Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Burri "incontra Piero" della Francesca a 100 dalla nascita del Maestro tifernate
C.Castello. "Burri incontra Piero". Apre oggi la mostra che a 100 anni dalla nascita fa incontrare il Maestro tifernate con il grande artista aretino.
Alberto Burri incontra Piero della Francesca. Accade a Sansepolcro che da oggial 12 marzo ospita la mostra che mette a confronto i due artisti"rivoluzionari". "Rivisitazione: Burri incontra Piero dellaFrancesca" il titolo dell'esposizione, che e' anche il primoappuntamento degli eventi in Italia che celebreranno ilcentenario "lungo" della nascita di Burri - nato a Citta' diCastello il 12 marzo 1915 -, a cui seguira' a marzo la mostra aMorra (Perugia) che porra' il grande maestro del Novecentovis-a-vis con un altro colosso del passato, Luca Signorelli. Entrambi gli eventi, spiegano gli organizzatori, voglionoevidenziare alcune assonanze che, pur in personalita' cosi'diverse e lontane, si possono individuare. Lontane per tempi edesiti iconografici le loro opere, ma vicine geograficamente eper umori di tradizione culturale: i tre artisti hanno vissuto ecompiuto le loro esperienze nella stessa area dell'Alta Valledel Tevere. Inoltre, se la geografia da sola non e' sufficiente agarantire un comune sentire, si spiega ancora, e' oggettivo pero'che l'interesse di Burri nei confronti dei suoi conterranei,conosciuti sin dalla giovane eta' per la 'prossimita'' delle loroopere con la sua citta' natale, non e' risultata ininfluente sulsuo percorso artistico. Cosi' a Sansepolcro la mostra ospitataalla Pinacoteca civica evidenzia idealmente il rapporto tra lapittura dei due artisti, con l'esposizione di alcuni'masterpieces' di Burri, come le opere Sacco e Verde (1956),Rosso plastica (1962), Grande Bianco Cretto (1974), Cellotex(1975), in una sala appositamente allestita vicino allaResurrezione, il San Ludovico, il San Giuliano e il Politticodella Misericordia di Piero della Francesca. "Un rapporto -chiarisce Bruno Cora', che della mostra e' curatore insieme allaFondazione Burri - che deve essere inteso idealmente percondivisione di registri, quali l'equilibrio delle forme e dellospazio, la tensione geometrica, il respiro classico e un forteamore per i luoghi natali". L'evento, a cura della Fondazione Palazzo AlbizziniCollezione Burri e' promosso dall'Associazione Sbandieratori diSan Sepolcro e dalla Pinacoteca Civica, con il patrocinio deiComuni di San Sepolcro e di Citta' di Castello.
Città di Castello/Umbertide
31/10/2014 11:26
Redazione
Twitter
04/11/2014 14:40
|
Costume
Gualdo T.: oltre 70 visite gratuite con l'associazione AGO per la Giornata mondiale dell'osteoporosi
E` stata una giornata molto partecipata quella che a Gualdo Tadino ha visto rinnovarsi la Giornata mondiale dell`osteopo...
Leggi
03/11/2014 10:02
|
Politica
Gubbio: domani torna il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato il Consiglio Comunale per domani martedì 4 novemb...
Leggi
03/11/2014 09:12
|
Cultura
Foligno pronta ad ospitare il convegno evento su Caravaggio
Foligno accoglie a Palazzo Trinci, Sala Rossa, uno straordinario evento dedicato a Michelangelo Merisi, il Caravaggio, g...
Leggi
01/11/2014 16:11
|
Politica
Lunedi' prossimo indetta la prima riunione del nuovo Consiglio provinciale
Il presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti ha convocato la prima riunione del Consiglio provinciale per lun...
Leggi
31/10/2014 16:24
|
Attualità
Assisi: in preghiera nella notte di Halloween
In preghiera nella notte di Halloween, dalle 22 alle 6 del primo novembre, per ribadire che questa festa "non appartiene...
Leggi
31/10/2014 16:03
|
Attualità
Differenziata: Perugia brilla a livello nazionale, ma l'Umbria resta sotto il 50%
L`Italia della raccolta differenziata dei comuni migliora, pur rimanendo distante dagli obiettivi nazionali imposti dall...
Leggi
31/10/2014 15:55
|
Attualità
Donazioni sangue: dopo l'appello, aumentate di 100 unita' all'ospedale di Perugia
Tre giorni dopo l`appello lanciato dall`Azienda ospedaliera di Perugia a donare sangue, e` la stessa Azienda a riferire ...
Leggi
31/10/2014 10:36
|
Politica
"La Asl1 anziche' tagliare assume un altro dirigente": interrogazione di Dottorini (Um)
“In questo modo si tradisce lo spirito della riforma sanitaria. Invece di tagliare si raddoppia, al posto di razionalizz...
Leggi
31/10/2014 10:17
|
Costume
Gubbio, si e' aperta la 33ma Mostra del Tartufo: premiato Germano Picchi per un tubero da 900 grammi
E` iniziata con un tartufo da record la 33esima edizione della mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti agroalim...
Leggi
31/10/2014 09:40
|
Attualità
C.Castello. Al via la 35^ edizione della mostra del tartufo bianco
Un nuovo autunno insieme al Tartufo Bianco di Città di Castello che da oggi, venerdì 31 ottobre, a domenica 2 novembre i...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
380
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv