Skin ADV

C.Castello: Controllo dei carabinieri in materia di lavoro nero

C.Castello: Otto gli esercizi pubblici controllati dai militari: due impiegavano lavoratori "in nero"
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Perugia e della Stazione Città di Castello, unitamente a personale civile dell’Ispettorato del Lavoro di Perugia, nei giorni scorsi hanno effettuato numerosi mirati controlli in materia di impiego di lavoratori in nero presso strutture ricettive e locali pubblici della zona.  I militari hanno proceduto complessivamente al controllo di 8 esercizi pubblici tra bar, enoteche ed agriturismi.   Dagli accertamenti compiuti è emerso che presso due esercizi pubblici era impiegato personale che non risultava assunto e, pertanto, da considerarsi a tutti gli effetti lavoratori in nero. A tali attività sono state contestate sanzioni amministrative che, per il momento, ammontano a circa 6.000 euro. Alle citate sanzioni andranno ad aggiungersi i recuperi contributivi che saranno successivamente calcolati. Nei confronti di un esercizio pubblico del centro, è stata altresì disposta l’immediata sospensione dell’attività imprenditoriale. Dopo due giorni di chiusura il provvedimento è stato revocato in conseguenza del pagamento, da parte del titolare, di una sanzione pecuniaria di 1.500 euro e della regolarizzazione della posizione d’impiego del lavoratore.  I controlli congiunti dei Carabinieri e dell’Ispettorato del Lavoro proseguiranno anche nelle prossime settimane.  
Città di Castello/Umbertide
30/10/2013 15:02
Redazione
Partita la prima edizione del Cucco Beer Fest, di scena a Scheggia fino a domenica
Sarà il paesaggio del parco del Monte Cucco e la città di Scheggia ad accogliere la prima edizione Cucco Beer Fest, la p...
Leggi
Fiera dei Morti a Perugia dal primo al 5 novembre
Sarà inaugurata il primo novembre e proseguirà fino al 5, la Fiera dei Morti di Perugia, i cui dettagli sono stati illus...
Leggi
Inserimento lavoro, 30mila euro dalla Regione per chi ha preso parte al progetto Swans
“I giovani umbri, con disturbi dello spettro autistico, che hanno preso parte al progetto europeo ‘Swans’ (Supporto di r...
Leggi
Gualdolio al via
Il fine è quello di creare un brand, ovvero un prodotto da immettere nel mercato come specifico ed unico, dunque spendib...
Leggi
Gubbio, "sonata" per il 244esimo compleanno del Campanone
Si è rinnovata oggi a mezzogiorno la tradizionale sonata del campanone in occasione del compleanno, il 244esimo, di ques...
Leggi
40 anni stemma Umbria, incontro a Palazzo Cesaroni
Sul tema "40 anni di stemma regionale, simbolo di identità e di appartenenza", si stanno commemorando nella sala Brugnol...
Leggi
Gubbio, Falconieri e Cocuzza nel tridente?
Seduta doppia per il Gubbio, che ha già spostato l`obiettivo sulla gara di domenica contro la Nocerina. Oltre allo squal...
Leggi
Foligno, abbondanza in attacco
Doppio allenamento anche per il Foligno, chiamato sabato ad affrontare al “Blasone” il Fiesolecaldine. Ciurnelli e Ciamp...
Leggi
C.Castello: denunciati i truffatori dello “specchietto”
Personale della Squadra Volante del Commissariato di Città di Castello ha denunciato in stato di libertà due napoletani ...
Leggi
Gualdo T.: uffici comunali chiusi il 2 novembre
In occasione della festività di Ognissanti di venerdì 1 novembre, sabato 2 novembre gli uffici comunali di Gualdo Tadino...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv