Skin ADV

C.Castello.Crisi economica in Altotevere: le soluzioni per fornteggiarla.

C.Castello.Alla riunione di Confindustria svoltasi ieri a Palazzo Vitelli oltre all'individuazione dei settori che soffrpono maggiormente la crisi, sono state individuate le possibili soluzioni.Puntare sull'associaziomismo.
Crisi economica e recessione. Dati di una realtà che calza a pennello per descrivere la situazione che si sta sviluppando anche in Altotevere, un tempo considerato il Nord-est dell’Umbria e che sono emersi nel corso della riunione di Confindustria Altotevere che si è svolta ieri a Palazzo Vitelli a Città di Castello.

“Ci riuniamo in un momento molto delicato – ha detto il neo presidente Gabrio Renzacci, riconfermato proprio ieri per la seconda volta al vertice dell’associazione– ed è quindi quanto mai necessario agire a livello associativo, assieme alle istituzioni, per evitare il rischio di una stretta creditizia che potrebbe avere risvolti drammatici”. Forte rallentamento del settore automotive e dell’elettrodomestico “bianco” con un calo degli ordinativi che a partire da quest’estate, ha creato forti preoccupazioni. Questo il primo dato emerso nel corso dell’incontro cui va aggiunto il sempre maggiore ricorso alla cassa integrazione da parte delle aziende altotiberine che operano in comparti, come quello grafico e cartotecnico, che hanno costituito per anni il traino vero del sistema economico locale cui va aggiunta la situazione altalenante vissuta dalle aziende della meccanica agricola a causa del futuro incerto della produzione tabacchicola. “Insieme alla altre Confindustrie del comprensorio– ha poi annunciato Renzacci – ed in particolare con quella della vicina Toscana proseguiamo nell’azione al fianco delle istituzioni per risolvere i nodi cruciali delle infrastrutture E78 ed E45 e siamo in attesa di un incontro con il ministro Matteoli cui faremo presente le esigenze del territorio”.

Presente alla riunione di ieri anche il presidente della sezione di Perugia dei Confindustria Antonio Campanile che riassumendo ai presenti i contenuti di un incontro avuto con la Governatrice Lorenzetti, ha garantito l’impegno della regione ad attivare un ampio spettro di politiche contenitive della crisi finanziaria sul sistema economico regionale. Lo stesso Campanile ha dato rassicurazioni sul fatto che siano state attivate una pluralità di iniziative a favore delle associate attraverso il potenziamento del numero dei professionisti affidati al servizio che già allo stato attuale coinvolge 500 imprese.

Il messaggio è chiaro: la crisi c’è ma non va ingigantita gridando l’allarme e soprattutto prima di aver messo in campo tutte le misure per fronteggiarla tra cui il potenziamento del manifatturiero con investimenti in capannoni, fabbriche e impianti che potrebbero ridare a Città di Castello il ruolo che giustamente le compete.

Simona Santi
Città di Castello/Umbertide
27/11/2008 11:35
Redazione
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio il convegno ACLI “Educare con il lavoro”
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 18 presso la Sala degli Affreschi in Piazza Grande a Gubbio, il convegno sul tema “Edu...
Leggi
Pietralunga.Campo di tiro a volo, illegittimo il sequestro della struttura.
Campo di tiro a volo di Pietralunga, ultimo atto. Dopo il Tribunale del Riesame di Perugia che aveva dichiarato l’assolu...
Leggi
C.Castello.Il male di vivere al centro di un convegno che si terrà sabato a Palazzo Vitelli.
Si terrà sabato prossimo 29 novembre a partire dalle ore 15.00 a Palazzo Vitelli il convegno dal titolo “Il male di vive...
Leggi
C.Castello.Puntare su un governo razionale dei rifiuti, questo il pensiero del sindaco Cecchini.
Puntare su un governo razionale sostenibile dei rifiuti. Questo il proposito che il Comune di Città di Castello, a nome...
Leggi
C.Castello.Marchesani, a rischio il Centro per l`Arte contemporanea che dovrebbe sorgere in città.
A rischio il Centro per l’arte contemporanea che dovrebbe sorgere a Città di Castello. A sostenerlo, il consigliere regi...
Leggi
Regali ad alta tecnologia al FuturExpo di Umbriafiere
Oltre 25 mila proposte, nelle quattro aree espositive in cui si articola l’edizione 2008 di Expo Regalo, la grande fiera...
Leggi
Eccellenza, attesa per il derby tifernate tra Ac Castello e Group
Calcio. Riflettori puntati sul derby tifernate tra Ac Castello e Castello Group per la 15esima giornata di Eccellenza, l...
Leggi
Gubbio: sabato alla chiesa della Piaggiola la S.Messa per i ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Utenti online:      354


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv