Skin ADV

Buco di bilancio: dopo Perugia tocca a Gubbio?

Buco di bilancio: dopo le polemiche a Perugia tocca a Gubbio? L'interrogativo è d'obbligo dopo la polemica accesa dal consigliere Biancarelli (Ulivo) con Giunta e segretario comunale: circa 175.000 euro sono stati spesi dal bilancio 2006
Il regolamento prevede che per la discussione del consuntivo all'ordine del giorno non ci siano altri punti, tanto meno la discussione di documenti portati con urgenza, a meno che non si dimostri l'impellenza del caso. Così nella seduta consiliare di lunedì non è stato discusso un ordine del giorno urgente a firma del consigliere comunale dell'Ulivo Giuseppe Biancarelli. Lo squilibrio di bilancio evidenziato dall'ex assessore non è stato ritenuto urgente e così se ne discuterà la prossima seduta, forse direttamente a settembre. La questione in realtà non è una sottigliezza. La cronistoria la scrive Biancarelli: il comune nel 2005 non aveva erogato al personale gli istituti economici previsti dai contratti. Solo il 9 giugno, due giorni prima del turno di ballottaggio, sottolinea Biancarelli, l'amministrazione ha provveduto al pagamento di quanto dovuto. E l'inghippo sta tutto qui: per pagare l'intera spettanza si è venuto a creare un buco di bilancio, uno squilibrio nel documento 2006 di 175 mila euro. Fondi cioè non presenti per coprire le somme già pagate. La normativa non sarebbe stata rispettata stando a quanto denuncia il consigliere dei Ds che scrive : "La segnalazione di tali fatti che possono pregiudicare gli equilibri di bilancio è obbligatoria in consiglio comunale. La segnalazione - continua Biancarelli- deve essere fatta entro 7 giorni dalla conoscenza dei fatti ed il consiglio comunale provvede al riequilibrio entro ulteriori 30 giorni". Tempi che non sarebbero stati rispettati, se il calendario non è un opinione, visto che l'atto che segnala lo squilibrio è datato 23 giugno 2006, 45 giorni fa, e che la massima assise cittadina non ne era stata messa a conoscenza. "La mancata adozione da parte del consiglio comunale dei provvedimento di riequilibrio - ricorda Biancarelli - è equiparata alla mancata approvazione del bilancio di previsione". E in questo caso le conseguenze per il comune sarebbero gravi: scatterebbe infatti il commissariamento del bilancio e la macchina comunale bloccata sino al nuovo equilibrio con la possibilità solo di pagare stipendi, mutui e bollette. Il bilancio di un qualunque ente statale infatti deve chiudere in pareggio, cioè senza residui non spesi né buchi finanziari. Biancarelli anche in conclusione di seduta ha chiesto chiarimenti al segretario Francesco Grilli, che dalla sua ha replicato che l'urgenza non sussisteva visto che il disavanzo non era da ritenersi impellente ma riequilibrabile con l'avanzo d'amministrazione del conto consuntivo. Biancarelli non ha lasciato cadere la questione chiedendo a più riprese se vi fosse stata la segnalazione e chiedendone documentazione. Il segretario ha motivato che la comunicazione era contenuta nei documenti collegati alla nomina del presidente del consiglio". Una situazione insomma dai contorni complicati e contorti che potrebbero creare non pochi problemi ed imbarazzi a Palazzo Pretorio. Di sicuro se ne risentirà parlare al prossimo consiglio comunale
Gubbio/Gualdo Tadino
09/08/2006 09:15
Redazione
Cantiano: stasera amichevole di calcio, arbitra mons. Ceccobelli
Un prelato in campo, con tanto di fischietto. L`iniziativa è dell’Associazione Culturale Turba di Cantiano del president...
Leggi
Gubbio: stasera serata danzante in diretta su TRG dal "Mulinaccio"
E` dedicato all’amarcord degli anni Sessanta-Settanta l’appuntamento di questa sera al Mulinaccio in uno dei momenti più...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione del programma del "Torneo dei Quartieri"
E’ convocata per domani giovedì 10 agosto alle ore 12 presso la sala “affreschi” del palazzo comunale la conferenza stam...
Leggi
Augusto De Megni: dal C.Castello calcio a "Controcampo"
Un anno fa difendeva ancora la porta del Città di Castello calcio. Tra poche settimane duetterà con Elisabetta Canalis c...
Leggi
Volo libero: successo di Angelo Crapanzano
Le condizioni meteo alla fine hanno consentito lo svolgimento di quattro prove. L’edizione 2006 del campionato italiano ...
Leggi
Blitz di Fausto Bertinotti a Bevagna
Blitz a Bevagna del presidente della Camera dei Deputati Fausto Bertinotti che in visita privata ha lasciato la villa co...
Leggi
Carabinieri di Città di Castello all`opera per la quiete nel centro storico cittadino
Nella giornata di ieri i Carabinieri della compagnia di Citta` di Castello, impegnati con tre pattuglie, nel corso di sp...
Leggi
Ancora ricoverati i centauri vittime dell`incidente sull`Apecchiese
Si trovano ricoverati ancora in prognosi riservata all’Ospedale di Città di Castello i due centauri che attorno alle 12 ...
Leggi
Festival delle nazioni: corsa all`acquisto dei biglietti
E’ iniziata ieri la prevendita dei biglietti per la 39esima edizione del Festival delle nazioni di Città di Castello, l...
Leggi
No Borders, terzo concerti da applausi
Raramente mi sono divertito così tanto” è stato il commento di Carlo Pagnotta patron di Umbria Jazz presente a Gubbio ie...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv