Skin ADV

Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2019 di Gesenu

Gesenu ha redatto anche quest'anno il Bilancio di Sostenibilita' 2019. Il documento e' il secondo Bilancio di Sostenibilità che Gesenu predispone ed è uno strumento di comunicazione avanzato ed innovativo.

Gesenu ha redatto anche quest'anno il Bilancio di Sostenibilità 2019. Il documento è il secondo Bilancio di Sostenibilità che Gesenu predispone ed è uno strumento di comunicazione avanzato ed innovativo. Alla sua redazione ha partecipato l'intera struttura organizzativa della società, oltre ai vertici aziendali, e a tale scopo Gesenu ha effettuato, proprio come per la precedente esperienza, un'analisi di materialità che ha interessato tutti i propri stakeholders. Obiettivo del documento è quello di comunicare i risultati annuali ottenuti nei diversi contesti sociale, ambientale ed economico, rendicontando i valori e gli effetti che l’attività produce nel contesto in cui opera. Gesenu, che opera da oltre 40 anni nel settore dell’ambiente, al fine di giocare un ruolo attivo per contribuire a queste sfide ha deciso di inserire nel Bilancio 2019 gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, assumendoli a riferimento del proprio operato. Per Gesenu l’impegno verso l’ambiente costituisce lo stimolo costante alla propria azione, connotata dal senso di responsabilità verso le comunità ed i territori gestiti e verso i propri utenti e collaboratori. Per affrontare al meglio questo impegno l’azienda ha avviato nel corso del 2019 Gesenu Lab, un format di incontri aperti al pubblico con esponenti delle istituzioni, della società civile, accademici ed esperti ambientali con cui affrontare e dibattere i temi della sostenibilità, del trattamento dei rifiuti e della tutela dell’ambiente allo scopo di avviare un proficuo confronto e scambio di esperienze finalizzato alla divulgazione di una cultura ambientale ed alla valorizzazioni delle best practices di settore. Stessa importanza è riconosciuta da Gesenu alla crescita e valorizzazione delle risorse umane dell’azienda, che sono al centro della strategia aziendale di crescita, e alle quali è stato offerto un lavoro stabile e continuativo con costante attività di formazione. Inoltre l’azienda ha realizzato numerosi progetti di educazione alla sostenibilità ambientale coinvolgendo direttamente il mondo della scuola e partecipando a numerose iniziative in ambito sociale, culturale ed ambientale promosse dalle comunità locali. «Anche per il futuro – dichiara l’Azienda - tutti i nostri obiettivi aziendali continueranno ad essere coniugati in un contesto di sostenibilità ambientale e sociale; un orientamento strategico questo che appartiene al patrimonio culturale della nostra azienda sempre più orientata a promuovere una strategia di crescita certamente innovativa ma soprattutto costantemente attenta allo sviluppo sostenibile». Infine, ricordiamo che allo scopo di aumentare la trasparenza, il grado di accuratezza e la completezza delle informazioni, sia di tipo qualitativo che quantitativo riportate all’interno del Bilancio di Sostenibilità, nonché l’affidabilità del sistema informativo e del processo a supporto alla raccolta dei dati e delle informazioni, quest’anno Gesenu ha voluto sottoporre il proprio Bilancio di Sostenibilità alla revisione da parte di un soggetto terzo indipendente. Il lavoro di certificazione è stato organizzato mediante procedure scelte sulla base del giudizio professionale del revisore con analisi di documenti, ricalcoli, riscontri e riconciliazioni con la contabilità ed altre procedure volte all’acquisizione di evidenze ritenute utili. Tale attività è stata svolta secondo i principi dello standard ISAE 3000 revised – Assurance Engagements Other than Audits or Reviews of Historical Financial Information. I principi adottati e la tipologia di esame utilizzato per la certificazione del Bilancio di Sostenibilità sono quelli stabiliti da ASSIREVI - Associazione Italiana delle Società di Revisione.

Perugia
04/01/2021 12:53
Redazione
Comune di Gualdo Tadino e Umbra Acque si sono incontrati per fare il punto sul Piano di interventi
L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Massimiliano Presciutti nei giorni scorsi ha incontrato i vertici del ges...
Leggi
Covid: scomparso mons. Giovanni Battista Tiacci, sacerdote della diocesi di Perugia-Città della Pieve
Ancora un sacerdote della diocesi di Perugia-Città della Pieve morto per il Covid, il terzo dall` inizio della pandemia....
Leggi
San Giustino: il Comune mette a disposizione locali per la scuola dell’infanzia pubblica a Selci Lama
Il Comune di San Giustino, in vista dell’apertura delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, rende note alcune no...
Leggi
Gualdo Tadino: donazione della comunità Ananda all'Easp
“In un momento come questo di difficoltà è importante essere vicini alla struttura, ai suoi ospiti e al personale. La si...
Leggi
La GdF di Città di Castello sequestra più di 200 kg di “botti” illegali
Il periodo delle festività vede i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia costantemente imp...
Leggi
Neve a Castelluccio di Norcia: soccorsi dai vigili del fuoco 51 cavalli
Recuperata nella neve una mandria di cavalli a Castelluccio di Norcia grazie all`intervento dei vigili del fuoco. Nella ...
Leggi
Covid: 980 persone vaccinate in Umbria
Sono 980 le dosi di vaccino contro il Covid somministrate fino ad ora in Umbria, pari al 19,8 percento delle 4.960 conse...
Leggi
Epifania: le modifiche ai servizi di raccolta differenziata “porta a porta” a Città di Castello, San Giustino e Montone
In occasione della giornata dell’Epifania di mercoledì 6 gennaio 2021 Sogepu ha concordato con gli assessorati all’Ambie...
Leggi
Scuola: Pastorelli (Lega Umbria), rinviare la riapertura
"Rinviare la riapertura delle scuole": il capogruppo Lega Umbria, Stefano Pastorelli, sostiene l` ipotesi avallata - rif...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri nove nuovi positivi e nessun guarito
“E’ stabile anche oggi la situazione dell’Asp Muzi Betti, dove, come ci informa la presidente Andreina Ciubini, restano ...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv