qualità, partecipazione, comunicatività, partecipazione e capacità di coinvolgere la popolazione e il pubblico, precisando che solo il conteggio matematico dei decimali ha consentito di decretare un vincitore. San Martino si è aggiudicato una votazione di 23,80 nei cortei storici (contro i 21,80 punti di Santa Croce) e 24,40 per gli spazi e le animazioni teatrali (contro i 23,50 punti dei rosso-verdi), mentre nella gara gastronomica, con 14,85, si è lasciato superare di soli 0,15 punti dagli avversari (15,00 punti). Il punteggio totale di 63,05 ha decretato la vittoria finale del premio con 2,75 punti di vantaggio rispetto a Santa Croce, che totalizza il voto di 60,30. La giuria del premio speciale quest’anno era composta dal presidente Marino Montuori, direttore generale del gruppo editoriale Cantelli, Dario Biocca, professore associato di storia all’Università degli Studi di Perugia, Roberto Nofrini, scenografo e regista, Alessandro Menichetti, responsabile tecnico e artistico del teatro comunale di Modena, Giovanna Casagrande, ricercatore al dipartimento di storia della facoltà di lettere dell’Università degli Studi di Perugia, Massimo Infarinati, docente di tecnica e pratica all’Università dei Sapori di Perugia, Rita Boini, autrice di libri di cucina, Carla Feliciangeli, presidente dell’Associazione Itinerari Medievali di Terni. Di fronte ad un livello così elevato (tutte le valutazioni sono state sopra la media, vicinissime al massimo del punteggio previsto per ciascuna prova) i presidenti dei due quartieri Ugo Sorbelli (Porta Santa Croce) e Giuseppe Biagioni (Borgo San Martino) non hanno potuto far altro che complimentarsi reciprocamente, ringraziando per l’impegno tutti i contradaioli che nel corso dell’anno - e con particolare fervore negli ultimi mesi – hanno lavorato per la crescita e la qualità dell’evento.

11/08/2008 10:54
Redazione
Gubbio: torna stasera la Stagione di Prosa con "Le allegre comari di Windsor"
Dopo il successo dello spettacolo di "Shakespea Re di Napoli” con Lello Arena, che ha registrato oltre 400 spettatori, l...
Leggi
Foligno, c`è il Brescia all`orizzonte
Domenica sera usciranno dagli spogliatoi di in uno stadio di serie B, il Rigamonti di Brescia. Prosegue il cammino del F...
Leggi
Gubbio, buone impressioni contro la Reggina
Cercava conferme mister Beoni dalla prova con la Reggina, magari anche dalle novità rispetto alla prima uscita con l’Are...
Leggi
Montone.Torna dal 17 al 24 agosto la rievocazione della "Donazione della Santa Spina".
Torna dal 17 al 24 agosto a Montone la manifestazione divenuta ormai un appuntamento attesissimo non solo da parte della...
Leggi
C. Castello. Progetti per il Piano Urbano Complesso
Edilizia Residenziale, attività produttive e commerciali, attività di servizio sono questi i settori di indirizzo su cui...
Leggi
Foligno, mostra fotografica sulla palude di Colfiorito
Una mostra fotografica per conoscere la flora e la fauna della palude di Colfiorito, il parco naturale più piccolo dell’...
Leggi
Foligno, stasera Drupi in concerto
Un tuffo nei ricordi, con la musica degli anni ’70 e ’80 suonata e cantata dal vivo da una delle icone di quegli anni: D...
Leggi
Foligno, arriva l’etilometro per i vigili urbani
Un etilometro nuovo di zecca, per garantire maggiore sicurezza sulle strade della città. E’ stato presentato stamattina,...
Leggi
La Notte Bianca dello Sport stasera a Gualdo Tadino
Dopo il successo delle prime due edizioni torna anche in questa bollente estate 2008, “La Notte Bianca dello Sport”, in ...
Leggi
Si è aperto Gubbio No Borders con la musica dei P-funking band
Una band che sino al 20 agosto per 5 sere allieterà le vie le piazze del centro: si è aperto ieri il settimo appuntamen...
Leggi
Utenti online:      847


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv