Skin ADV

Montone.Torna dal 17 al 24 agosto la rievocazione della "Donazione della Santa Spina".

Montone.Torna dal 17 al 24 agosto a Montone la manifestazione divenuta ormai un appuntamento attesissimo non solo da parte della comunità montonese della “Donazione della Santa Spina”.
Torna dal 17 al 24 agosto a Montone la manifestazione divenuta ormai un appuntamento attesissimo non solo da parte della comunità montonese della “Donazione della Santa Spina” in cui si rievoca l’evento della donazione, da parte del condottiero Carlo Fortebraccio, figlio di Braccio Fortebraccio, di una corona della santa spina al suo paese natio, Montone per l’appunto, che dal lontano 1473 la custodisce con cura. L’appuntamento con la seconda ostensione è fissato per domenica 24 agosto e concluderà idealmente una settimana di celebrazioni che si svolgeranno nel borgo arietano. La donazione della Santa Spina è uno degli eventi più attesi da parte dell’intera comunità montonese che partecipa attivamente a tutte le manifestazioni che ricordano l’evento. A partire dalla rievocazione delle competizioni tra rioni (Porta del Borgo, Porta del Monte e Porta Del Verziere) in cui si mettono in mostra momenti della vita medievale attraverso una ricerca minuziosa dei dettagli compiuta anche sui costumi dell’epoca realizzati totalmente grazie alla collaborazione e alla passione dei cittadini di Montone e agli sforzi della Pro-Loco, alla presentazione, domenica 17 alle ore 17, del gioco multimediale dedicato a Braccio Fortebraccio, per metà un cartoon e per metà videogame, pensato proprio per appassionare e coinvolgere i più piccoli nella conoscenza dei capitani di ventura. Venerdì 22 invece spazio all’esame dei bozzetti per la realizzazione di un monumento in ricordo di Braccio Fortebraccio e per finire sabato 23 sarà l’ingegner Giovanni Cangi a dare conto dei risultati della ricerca su “I mulini medioevali nella Valle del Carpina”.

11/08/2008 08:16
Redazione
Trevi: domenica 10 agosto ultimo appuntamento del “Voodoo Festival”
Il centro storico di Trevi, nel corso di questa estate, sta diventando ogni sera ancora di più spazio privilegiato per a...
Leggi
C.Castello.Inchiesta sulla baby-gang, l`opinione dello psichiatra Bruno Chipi.
“Guai al giustificazionismo. Serve piuttosto una riflessione sia da parte dei ragazzi che delle famiglie coinvolte”. Que...
Leggi
Foligno: la Quintana alle Olimpiadi
La Quintana alle Olimpiadi. A Casa Italia, quartier generale dell`imprenditoria e della cultura a Pechino per l`evento o...
Leggi
Volley, "Questa Brunelli vi stupirà"
di Luca Tosti Squadra rinnovata di molto, con atlete giovani ma gia con tanta esperienza alle spalle, alcune anche in...
Leggi
Calcio:"Battere il Pergocrema, per scrivere la storia"
di Luca Tosti Scatta domani il via ufficiale alla stagione del Foligno, precisamente alle 17, quando arriverà al Blas...
Leggi
Valfabbrica: Denuncia il furto della moto, fermato gualdese per simulazione di reato
A Valfabbrica un ragazzo 34enne di Gualdo Tadino, a bordo della propria motocicletta lungo la S.S.318, nell`affrontare ...
Leggi
Calcio, Gubbio: sfida alla Reggina
di Luca Tosti Tra poco più di ventiquattro ore, andrà di scena al “Pietro Barbetti” di Gubbio, un importante test ami...
Leggi
Foligno. Quintana, sconti in tribuna a settembre
Per la Giostra di settembre arrivano le agevolazioni nei prezzi di alcuni tipi di posti in tribuna. La decisione è stata...
Leggi
Foligno. La Quintana approda a Pechino con uno spot in onda a Casa Italia
Un’occasione straordinaria per la promozione della Giostra della Quintana di Foligno arriva nientemeno che dai Giochi ...
Leggi
Calcio, il Monopoli sorride, il Gualdo no
di Luca TOsti La seconda uscita stagionale del Gualdo, avvenuta ieri al Carlo Angelo Luzi, contro il Monopoli, è fini...
Leggi
Utenti online:      749


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv