Skin ADV

C.Castello. Blitz della finanza che sequestrano beni ad imprenditori cinesi.

C.Castello. Imprenditori cinesi evadono il fisco per centinaia di migliaia di euro. Sequestrati un appartamento, due opifici ed un conto corrente per un valore di oltre 400mila euro.
Questo il bilancio del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente effettuato in danno di un’organizzazione delinquenziale facente capo a cittadini di etnia cinese e finalizzata ad evadere il fisco, dopo una complessa attività d’indagine durata oltre un anno svolta dai finanzieri della Tenenza di Città di Castello. In dettaglio, lo stratagemma utilizzato dall’organizzazione era quello di costituire ditte individuali, operanti nel settore tessile della camiceria e maglieria “griffata”, intestate a soggetti dipendenti che fungevano da prestanome i quali dopo poco tempo – generalmente nel giro di due anni -si rendevano irreperibili, omettendo di versare le imposte dirette e l’IVA nonché i contributi previdenziali ed assistenziali. Così accadeva che prima che il fisco, l’INPS e l’INAIL potessero avviare le procedure di accertamento delle violazioni e del successivo recupero, il titolare prestanome della ditta – sempre nullatenente – si rendeva irreperibile ed al suo posto si avvicendava un altro cittadino cinese, intestatario di una nuova posizione IVA, perpetuando nuovamente la frode ai danni delle casse erariali. In realtà è stato accertato che trattavasi di dipendenti assoldati per tale scopo dal vero autore della frode, anch’esso soggetto di etnia cinese, il quale teneva sistematicamente i rapporti con i fornitori ed i clienti e in pochi anni aveva accumulato indebitamente ed esentasse ingenti risorse finanziarie destinandole in parte ad acquisti immobiliari in ciò avvalendosi di un altro insospettabile prestanome, anch’egli di etnia cinese, al quale ne aveva intestato la proprietà. Gli accertamenti eseguiti, corroborati dall’analisi della documentazione bancaria, hanno consentito di ricostruire i flussi finanziari ed individuare l’effettivo artefice della frode fiscale il quale dirottava sul complice ”immobiliarista” gli ingenti versamenti di denaro opportunamente trasformati in assegni circolari utilizzati per gli acquisti dell’appartamento e dei capannoni. I finanzieri tifernati dopo aver portato alla luce l’insidioso e fraudolento sistema così congegnato, su disposizione della Procura della Repubblica e del GIP del Tribunale di Perugia, hanno eseguito il sequestro preventivo di un conto corrente, cinque immobili, tra cui un appartamento di sette vani e due opifici della superficie di complessivi di oltre 400 mq., per un valore commerciale di oltre 400 mila Euro. Tra l’altro al momento dell’accesso presso il laboratorio tessile, effettuato in collaborazione con ispettori della Direzione Provinciale dell’INPS di Perugia, sono stati individuati quattro lavoratori “in nero” e tre lavoratori irregolari. Complessivamente i ricavi sottratti a tassazione ammontano ad oltre € 500.000, l’IVA non versata ad € 242.000, contributi previdenziali ed assistenziali non versati ad € 275.000 ed IRAP non versata ad € 27.000 mentre cinque persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per i reati di occultamento di documenti e scritture contabili, omesso versamento di IVA e omesso versamento di ritenute previdenziali ed assistenziali previsti dal D.Lgs. 74/2000.
Città di Castello/Umbertide
28/11/2012 10:06
Redazione
S.Giustino: Continuano i furti negli appartamenti
Raffica di furti a San Giustino: cinque i raid ai danni di altrettanti appartamenti effettuati in poche ore, nel centro ...
Leggi
C.Castello: Bettarelli: "Stagione di prosa confermata crescita di pubblico"
“E’ confermata la linea di tendenza che vede pubblico in crescita alla stagione di prosa”. Lo evidenzia l’assessore alle...
Leggi
Gubbio: i rossoblu' e l'Aelc
Sostegno per le attività dell’Aelc anche da parte della A.S. Gubbio 1910. Su iniziativa dell’Associazione della presiden...
Leggi
Gubbio: manifestazione il 2 dicembre “1044 perchè”
Domenica c’è l’iniziativa nazionale “1044 piazze, 1044 perché” alla quale aderiscono, a Gubbio, sindaco, assessore Palaz...
Leggi
Albero di Natale di Gubbio: il comunicato del comitato ufficializza il cambio di data, si accende il 7 dicembre
Un cambiamento di programma che sarà ben accolto da tutti gli eugubini, a cominciare dai componenti del comitato “Albero...
Leggi
ASL 1. Un nuovo ambulatorio con la più moderna tecnologia per le specialità di otorinolaringoiatria
All’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino l’unità operativa complessa di ORL (otorinolaringoiatria), diretta da Marco Manzin...
Leggi
Gubbio: manifestazioni culturali Natale 2012
L’associazione Centro della Gioventù “Beniamino Ubaldi” con la collaborazione della Associazione Italiana Maestri Cattol...
Leggi
Stasera (ore 21.15, Trg1) telecronaca di Basket Gubbio - San Giovanni Valdarno
Sconfitta casalinga per il Basket Gubbio, che dopo quattro successi consecutivi cede alla “polivalente” per 76 a 62 cont...
Leggi
Ussi Umbria, domani Final Four del torneo "D'Aguanno"
Dopo aver battuto in trasferta la rappresentativa del Gruppo del Molise, la selezione del Gruppo Umbro dell`Ussi domani ...
Leggi
Gubbio: nuova variazione per l'accensione dell'Albero, Napolitano premerà il pulsante il 7 dicembre
Gubbio: novità dell`ultim`ora per la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo. Il Presidente d...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv