Skin ADV

C.Castello: Coronavirus, Fase 2. Il mercato alimentare e dei prodotti agricoli all’Ansa del Tevere. Si lavora per tornare in centro

Questa mattina, martedi' 5 maggio 2020, e' ripresa l'attivita' del mercato biologico di Citta' di Castello presso piazzale Ferri e di Trestina in via d'Aquino.

Questa mattina, martedì 5 maggio 2020, è ripresa l’attività del mercato biologico di Città di Castello presso piazzale Ferri e di Trestina in via d’Aquino. Giovedì e sabato anche il mercato settimanale si svolgerà nello stesso luogo e con le stesse modalità che prevedono il contingentamento e il controllo degli accessi nel rispetto delle norme di sicurezza e di distanziamento sociale. Al primo appuntamento dopo lo stop del lock down per il Coronavirus era presente l’assessore al Turismo e Commercio Riccardo Carletti che ha spiegato la scelta di trasferire il mercato all’Ansa Tevere: “in questo primissimo periodo di ritorno alla normalità, abbiamo voluto garantire non solo la sicurezza ma anche modalità di accesso rapido al mercato. Questa collocazione dei mercati è provvisoria e legata alla massima cautela che deve guidare la nostra azione. Dal punto di vista sociale ed economico, l’Amministrazione vuole che il mercato torni nelle piazze e stiamo già lavorando attraverso la Polizia municipale per pianificare l’ipotesi del trasferimento, con i dovuti aggiustamenti, nel luogo dove il mercato è sempre stato. Se non bastassero le piazze potremmo estendere il perimetro ad altri settori del centro storico ma queste sono valutazioni ancora premature”. “Desidero fare in bocca al lupo agli operatori del mercato per il loro ritorno e speriamo di poter recupare il tempo perdutio anche se il fermo all’economia dovuto alla fase acuta del contagio sarà una ferita profonda e che qualcuno da Roma dovrà impegnarsi a rimarginare anche con aiuti diretti. L’Amministrazione comunale da parte sua è impegnata ad introdurre nel prossimo bilancio, attualmente in redazione, agevolazioni e incentivi per le categorie più colpite dal lock down, commercianti e pubblici esercizi per riuscire a superare i primi mesi del 2020, che sono stati drammatici sotto tutti i punti di vista”.

Città di Castello/Umbertide
05/05/2020 12:08
Redazione
Grido d'aiuto degli operatori turistici eugubini che manifestano con sedie vuote in Piazza Grande. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
“Sindaco aiutaci ad occupare queste sedie” per quella che “Non è una protesta ma un grido d`aiuto” soprattutto perchè “G...
Leggi
L’Automotoclub Storico Assisano dona un videolaringoscopio all’Ospedale di Assisi
L’Automotoclub Storico Assisano ha donato un Videolaringoscopio portatile per Autoambulanze all’USL Umbria 1 a favore de...
Leggi
Umbertide: il Campus Da Vinci organizza per mercoledì 6 maggio l'evento #ioleggodacasa-paure, epidemie, contagi letali nella letteratura, nei fumetti e al cinema
Mercoledì 6 maggio 2020, dalle ore 17.30, il Campus “Leonardo Da Vinci” di Umbertide comunica che sulla piattaforma Micr...
Leggi
Gubbio: “Olimpiadi Raffaelesche”, il Mazzatinti in finale nazionale
Ci sarà la 4B dell’indirizzo Classico a rappresentare il Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti” alla finalissima del Concors...
Leggi
Perugia: Visita del Cardinal Bassetti ai malati del Residence "Daniele Chianelli"
Il presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), cardinale Gualtiero Bassetti ha fatto visita al Residence “D...
Leggi
La Provincia di Perugia ha riaperto i parchi di Villa Fidelia a Spello e di Villa Redenta a Spoleto. Accessi regolamentati da un disciplinare affisso agli ingressi
Disco verde da parte della Provincia di Perugia alla riapertura dei Parchi di Villa Fidelia di Spello e di Villa Redenta...
Leggi
Spello: cimitero comunale, firmata l’ordinanza per la riapertura da mercoledì 6 maggio
Definite le regole per la riapertura del cimitero comunale di San Girolamo prevista per domani, mercoledì 6 maggio 2020....
Leggi
Lavoro e Fase due, Biagioli (Uil): “Un nuovo patto sociale per investimenti e nuovo welfare”
“Un nuovo patto sociale, per ripartire subito, ma soprattutto in sicurezza, sfruttando la fase di allentamento graduale ...
Leggi
Da stasera primo di due appuntamenti dedicati alla promozione del Gubbio in serie B: torna "TRG Archivio rossoblù" alle 21.15 su Trg1 canale 111
Era l`8 maggio 2011, poco meno di 9 anni fa, quando il Gubbio toccò i vertici della propria storia sportiva di 110 anni ...
Leggi
Regione e Abi collaborano per velocizzare Cassa integrazione in deroga
Via libera all` attivazione di un Fondo di garanzia da 1 milione di euro sulle anticipazioni della Cassa integrazione in...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv