Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Donare gli organi con una firma sulla carta d'identita'
C.Castello. Donare gli organi con una firma sulla carta d'identita'. A Citta' di Castello presentato il progetto "Una scelta comune".
Da qualche giorno anche a Città di Castello è possibile aderire alla campagna di donazione degli organi con un firma sulla Carta di identità: il progetto si chiama “Una scelta in comune” e vede l’Umbria come regione-pilota di questa espressione di volontà al momento della richiesta o del rinnovo del documento personale. “E’ un passo avanti di civiltà” per l’assessore ai Servizi Sociali
Luciana Bassini
, che ha ricordato “quante vite sono state salvate da altre vite, attraverso l’espianto e la donazione degli organi. Oggi abbiamo un motivo in più per aderire e partecipare a questa forma di solidarietà universale, resa possibile dai progressi della scienza e da un comune, sempre più vicino al cittadino” ha aggiunto, passando la parola a
Daniela Salacchi
, responsabile del Servizio Demografico, che ha illustrato nel dettaglio l’operazione: “Gli operatori propongono l’opzione - volontaria e non obbligatoria - al cittadino maggiorenne e, nel caso l’utente voglia esprimersi, può scegliere tra no o sì. La sua posizione viene trascritta in un modulo e trasmessa attraverso una piattaforma informatica sicura al Centro Trapianti, anche se in qualsiasi momento, anche più volte, l’interessato può cambiare idea e aggiornare la propria adesione, con un’istanza all’Urp della Asl 1. Sarebbe importante affiancare al progetto una campagna di informazione fin dalle prime classi elementari per far crescere la cultura della donazione e superare così resistenze o paure”. Sono state
Gioia Calagredi
in rappresentanza della Asl 1 Umbria e
Manuela Toccoletti
, medico di Anestesia e Rianimazione presso l’ospedale di Città di Castello, a spiegare come “l’espianto sia una procedura legata alla verifica di prove introcontrovertibili e certe dell’avvenuto decesso attraverso un tempo di monitoraggio, alcune manovre specifiche e l’esame di parametri vitali, tra cui quello decisivo dell’attività celebrale. Quando avviene la certificazione della morte, donare i propri organi ed i propri tessuti non è una perdita ma un modo per permettere ad altri di non morire, un gesto generoso, che nulla cambierebbe ormai del nostro destino”. Il progetto “Una scelta in comune” è pubblicato sull’home page del sito del comune di Città di Castello,
www.cittadicastello.gov.it
, dove è disponibile anche il collegamento alla sezione della Regione Umbria dedicato alla Donazione di organi. I link sono rispettivamente
goo.gl/MmpwkF e goo.gl/8kR2xB.
Città di Castello/Umbertide
13/01/2017 15:39
Redazione
Twitter
17/01/2017 07:30
|
Costume
Gubbio: giornata di celebrazioni in onore di S.Antonio Abate, stasera investitura del capodieci 2017
Giornata di celebrazioni religiose e iniziative conviviali in onore di S.Antonio abate che a Gubbio vede impegnata la Fa...
Leggi
16/01/2017 13:32
|
Sport
Gubbio, serata di calcio con Sandreani, Cacciatori, Roscini e Magi. Stasera le immagini e i gol del 85-86 a "Fuorigioco" (ore 21)
Una serata di calcio, un`occasione speciale anche per ricordare gli spareggi di 30 anni fa a Senigallia per la promozion...
Leggi
15/01/2017 15:09
|
Cultura
C.Castello. Numeri record di visitatori ai musei "Burri" nel 2016. Quasi 29mila presenze con oltre il 30% di stranieri
La forza di gravità dell’universo Burri: Citta’ di Castello sempre più nel segno del grande maestro di arte contemporane...
Leggi
15/01/2017 12:08
|
Attualità
Anche il 2016 sopra il milione di accessi: continua la crescita dei numeri di www.trgmedia.it
Il 2016 ha fatto segnare un nuovo record per il sito di news, informazione e piattaforma tv e radio www.trgmedia.it, ...
Leggi
14/01/2017 10:53
|
Cultura
Gubbio: da oggi riprendono alla Biblioteca Sperelliana le attività dedicate ai più piccoli
Da oggi sabato 14 gennaio riprendono nella Biblioteca Sperelliana le attività dedicate ai più piccoli: dalle ore 11 alle...
Leggi
14/01/2017 09:11
|
Attualità
Anche a Gualdo Tadino e' partito il progetto della Fondazione Carisp e Cesvol di "Sostegno alle poverta'"
E’ partito in questi primi giorni di gennaio il progetto di “Sostegno alle situazioni di povertà” destinato ai cittadini...
Leggi
13/01/2017 12:40
|
Attualità
Foligno, un auditorium stracolmo stamane per l'incontro su interventi post sisma con Marini ed Errani
“Abbiamo ormai un quadro definito di norme, così come di risorse finanziarie, che ci consentono di avviare da subito l...
Leggi
13/01/2017 12:24
|
Costume
Gubbio, torna domenica il Mercato dell'Antiquariato
Torna l’appuntamento tanto atteso da curiosi e collezionisti con la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate...
Leggi
13/01/2017 11:43
|
Sport
Perugia, oggi si presenta Terrani. Rodriguez è la prima scelta per l'attacco, domani l'amichevole con la Maceratese
Oggi pomeriggio la presentazione dell`ultimo arrivato Terrani che diventerà un giocatore del Perugia a tutti gli effetti...
Leggi
13/01/2017 11:12
|
Politica
Gallinella (M5S) punta il dito contro le partecipate: "In Umbria fenomeno unico in Italia per numero di societa'"
"Da oltre 30 anni, quote sempre maggiori di ricchezza regionale sono gestite attraverso le società ‘controllate’, come s...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
402
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv