Skin ADV

C.Castello. Concedere agevolazioni alle aziende che offrono aiuti ai bisognosi

C.Castello. In consiglio comunale si è parlato di concedere agevolazioni a quelle aziende che offrono prodotti invenduti per dare sostentamento ai bisognosi.
“Concedere agevolazioni alle aziende che offrono i prodotti invenduti per dare sostentamento ai bisognosi sarebbe una cosa importante e permetterebbe di coinvolgere un numero maggiore di imprese: l’idea di sgravi sulla Tares, qualora fosse percorribile, sarebbe una soluzione compatibile e sarebbe interessante poterlo fare”. Così l’assessore al Sociale Andreina Ciubini si è espressa sull’interpellanza con cui il consigliere del Polo Tifernate Manuel Maraghelli chiedeva alla giunta se fosse possibile “individuare degli incentivi, come per esempio una riduzione della tassa sui rifiuti, alle imprese che aderiscono al progetto regionale Zero Waste”. L’esponente del Centrodestra era partito dalla sottolineatura dell’apprezzamento per l’adesione del Comune di Città di Castello, insieme a quello di Perugia, al progetto della Regione Zero Waste, finalizzato alla creazione di un sistema di recupero dei beni invenduti a favore delle persone e delle famiglie bisognose, e aveva sollecitato l’esigenza di dare modo alle imprese, in un momento di difficoltà, di poter trovare la via per dare il proprio contributo. Maraghelli aveva portato l’esempio della Regione Toscana che concede sconti sull’Irap alle imprese con certificazione della responsabilità sociale e ipotizzato la possibilità di intervenire sulla Tares per l’obiettivo del progetto Zero Waste di favorire anche la riduzione della produzione di rifiuti. Il capogruppo de La Sinistra per Castello Alessandro Alunno aveva espresso la condivisione per l’iniziativa del consigliere Maraghelli, mentre il capogruppo del Pd Gaetano Zucchini aveva portato alcuni dati dello spreco alimentare in Europa per inquadrare il progetto Zero Waste come contributo a riportare il ciclo di produzione-consumo all’interno dei limiti delle risorse umane del pianeta. “Città di Castello si è già mossa bene su questo terreno – aveva detto Zucchini - con l’esperienza dell’Emporio della solidarietà San Giorgio, creato nell’ottobre del 2012 per offrire un modo dignitoso e trasparente di venire incontro a persone in difficoltà e improntato alla logica della trasformazione degli sprechi in risorsa”. Dall’attivazione, il servizio ha portato al rilascio di 460 tessere, di cui 185 a famiglie di italiani, 275 a stranieri e 53 a famiglie con neonati, tutte residenti nella zona sociale 1, con 80 mila e 452 punti utilizzati per un valore di 250 mila euro. “Sarei favorevole a concedere le agevolazioni se si potesse attuare una riduzione della tassa sui rifiuti per le imprese che effettuano queste politiche, ma non so se possa essere fattibile per il Comune”, ha concluso il consigliere. Il capogruppo del Patto Civico per Città di Castello Cristian Braganti aveva fatto presente che “un milione di famiglie hanno in Italia problemi di rifornimento alimentare”, sottolineando che “al di là delle buone pratiche, bisogna cercare di condividere il cibo”. “In città – aveva puntualizzato Braganti - oltre all’emporio c’è il banco alimentare, con una catena di punti vendita che destina l’invenduto, grazie al volontariato del personale dipendente”. “Concordo con l’interpellanza – aveva concluso – e auspico che ci siano possibili agevolazioni”. Nel sottolineare l’importanza del progetto Zero Waste, l’assessore Ciubini non ne ha nascosto i limiti, rappresentati dalla durata di un anno e da una dotazione finanziaria di 70 mila euro. “Città di Castello e Perugia partecipano con le esperienze degli empori della solidarietà – ha evidenziato Ciubini – che rappresentano un modo di intervento nuovo, che consente di fornire beni a misura di famiglia, facendo in modo che gli utenti si autogestiscano”. “Questa esperienza – ha continuato - nella nostra città ha ampiamento superato i presupposti di partenza riguardo alla partecipazione delle imprese del territorio per la donazione di prodotti invenduti o vicini alla scadenza”. Quanto agli sconti, l’assessore ha puntualizzato che la Toscana non concede più agevolazioni per le aziende con la cosiddetta certificazione di responsabilità sociale e che “ogni intervento sull’Irap supera la possibilità dei singoli Comuni”, ma ha fatto presente che il regolamento comunale in materia prevede la possibilità di adottare altre tipologie di misure di sgravio.
Città di Castello/Umbertide
02/12/2013 09:44
Redazione
Gualdo Tadino: oggi conferenza stampa, domani nuovo consiglio comunale per evitare il Commissario
Gualdo Tadino e` sotto la neve da giorni, ma la temperatura della politica cittadina e` incandescente dopo il consiglio ...
Leggi
Anche l'Umbria al "V-day" di Grillo
"Migliaia di persone oggi riempiono Piazza Vittoria a Genova. Sarà un caso? I cittadini scesi in piazza che chiedono un ...
Leggi
Assisi: si ribaltano sul Chiascio facendo rafting, salvati in 8 dai Vigili del Fuoco
Brutta avventura ieri per un gruppo di appassionati di rafting nei pressi di Petrignano di Assisi: forse a causa del ven...
Leggi
Sfiora l'impresa l'Altotevere C.Castello confitta a Trento solo al tie break. Sir Pg a valanga su Vibo
Grande ma sfortunata prova dell’Altotevere Città di Castello al Pala Trento contro i campioni d’Italia. La squadra del p...
Leggi
Basket Gubbio, seconda vittoria di fila alla Polivalente: Civitanova battuta 61-58
Seconda vittoria consecutiva per il Basket Gubbio 1973 che alla seconda gara di fila giocata tra le mura amiche piega co...
Leggi
Bevagna: cittadinanza onoraria al Generale dei Carabinieri, Del Sette
Il sindaco di Bevagna, Analita Polticchia, ha consegnato le chiavi della citta`, quale segno tangibile della cittadinanz...
Leggi
Serie D, Foligno beffato nel finale. Gualdo-Casacastalda, solo un pari con il Trestina
Si è giocata la 14esima giornata in Serie D: beffa per il Foligno, raggiunto in pieno recupero ad Arezzo dalla rete di E...
Leggi
Eccellenza: Nocera super, successi per Group Castello e Angelana
12esimo turno nel campionato di Eccellenza: il Nocera supera in rimonta per 3-1 il Pierantonio e resta in vetta a quota ...
Leggi
Eusepi e Fabinho: il Perugia sbanca Viareggio 2-0 e sale in vetta (anche grazie al Gubbio)
E` la coppia gol del momento, Eusepi e Fabinho, a regalare al Perugia il vertice della classifica di I Divisione girone ...
Leggi
Pd Gubbio: la lista "Uniti per Gubbio" si schiera a favore dell'Alberghiero all'Itc
"Il Partito Democratico di Gubbio ha a cuore il destino sociale ed economico del nostro territorio ed intende vigilare p...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv