Skin ADV

Buoni spesa, pubblicato dal Comune di Umbertide l'avviso: domande aperte dal 5 al 15 gennaio

E' stato pubblicato dal Comune di Umbertide l'avviso per l'assegnazione di buoni spesa a favore di nuclei familiari in condizione di disagio economico e sociale causato dall'emergenza da Covid-19.
E' stato pubblicato dal Comune di Umbertide l’avviso per l’assegnazione di buoni spesa a favore di nuclei familiari in condizione di disagio economico e sociale causato dall'emergenza da Covid-19. A decorrere dalle 8.30 del 5 gennaio alle 23.00 del 15 gennaio i residenti nel Comune di Umbertide, in possesso dei requisiti previsti nell'avviso, possono presentare domanda per beneficiare di buoni spesa destinati all’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità da utilizzarsi esclusivamente negli esercizi commerciali accreditati di cui all’elenco che sarà successivamente pubblicato nel sito del Comune di Umbertide. Possono presentare domanda anche i cittadini residenti nel Comune di Umbertide appartenenti all'Unione Europea o extracomunitari in possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità. Non saranno prese in considerazione domande presentate prima dell’apertura dell’avviso e oltre il termine di presentazione. Il presente avviso è riservato esclusivamente a persone e nuclei familiari che nel mese di novembre 2020, hanno avuto una riduzione e/o interruzione dell’attività lavorativa sia essa dipendente che autonoma. Oppure alla data di presentazione della domanda si trovino in uno stato di disoccupazione/inoccupazione/cassa integrazione.
Le persone singole e i nuclei familiari con i requisiti sopracitati devono:
- avere redditi e/o entrate di altra natura complessive nette, di fatto e concretamente percepiti nel mese di novembre 2020 a qualunque titolo (stipendio, ammortizzatori sociali, contributi assistenziali, reddito di cittadinanza, reddito di emergenza, ristori emergenza covid, pensioni valide ai fini dell’accertamento reddituale percepite da familiari conviventi, reddito da lavoro autonomo, canoni derivanti dalla locazione di immobili di qualsiasi categoria e/o terreni, ecc.) inferiore a 700,00 euro per nuclei composti alla data del 30 novembre 2020, da un solo componente; 1.000,00 euro per nuclei composti alla data del 30 novembre 2020, da 2 componenti; 1.500,00 euro per nuclei composti alla data del 30 novembre 2020, da 3 a 4 componenti; 1.900,00 euro per nuclei composti alla data del 30 novembre 2020, da 5 o più componenti.
- alla data del 30 novembre 2020, possedere disponibilità bancarie/postali non superiori a €. 10.000,00
 
Il valore dei buoni spesa sarà assegnato secondo la seguente ripartizioni:
- nucleo familiare composto da un componente 130,00 euro;
- nucleo familiare composto da due componenti 200,00 euro;
- nucleo familiare composto da tre componenti 250,00 euro;
- nucleo familiare composto da 4 componenti 350,00 euro;
- nucleo familiare composto da 5 o più componenti € 400,00.

Nel caso in cui i fondi messi a disposizione non siamo sufficienti a coprire tutte le richieste, al fine di non escludere nessun beneficiario avente diritto al contributo, l'Amministrazione Comunale procederà a riproporzionare i valori dei singoli buoni all'ammontare complessivo del fondo. I Buoni Spesa saranno spendibili presso gli esercizi commerciali che avranno aderito all’iniziativa e potranno essere utilizzati unicamente per l’ acquisto di generi alimentari e di prima necessità e non per alcolici e cosmetici.

Per accedere al buono spesa gli interessati dovranno presentare la domanda mediante compilazione del modulo reso disponibile su apposita piattaforma, accessibile tramite il sito internet del Comune di Umbertide. Può essere presentata una sola domanda per ciascun nucleo familiare. In caso di soggetti anagraficamente appartenenti ad un medesimo nucleo familiare ma domiciliati in luoghi diversi, può presentare domanda solo un componente del nucleo familiare.

In caso di coniugi, non legalmente separati residenti in luoghi diversi, può presentare domanda uno solo dei coniugi. Si può presentare una domanda per ogni stato di famiglia. La domanda deve essere compilata con attenzione in quanto una volta confermata non è più modificabile. A seguito dell’istruttoria della domanda presentata tramite piattaforma online, l’Ufficio provvederà ad assegnare il buono quantificandone l’importo. Per la gestione di tutte le operazioni connesse all’acquisizione delle istanze da parte dei cittadini, alla elaborazione dell’elenco dei beneficiari ammessi, nonché all’accreditamento degli esercizi commerciali e ai futuri pagamenti a seguito delle transazioni effettuate con i beneficiari, si utilizzerà la piattaforma telematica dedicata “SICARE”. Gli importi corrispondenti dei buoni spesa saranno caricati sul codice fiscale dei beneficiari. L’assegnazione dei buoni e il codice PIN personale verranno comunicati a mezzo sms e all’ indirizzo email indicato nella domanda. Il beneficiario potrà collegarsi nella propria pagina personale della piattaforma attraverso le credenziali ricevute in fase di avvio dell’istanza per verificare l’importo assegnato, tutti i movimenti che saranno registrati, l’estratto conto periodico e finale, l’elenco degli esercizi commerciali accreditati. Per effettuare gli acquisti e i relativi pagamenti presso gli esercizi commerciali scelti, il beneficiario deve necessariamente presentare la tessera sanitaria e il codice PIN ricevuto mediante SMS. Il buono sarà spendibile entro e non oltre il 20 Febbraio 2021, presso gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa.

Il Comune di Umbertide effettuerà i dovuti controlli circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini della partecipazione al presente avviso, anche richiedendo la produzione di specifica attestazione ISEE, con l’ausilio, se necessario, della Guardia di Finanza.

Per assistenza nella compilazione della domanda è possibile consultare il “Videocorso Si Voucher – inserimento domanda dei buoni spesa emergenza Covid – 19 cliccando sul link: https://youtu.be/ttyGGyOugRk

Città di Castello/Umbertide
04/01/2021 15:17
Redazione
Gubbio: parziale chiusura del mercato settimanale di martedì 5 causa emergenza Corona Virus
Il comune di Gubbio ha comunicato la chiusura del mercato settimanale di martedì 05/01/2021, ai sensi dell’art. 1, comma...
Leggi
Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2019 di Gesenu
Gesenu ha redatto anche quest`anno il Bilancio di Sostenibilità 2019. Il documento è il secondo Bilancio di Sostenibilit...
Leggi
Comune di Gualdo Tadino e Umbra Acque si sono incontrati per fare il punto sul Piano di interventi
L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Massimiliano Presciutti nei giorni scorsi ha incontrato i vertici del ges...
Leggi
Covid: scomparso mons. Giovanni Battista Tiacci, sacerdote della diocesi di Perugia-Città della Pieve
Ancora un sacerdote della diocesi di Perugia-Città della Pieve morto per il Covid, il terzo dall` inizio della pandemia....
Leggi
San Giustino: il Comune mette a disposizione locali per la scuola dell’infanzia pubblica a Selci Lama
Il Comune di San Giustino, in vista dell’apertura delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, rende note alcune no...
Leggi
Gualdo Tadino: donazione della comunità Ananda all'Easp
“In un momento come questo di difficoltà è importante essere vicini alla struttura, ai suoi ospiti e al personale. La si...
Leggi
La GdF di Città di Castello sequestra più di 200 kg di “botti” illegali
Il periodo delle festività vede i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia costantemente imp...
Leggi
Neve a Castelluccio di Norcia: soccorsi dai vigili del fuoco 51 cavalli
Recuperata nella neve una mandria di cavalli a Castelluccio di Norcia grazie all`intervento dei vigili del fuoco. Nella ...
Leggi
Covid: 980 persone vaccinate in Umbria
Sono 980 le dosi di vaccino contro il Covid somministrate fino ad ora in Umbria, pari al 19,8 percento delle 4.960 conse...
Leggi
Epifania: le modifiche ai servizi di raccolta differenziata “porta a porta” a Città di Castello, San Giustino e Montone
In occasione della giornata dell’Epifania di mercoledì 6 gennaio 2021 Sogepu ha concordato con gli assessorati all’Ambie...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv