Skin ADV

C.Castello. Assegnazione fondi per lo sviluppo rurale. Bufera sull'assessore Cecchini.

C.Castello. Migliaia di euro all'altotevere per i fondi del programma di sviluppo rurale. Le altre parti dell'Umbria si scagliano contro l'assessore regionale Fernanda Cecchini.
E’ la vena dei finanziamenti europei per l’agricoltura, una delle poche a passare attraverso la crisi senza asciugarsi. La bufera investe l’Alta Umbria e l’assessore al ramo, tifernate, Fernanda Cecchini. Il programma di sviluppo rurale è un bando della Regione Umbra, che nel periodo compreso fra il 2007 e il 2013, per “lo sviluppo e il rinnovamento dei villaggi” vale 5 milioni di euro, per cui hanno fatto domanda quasi 400 persone. “Interventi mirati al consolidamento e sviluppo delle aziende”, aveva definito i fondi l’assessore Cecchini. A scorrere l’elenco dei finanziamenti si nota una certa geografia dell’agricoltura Umbra: l’Alto Tevere guida la classifica. Sarà un puro caso. Chiede chiarimenti sull'assegnazione dei fondi del Programma di sviluppo rurale, il capogruppo del Pdl al consiglio regionale dell'Umbria, Raffaele Nevi. "Leggendo alcune graduatorie delle aziende beneficiarie - afferma Nevi - emerge una forte preponderanza tra i primi posti di aziende dell'Alto Tevere, seguite da altre della Provincia di Perugia e in ultimo da quelle della Provincia di Terni". Il capogruppo del Pdl annuncia quindi la richiesta "che l'assessore Fernanda Cecchini esponga in seconda commissione i motivi per i quali si creano queste enormi differenze e se ci sono dei criteri che abbiano indirettamente favorito l'area dell'Alto Tevere in maniera cosi' evidente rispetto ad altri territori dell'Umbria". Secondo Nevi "sara' importante approfondire bene la questione dei Comuni tabacchicoli, a partire dalla normativa europea e le sue interpretazioni. Non ci deve essere il minimo dubbio che vi sia stata una interpretazione della norma che favorisca un territorio piuttosto che un altro - conclude - in virtu' della provenienza dell'assessore, come da piu' parti si insinua".
Città di Castello/Umbertide
19/01/2012 08:48
Redazione
Gubbio, proseguono le ricerche di Augusta Taravello
Si chiama Augusta Taravello ha 54 anni è originaria della provincia di Cuneo ma residente a Montelovesco di Gubbio. E’ s...
Leggi
Gualdo T.: al Casimiri la musica classica nella rappresentazione cinematografica
Venerdì 20 gennaio presso l`Istituto Statale d’Istruzione Secondaria Superiore “Raffaele Casimiri” di Gualdo Tadino, all...
Leggi
Calcio: Gubbio, modulo confermato
Partitella contro la primavera nella seduta d’allenamento odierna per il Gubbio, con Simoni che oltre agli infortunati C...
Leggi
A Gubbio l`iniziativa “Fiorisce la Musica Classica”
Si terrà venerdì 20 gennaio, presso l’Aula Magna dell’Itis, alle ore 17, l’iniziativa “Fiorisce la Musica Classica”, org...
Leggi
Gubbio: celebrazioni festa S. Sebastiano
In occasione della ricorrenza del Santo protettore dei Vigili, l’assessore Fabio Menichetti ricorda che, venerdì 20 genn...
Leggi
A Gubbio "Il Sabato in Biblioteca"
Da sabato 21 gennaio a partire dalle ore 16.30 la Biblioteca Sperelliana riprende il programma di letture e laboratori d...
Leggi
Gubbio: a giugno la nuova segnaletica
57 mila euro del Gal e 13 mila dal bilancio comunale. Nascerà con questi fondi la nuova segnaletica turistica di Gubbio,...
Leggi
Gubbio: incontro del Prc
Incontro ieri sera presso la sede di Rifondazione Comunista di Gubbio tra il segretario provinciale Flamini e gli iscrit...
Leggi
A Gubbio il "Premio Bandiera"
Si terrà sabato 21 gennaio il tradizionale riconoscimento “Premio Bandiera Gubbio”, promosso dal Comune di Gubbio e dal ...
Leggi
A Foligno la festa del Corpo della Polizia Provinciale
La Polizia Provinciale di Perugia celebrerà la ricorrenza di San Sebastiano, Patrono delle Polizie Locali d’Italia, saba...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv