Skin ADV

C.Castello. Economia e welfare: patto tra comune e sindacati.

C.Castello. Economia e welfare: patto tra comune e sindacati. Bacchetta, Bartolini e Bettarelli: "Arginare la crisi e salvaguardare I servizi".
“Abbiamo condiviso con i sindacati l’esigenza di lavorare fianco a fianco per arginare gli effetti sul territorio della crisi economica e della crisi finanziaria, governando attraverso scelte condivise i processi di riconversione e di riorganizzazione del sistema produttivo locale con l’obiettivo di garantire occupazione, sostenibilità ambientale, sicurezza e la salvaguardia della rete dei servizi socio-sanitari, a partire dalla tutela dei soggetti più deboli”. Il sindaco Luciano Bacchetta, il vice sindaco e assessore al Bilancio Michele Bettarelli e l’assessore alla Sicurezza Pubblica e al Personale Monica Bartolini commentano con soddisfazione la firma del protocollo di relazioni sindacali tra la giunta comunale e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil. Nel solco delle positive relazioni strette negli ultimi anni, con Alessandro Piergentili (Cgil Alta Umbria), Antonello Paccavia (Cisl territoriale Altotevere), Piergiovanni Egidi, Sandro Belletti e Bruno Allegria (Uil territoriale), l’amministrazione comunale ha messo nero su bianco gli obiettivi sui quali concordare le relazioni sindacali e sviluppare il confronto sulle tematiche principali che riguardano la città, sulla base delle “Priorità per Città di Castello” racchiuse in un documento dalle rappresentanze sindacali e delle linee programmatiche di mandato dell’esecutivo recentemente approvate dal consiglio comunale. “La nostra priorità – puntualizzano Piergentili, Paccavia, Egidi, Belletti e Allegria - è di contrastare gli effetti della crisi economica, che, insieme agli effetti della crisi finanziaria e ai processi di globalizzazione, producono nuova disoccupazione e una ristrutturazione dei settori e delle aziende alto tiberine esposte con i mercati internazionali”. “Ecco allora - sottolineato gli esponenti di Cgil, Cisl e Uil – che abbiamo reputato fondamentale rafforzare la struttura di rapporti bilaterali che si è sviluppata nel corso degli ultimi anni con l’amministrazione comunale, con cui abbiamo condiviso la necessità di uno sforzo basato su principi solidaristici per rilanciare la competitività delle aziende e mantenere i servizi rivolti alla collettività”. Con la firma del protocollo l’amministrazione comunale riconosce formalmente il ruolo negoziale e di proposta delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil nel processo di definizione delle scelte strategiche, delle modifiche organizzative e gestionali, degli obiettivi di tutela e valorizzazione del lavoro, assumendo insieme alle organizzazioni sindacali l’impegno di esperire ogni utile tentativo finalizzato a giungere ad una sostanziale convergenza sull’insieme dei temi oggetto del confronto. Nell’ambito di questo percorso, ai sindacati sarà assicurata una costante informazione sui processi di formazione delle decisioni e saranno sviluppate con le altre associazioni di categoria territoriali iniziative di monitoraggio per individuare strategie congiunte per il rilancio del sistema produttivo locale.
Città di Castello/Umbertide
25/11/2016 16:39
Redazione
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
Gubbio, domani sera nelle Sale degli Arconi serata di solidarieta' con la "Cena Norcina"
E` in programma domani sera venerdì 2 dicembre alle ore 20 presso gli Arconi di via Baldassini, una cena solidale a favo...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide, si riparte: stasera al PalaMorandi arriva Torino alle 18
 Basket: dopo il turno di sosta, torna sul parquet oggi alle 18 Pallacanestro Umbertide per l`ottava giornata del campio...
Leggi
A Gualdo Tadino un Fondo di solidarietà per le famiglie. E oggi torna la Colletta alimentare
Un Fondo di solidarietà per aiutare chi non riesce a pagare bollette, affitti e in generale si trova a dover affrontare ...
Leggi
Presentato a Roma l'evento del Presepe emozionale di Gualdo Tadino: inaugurazione il prossimo 2 dicembre
Venerdì 2 dicembre, nella chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino, si inaugura il primo Presepio Emozionale ...
Leggi
Mattarella a Norcia “la ricostruzione sta partendo”
E` cominciata ad Ussita, proseguita a Preci e terminata a Norcia la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattar...
Leggi
Domani inizia lo smontaggio del cantiere Anas lungo le gallerie del raccordo Perugia-Bettolle
A partire dalle 11 di domani l`Anas avviera` le operazioni di smontaggio del cantiere presso la galleria "Prepo", sul ra...
Leggi
Gubbio, trasferta insidiosa a Mantova. Magi "Esame di maturità importante". Diretta Rgm dalle 16.30
Seconda trasferta consecutiva  per il Gubbio, che dopo la vittoria a Fano scende in campo al "Martelli" contro il Mantov...
Leggi
Fertility Room, altre critiche contro la presenza di commercianti assisani da Barbara D'Urso
Incentivare la nascita di un figlio per promuovere il proprio territorio: è questo lo scopo della proposta sulla Fertili...
Leggi
A Perugia sbarca "Made in Italy Ibiza" in sinergia con il nuovo social network Frind
“Made In Italy Ibiza” il format evento, che vede tra i soci fondatori l`umbro Rossano Lucidi, torna in Italia e lo fa sc...
Leggi
Utenti online:      666


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv