Skin ADV

Braccio di ferro fra il Comitato per la salute e la Lorenzetti sul tracciato E/78

San Giustino. E' saltato il faccia a faccia con la presidente della giunta regionale: il comitato per la salute "spara" a zero
Dopo vari tentativi, i componenti del "Comitato per la salute" si sono per ora dovuti arrendere. Il presidente della giunta regionale Maria Rita Lorenzetti, tramite la sua segreteria, ha di fatto negato un incontro ufficiale ad una rappresentanza dell'organismo. Questo atteggiamento ha sorpreso non poco, visto che il Comitato voleva "soltanto" presentare alla Lorenzetti le quasi 2000 firme raccolte nei mesi scorsi con le quali la quasi totalità dei paesi di Selci e Cerbara intendono contestare le ipotesi di tracciato "F" e "A" della E78 nel territorio altotiberino. Oltre a questo, l'occasione doveva servire per esternare direttamente alla presidente le ragioni della protesta. Dalla Regione è arrivata la disponibilità ad un summit con l'assessore alle infrastrutture Mascio ma con l'amministratore umbro c'era già stato un confronto diretto ed esaustivo nell'ultima assemblea di Cerbara organizzata dal Comune sulla viabilità. La Lorenzetti si dovrebbe rendersi conto che il Comitato per la salute di Selci e Cerbara, composto da persone di varia "estrazione" politica (al suo interno ci sono ex amministratori pubblici di sinistra, centro e destra), ed apolitico, rappresenta non solo i quasi 2000 firmatari della petizione ma anche i vari familiari; due paesi di comuni altotiberini (Città di Castello e San Giustino) vivono con particolare apprensione questa vicenda, pertanto si attendevano che la stessa Lorenzetti, come fa sempre, manifestasse un certo interesse e pure una certa comprensione verso i problemi di questa ampia zona a nord dell'Umbria (che viene quasi sempre dimenticata dalle istituzioni regionali). Comprendiamo che la Lorenzetti, folignate d'origine, abbia avuto l'occasione di festeggiare per il recente trionfo dei falchetti nell'ambito calcistico, però non riusciamo a capire perchè con società, tecnici e allenatori del Foligno sia riuscita a trovare un momento del suo preziosissimo tempo per ricevere i rappresentanti del calcio in Regione mentre ad una rappresentanza di ben oltre 2000 famiglie stia negando qualsiasi opportunità di confronto. Saremo grati alla presidente se riuscisse in extremis a trovare qualche minuto per ricevere i rappresentanti del Comitato, altrimenti - come già annunciato da tempo - la protesta raggiungerà direttamente il ministero delle infrastrutture a Roma, con la fondamentale "tappa" di Perugia che, forzatamente, non potrà essere presa in considerazione dall'organismo. E comunque i rappresentanti del Comitato restano ancora a disposizione della Lorenzetti nell'ipotesi di un suo "ripensamento".

22/05/2007 14:58
Redazione
Beatificazione di Mons. Liviero: attese 3000 persone
Ferve l’attività del Comitato Organizzativo per la beatificazione del venerabile Carlo Liviero in programma per domenica...
Leggi
Torneo Città di Gubbio, domani la presentazione
La sesta edizione del Torneo nazionale di calcio giovanile “Città di Gubbio’ scalda i motori aspettando il fischio d’ini...
Leggi
Gubbio: la parrocchia di Sant`Agostino rende omaggio a Santa Rita da Cascia
La parrocchia di Sant’Agostino rende omaggio a Santa Rita da Cascia che a Gubbio, come in tutto il mondo, conta tantissi...
Leggi
Gubbio: successo per la Festa dei Ceri on line
Che la fama e la notorietà della Festa dei Ceri abbia valicato i confini di ogni continente non è più una novità. A raff...
Leggi
Umbertide. Incontro con i delegati di Fiom-Cgil.
Domani, presso il centro S. Francesco di Umbertide, si terrà l’attivo dei delegati Fiom-Cgil della provincia di Perugia ...
Leggi
C.Castello. 1.328.211,37 euro per i servizi di trasporto pubblico dei Comuni in provincia di Perugia.
Ammontano a 7.506.919,69 euro i contributi, tra saldo 2006 e acconto 2007, erogati dalla Provincia di Perugia a Comuni e...
Leggi
Montone. Lavori per garantire la sicurezza stradale della Sp 201.
Provincia di Perugia e Comune di Montone hanno siglato un protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto di opere di ...
Leggi
Citerna. Derubata davanti il Cimitero.
Domenica mattina una donna è stata derubata della propria borsa, che aveva lasciato nel sedile posteriore della sua auto...
Leggi
Foligno. Protestano i precari della Biagini
Gli insegnanti della scuola comunale di musica hanno incontrato il 27 aprile il neo Assessore alla Cultura Carnevali al ...
Leggi
C.Castello. Assegnato il titolo di “Lumacone 2007”.
È Giancarlo Bacchetti, artigiano tifernate sessantenne, ad aggiudicarsi il titolo di “Lumacone 2007” con ben 329 lumache...
Leggi
Utenti online:      672


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv