Si è alzato il sipario sul Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli”, nato come itinerante nel 1982 dalla mente del maestro Fiumicelli e, fin dal 93, fiore all'occhiello della città di Gubbio, che ne è diventata la sede definitiva. L' attesa per quella che è la trentasettesima edizione della rassegna, organizzata dalla scuola di danza “Città di Gubbio”, con Anna Rita Fecchi alla direzione, è culminata nel flash mob che si è svolto nelle piazze eugubine Oderisi e Giordano Bruno, sotto la guida della compagnia Fabula Saltica, guidata dal coreografo Claudio Ronda. Un momento entusiasmante e coinvolgente, che ha affascinato l'intera Gubbio, trasportandola nel vivo dell'importante evento culturale ed artistico che vanta l'intervento di insegnati diplomati esclusivamente presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma. Trenta le scuole di danza partecipanti, provenienti da tutta Italia.
La giuria di qualità del Festival è composta da Giuliana Plastino Fiumicelli, sorella del fondatore e prosecutrice ideale dell'opera, dalla professoressa dell'Accademia Nazionale di Danza Giovanna Greco e da Silvia Grassellini, coreografa e danzatrice. Agli studenti più meritevoli saranno assegnati una borsa di studio in denaro intitolata a Renato Fiumicelli e trenta stage offerti dalle più stimate scuole di danza di tutta Italia. La novità di quest'anno saranno le lezioni in palcoscenico, tenute da Alberto Montesso del San Carlo di Napoli, e da Cristina Caponera dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma. Al termine delle quattro giornate , si esibiranno al “Ronconi” di Gubbio ballerini professionisti del San Carlo di Napoli, dell'Accademia di Roma e del gruppo umbro Oplas il 5 e 6 maggio. A completare la kermesse, la mostra fotografica allestita dall'ingegner Ascanio Panfili e relativa alle precedenti rassegne, e l'esposizione di costumi di scena provenienti dal Teatro dell'Opera di Roma e dall'Accademia Nazionale di Danza, entrambe presso la Galleria della Porta di Gubbio. Donate, infine, forme d'arte in ceramica realizzate dal C.A.F.F. di Gubbio , con grafica curata dalla professoressa Lucia Angeloni.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/05/2018 09:43
Redazione