Skin ADV

C.Castello: Arab Orchestra di Nazareth al Festival delle Nazioni

C.Castello: Arab Orchestra di Nazareth al Festival delle Nazioni, che quest'anno e' dedicato a Israele per celebrarne il sessantesimo anniversario della nascita.
Quando la musica corre piu' della politica: nell'Arab Music Orchestra di Nazareth musicisti israeliani e palestinesi convivono e lavorano in pace con il fine di proporre al resto del mondo un patrimonio artistico importante ed un'idea di futuro. L'orchestra ha suonato ieri sera al Festival delle Nazioni di Citta' di Castello, che quest'anno e' dedicato a Israele per celebrarne il sessantesimo anniversario della nascita. Sette musicisti seduti in semicerchio con strumenti rigorosamente acustici: due violinisti, due percussionisti, un suonatore di oud (il liuto arabo con il manico corto), uno di nay (flauto che risale, pare, all'epoca dei Faraoni) ed un virtuoso del bellissimo kanum, un'arpa a forma di trapezio a 72 corde che si suona pizzicandole con entrambe le mani. Davanti ai musicisti la brava cantante Lubna Salame, vocalmente composta ma molto espressiva. E' considerata l'astro nascente della musica palestinese. Suoni suggestivi ed ancestrali, geograficamente lontani, a un primo ascolto, dai gusti occidentali, in realta' molto vicini ad un clima mediterraneo che trova echi nelle musiche popolari del nostro meridione, o nel folclore greco e, ovviamente, in quello spagnolo. La world music non l'hanno inventata i produttori londinesi negli anni Ottanta. Quella dell'orchestra di Nazareth e' una musica ricca armonicamente e con una fresca verve ritmica, coinvolgente, che induce curiosita' e offre atmosfere suggestive. In piu', ieri sera, ben ambientata nell'architettura rinascimentale della cittadina umbra, la sua musica ha avuto il merito di suggerire un fraterno mix di culture e civilta'. Il concerto era dedicato ad una delle piu' grandi voci, forse la piu' amata, della musica araba, l'egiziana Oum Koulthum, piu' che una semplice cantante, una sorta di interprete dei sentimenti, dell' anima stessa della cultura araba. Il suo mausoleo continua a essere meta di pellegrinaggio a 33 anni dalla morte: un fenomeno che e' difficilmente accostabile a qualcosa di simile in occidente. Prima che un fatto musicale, comunque, l'orchestra e', vuole essere, per il solo fatto di esistere, un messaggio. E' nata una decina di anni fa nel conservatorio di Haifa, promossa da Nizar Radwan, il primo violino, e comprende musicisti di tutte le grandi religioni monoteiste: ebrei, cristiani, musulmani. Anche il suo pubblico, quando suona in patria, e' composito. Da Haifa, che e' la citta' israeliana simbolo dei tentativi di convivenza, si e' poi trasferita a Nazareth.
Città di Castello/Umbertide
02/09/2008 15:30
Redazione
Pallavolo, da venerdì campionati europei juniores a Foligno e Perugia
Si terranno dal 5 al 13 settembre prossimo a Foligno e a Perugia i campionati europei juniores di pallavolo nelle sedi d...
Leggi
C.Castello. “Cantico dei Cantici e l’Ecclesiaste”.
Ancora “un’esperienza mistica” con “Il Viaggio”, l’iniziativa “sospesa tra narrazione e musica” posta in essere da David...
Leggi
Foligno calcio, il mercato dei giovani
In conferenza Cherubini e Pizzimenti hanno voluto esprimere anche l’orgoglio della società per aver piazzato diversi gio...
Leggi
C.Castello. Riapre il Centro Accoglienza S. Giovanni per disabili.
Riaprirà, lunedì prossimo, dopo la pausa estiva, il Centro Accoglienza S. Giovanni per disabili con il consueto orario, ...
Leggi
C.Castello. Prima iniziativa di “Chiese ed Arte, Itinerari alla scoperta dei luoghi sacri dell’Alto Tevere Umbro”.
Sabato prossimo, alle ore 17,00, si terrà, nel salone gotico del Museo del Duomo, il primo degli eventi culturali inseri...
Leggi
Perugia, un arresto e una denuncia a piede libero da parte dei militari del N.O.R.
Continuano i servizi per la repressione dei reati in materia d’immigrazione clandestina e prostituzione, illegalità lame...
Leggi
In piazza del Grano, in allestimento le strutture coperte
Dopo l’ultimazione dei lavori di urbanizzazione e pavimentazione in piazza del Grano, si stanno ora allestendo le strut...
Leggi
Raccolta fondi per Airc in occasione di Foligno-Taranto
In occasione della seconda giornata di campionato di prima divisione, girone B, in programma domenica 7 settembre fra Fo...
Leggi
Iadaresta e Buscaroli presentati alla stampa
Eccoli Fabio Buscaroli, difensore proveniente dal Ravenna, e Pasquale Iadaresta attaccante in arrivo dal Siena. I due de...
Leggi
C.Castello: gruppo unico per avere la tessera del Pd
Niente “gruppo unico” in consiglio comunale? Niente tessera. L’articolo 2 dello Statuto del Partito Democratico (appro...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv