Skin ADV

C'è anche un pezzo di Umbria nel docufilm "Mi-ka-el", interpretato dal noto attore Massimiliano Varrese

C'e' anche un pezzo di Umbria nel docufilm "Mi-ka-el", interpretato dal noto attore Massimiliano Varrese. Tra i protagonisti anche la pellegrina di Assisi Angela Maria Seracchioli.

C'è anche un pezzo di Umbria nel docufilm "Mi-ka-el", un'inedita ed innovativa produzione che intreccia il percorso umano di un giornalista, interpretato dal noto attore Massimiliano Varrese (presente anche nella fiction "Carabinieri" registrata a Città della Pieve), e la figura di San Michele Arcangelo. Il lungometraggio - che ha avuto anche il patrocinio dell'Unesco - è stato girato da Philms produzioni video, giovane realtà perugina specializzata in reportage e documentari di Filippo Fagioli. Ma non solo. Perugine sono state le prime location del docufilm come il castello di Monterone, antico fortilizio con un passato templare, ed il suggestivo tempio di San Michele Arcangelo. Di rilievo anche i nomi dei personaggi intervistati dal protagonista tra cui quello della pellegrina Angela Maria Seracchioli, bolognese di nascita ma assisana di adozione, che gestisce il cammino francescano da lei creato "da La Verna a Monte Sant'Angelo", poi pubblicato nella guida "Con le ali ai piedi", che attraversa il luoghi in cui San Francesco visse o passò verso la grotta dell'Angelo da lui particolarmente venerato. Il documentario – della durata di 60 minuti – è un viaggio che, per strani sincronismi e accadimenti "guidati", diviene autobiografico. Spunti e cenni storici sul culto micaelico fanno da traino alla storia autobiografica, che spazia tra Perugia e Monte Sant'Angelo, passando per Pescocostanzo (AQ) e Roma, in cammino verso i luoghi sacri di San Michele Arcangelo, una figura, per culto nel mondo, secondo solo a quella della Madonna. Altre tappe sono il santuario di Monte Sant'Angelo in Puglia, la Sacra di San Michele in Val Susa e Mont Saint-Michel in Francia. "Mi-ka-el" sarà proiettato in anteprima a Roma il 2 maggio presso il Cinema Intrastevere. Due le tappe previste anche in Umbria: domenica 6 maggio presso l'Auditorium dell'Hotel Giò di Perugia (ore 21) e martedì 8 maggio a Narni presso l'Auditorium M. Bortolotti (ore 21). Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.

Perugia
30/04/2018 16:47
Redazione
Consiglio Comunale Aperto dei sette comuni sulla crisi della fascia del comprensorio eugubino-gualdese: oggi alle 15 a Palazzo Pretorio
Stante la crisi economica della fascia del comprensorio eugubino-gualdese, i sindaci gli Amministratori Comunali dei set...
Leggi
Gubbio: applausi al flash mob, meravigliosa cornice per la 37esima edizione del Festival “Fiumicelli”
Si è alzato il sipario sul Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli”, nato come itinerante nel 1982 d...
Leggi
Festa del 1 maggio: manifestazione regionale a Umbertide, con i segretari delle tre sigle
"Sicurezza: il cuore del lavoro": è questo lo slogan scelto quest` anno da Cgil, Cisl, Uil per il Primo Maggio, festa d...
Leggi
Spoleto diventa digital, laboratori coding per tutti
Spoleto diventa Digital. Dal 4 fino al 13 maggio la storica Rocca Albornoziana si trasformera` nella sede di un evento t...
Leggi
C.Castello: inaugurato l'albo d'oro del Memorial Franco Caldei
Era decisamente la giornata dell`Empoli...Mentre la prima squadra conquistava la promozione matematica in serie A, a Cit...
Leggi
C.Castello: ancora un grande successo di pubblico per la quinta edizione di Only Wine Festival che si è chiuso domenica 29 aprile
Si chiude una quinta edizione di Only Wine Festival che ha visto un ulteriore incremento del pubblico rispetto al passat...
Leggi
Cibi del Mondo e Vini del Mondo, Foligno capitale del gusto
Dal sushi giapponese alla cucina tipica indiana, dalla paella spagnola all’asado argentino, il tutto accompagnato dalle ...
Leggi
Gualdo Tadino e Penne siglano un simbolico passaggio del testimone per celebrare la tappa del Giro d’Italia del 15 maggio
Grande successo di pubblico per gli eventi promossi dal Comune di Gualdo Tadino insieme al Comitato di Tappa per l’arriv...
Leggi
Foligno: chiusa l'ottava edizione di "Festa di Scienza e Filosofia"
Si è conclusa con un lungo applauso, quello che il pubblico dell’Auditorium San Domenico ha tributato agli studenti, l’o...
Leggi
Nuove modalità di controllo alle Basiliche assisane
Rimodulato il servizio di controllo antiterrorismo dell’Esercito Italiano antistante le due Basiliche assisane di San Fr...
Leggi
Utenti online:      912


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv