Skin ADV

C.Castello: Coronavirus, oggi dieci guariti e 22 nuovi positivi

C.Castello: Coronavirus, oggi dieci guariti e 22 nuovi positivi. Pronti a eventuali nuovi provvedimenti restrittivi: e' necessario utilizzare tutti gli strumenti per contenere il virus.

“Oggi ci è pervenuta comunicazione da parte dell’Usl Umbria 1 di dieci persone guarite e di 22 nuove positività”. Lo ha dichiarato stamattina il sindaco Luciano Bacchetta, ribadendo che “i dati che forniamo per motivi di trasparenza e correttezza, anche se parziali perché in continuo aggiornamento nel corso della giornata, rispondono al dovere di informare i cittadini rispetto all’evoluzione del Covid a Città di Castello”. Il sindaco ha rimarcato come prosegua “il trend degli ultimi giorni, con una presenza piuttosto consistente di nuove positività, molte delle quali frutto di rapporti all’interno dei nuclei familiari, come dimostra il fatto che ci siano tra gli ultimi contagiati due famiglie intere”. “Il virus si propaga in maniera più veloce che in passato – ha osservato il primo cittadino - ma nella gran parte dei casi si risolve velocemente, come testimonia anche il numero di guariti di oggi”. Nell’aggiornare il dato dei ricoveri per il coronavirus all’ospedale di Città di Castello, dove si trovano 36 persone, di cui 7 in terapia intensiva Covid, Bacchetta si è unito all’appello dei sindacati che stamattina hanno manifestato davanti al nosocomio tifernate. “Anche noi facciamo appello alla Regione perché venga data soluzione rapida all’enorme problema della carenza di personale sanitario all’ospedale di Città di Castello”, ha affermato il sindaco, nel riferire della “grande necessità di irrobustire il numero di operatori all’interno della struttura, in considerazione del lavoro decisamente improbo che stanno svolgendo nel contesto di una emergenza che ha stravolto la normale attività ospedaliera”. “Abbiamo un personale sanitario allo stress, che sta vivendo una situazione di estremo disagio e di difficoltà operativa”, ha puntualizzato Bacchetta, che ha evidenziato: “non è giusto che gli operatori sanitari vivano una situazione di trincea, senza avere un adeguato supporto di ulteriore personale”. “E’ doveroso e giusto intervenire a tutela della salute dei cittadini, ma anche della salute degli operatori della sanità, che sono a rischio di contagio del virus, ma sono anche esposti a un logoramento professionale importante”, ha rilevato il sindaco, nel far presente che “l’insufficienza di addetti rispetto a questa emergenza è talmente evidente che va risolta in tempi molto brevi”. Bacchetta ha quindi preso atto con soddisfazione della “volontà della Regione di aumentare il numero di terapie intensive e di reparti Covid in tutta l’Umbria, spalmandoli in tutti gli ospedali”. “Una simile emergenza non può gravare per intero soltanto su una parte della strutture sanitarie di questa regione, ma deve coinvolgere tutta la rete ospedaliera umbra”, ha chiarito. Il primo cittadino ha, infine, confermato che “domattina e anche sabato, salvo disposizioni diverse, si terrà regolarmente il mercato settimanale, che continuiamo a far svolgere per un motivo molto semplice: abbiamo indicazione che le misure di distanziamento, di prudenza e tutti gli accorgimenti necessari vengono rispettati dagli operatori commerciali e dai cittadini e la legge ne consente lo svolgimento”. Quanto a “nuovi ipotetici provvedimenti di chiusura delle piazze centrali, visto l’affollamento da movida che si sta verificando in questa settimana, anche se non riguarda Città di Castello, ma città più grandi di noi”, Bacchetta ha spiegato: “ci adegueremo anche a queste eventuali disposizioni, perché dobbiamo usare tutti quegli strumenti di prudenza che sono necessari per fare in modo che il contagio venga combattuto e venga limitato”.

Città di Castello/Umbertide
11/11/2020 15:02
Redazione
Gubbio: Umbria in fascia arancione, il sindaco: “E’ il momento di collaborare”
Da oggi l’Umbria passa in fascia arancione: oltre alle restrizioni già valide in precedenza, si aggiungono per tutti anc...
Leggi
“Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia”, la mostra a Palazzo Baldeschi fa il pieno di visitatori
Oltre 2mila visitatori in un mese e poco più di apertura. La mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia",...
Leggi
Condizioni "stazionarie" per il cardinale Bassetti
Condizioni cliniche "stazionarie" per il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, positivo al Covid e rico...
Leggi
Umbria, Anas: in due anni investiti oltre 20 milioni di euro per lavori di manutenzione delle strade ex regionali e provinciali
Anas (Gruppo FS Italiane) ha investito in Umbria oltre 20 milioni di euro per lavori di manutenzione sulle strade ex reg...
Leggi
C.Castello: emergenza Coronavirus, chiuse le scale mobili dei Giardini del Cassero
In relazione alle adottate misure governative in materia di prevenzione dall`epidemia Covid 19, oggi, mercoledì 11 novem...
Leggi
Gubbio: ZTL e aree pedonali, cambiano gli orari per favorire l’asporto
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini che intendono recarsi a ritirare cibo da asporto nei ristoranti e nei lo...
Leggi
Papa Francesco chiama la diocesi di Perugia per avere notizie di Bassetti
Papa Francesco ieri sera ha telefonato a mons. Marco Salvi, vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve, in quaranten...
Leggi
Gubbio: festa per i 100 anni della sig.ra Laura Roma, ospite della casa di riposo Mosca
Oggi si festeggiano i 100 anni della sig.ra Laura Roma nata a Gallipoli l`11 novembre 1920, oggi amorevolmente...
Leggi
Questa sera Volley Break, la pallavolo umbra dalla A1 alla Z, in onda alle 21.15 sul canale 11 di Trg
Questa sera, eccezionalmente di mercoledì, torna l`appuntamento con la grande pallavolo umbra di Volley Break condotto d...
Leggi
Gubbio, si riparte da Ravenna(ore 17.30). Torrente: "Serve cinismo, ringrazio il presidente per la fiducia. Covid? se la situazione peggiora ulteriormente giusto fermarsi"
Serie C in campo con il turno infrasettimanale: il Gubbio alle 17.30 è atteso alla trasferta romagnola del “Benelli” con...
Leggi
Utenti online:      714


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv